n340 e cal 8 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mauro84
Autore

mauro84

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
16 Agosto 2010
Messaggi
1,149
Punteggio reazioni
1
Località
latina
Mi è venuta così per caso un'idea per la testa .....bossoli ottonati normali,innesco 688, un misurino di vitavuoti n320,borretta sughero,un misurino di piombo 10 e borretta sottile per la chiusura. Che ve ne pare ? Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile ?
Certo mi rendo conto di essermi svegliato tardi dato che ormai la caccia è chiusa,magari per la prossima stagione :)
 
Ultima modifica:
Re: n340 e cal 8

dici che è troppo forte ? ho letto su discussioni di dosi con 616 e polveri progressive ...poco rumore e buone rosate,le dosi che pensavo sono leggere piu o meno 0,15 x6.
 
Re: n340 e cal 8

Quindi così facendo avrei rosate dispersive ? Se faccio qualche prova non è che mi scoppia il fucile ?

Attenzione a far prove a caso. Con l'8 è un attimo ad arrivare a pressioni pericolose. I libri sacri dicono di usare polveri del tipo SV o x24 e innesechi tipo cx50 o 684. Con tali componenti in genere le dosi si aggirano attorno a gr. 0,12-0,15x6-7.
 
Re: n340 e cal 8

NN mi intendo molto di piccoli calibri,ma mi sembra qualcosa di pericoloso
Uso il cal 20 e sto vedendo che i migliori risultati,in rapporto ai propellenti usati,si ottengono i migliori risultati con inneschi medi e leggeri,quindi,credo,che piu' si riduce la sezione e meno impulso serve x la combustione!!
Con amicizia
 
Re: n340 e cal 8

ok ok ... però mi sembra strano incorrere a pericoli con le pareti della camera di scoppio di un fucile spesse quasi un centimetro ... le originali sono fiacche...era giusto per vivacizzare il tutto . Che poi ora che leggo ho sbagliato a scrivere,io ho la n320.Cambiando l'innesco con uno debole come vi pare ?
 
Re: n340 e cal 8

ok ok ... però mi sembra strano incorrere a pericoli con le pareti della camera di scoppio di un fucile spesse quasi un centimetro ... le originali sono fiacche...era giusto per vivacizzare il tutto . Che poi ora che leggo ho sbagliato a scrivere,io ho la n320.Cambiando l'innesco con uno debole come vi pare ?

[eusa_hand.gif] Attenzione, le camere sono belle spesse, ma le canne decisamente meno [eusa_naughty.gif]
 
Re: n340 e cal 8

Tralasciando il discorso spessore,che nella canna del mio investarm è notevole,già che siamo in tema cal 8 volevo sapere se secondo voi con le borrette in plastica si evita di sporcare così tanto il tratto iniziale della canna . Grazie per le risposte :)
 
Re: n340 e cal 8

Tralasciando il discorso spessore,che nella canna del mio investarm è notevole,già che siamo in tema cal 8 volevo sapere se secondo voi con le borrette in plastica si evita di sporcare così tanto il tratto iniziale della canna . Grazie per le risposte :)

Ho letto di recente che le borrette in plastica sono sconsigliabili, così come anche i bossoli. Il top bossoli in ottone e borrette di sughero.
 
Re: n340 e cal 8

I bossoli di ottone sono eccezionali ,li ho ricaricati già tante volte e sono ancora perfetti. Le borrette che hanno che non vanno ? ho visto i minicontainer alla siarm...mi stanno tentando...
 
Re: n340 e cal 8

Pare alzino le pressioni oltre che occupare spazio utile. Secondo me per allungare un pò il tiro e ridurre le impiombature nella canna varrebbe la pena provare con del buon piombo nichelato.
 
Re: n340 e cal 8

Io credo sia dipeso dal sughero delle borrette ,perchè ho provato a pulire la canna e si sporca tanto solo la parte iniziale.Per questioni di spazio potrei usare la bior in plastica ....le ordino alla siarm e faccio qualche prova alla placca ...
 
Re: n340 e cal 8

Allora, con il 688 uno schifo,rosate allargate e centro scoperto da pallini.Con il cx1000 un netto miglioramento della rosata ,già accettabile,ma col 614 una vera rosata !!!!! bella piena al centro !!!!
Avevate ragione ragazzi ! A caccia non sò come si comporterà,la fucilata è dolce ,niente rinculo e rosata bella piena! molto piu veloce delle originali! Saluti !
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto