multa per uso di pallini di piombo in zps (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: multa per uso di pallini di piombo in zps

Giaus ha scritto:
dalle nostre parti si vocifera un 50€ primo e 400 recidiva ma sono solo chiacchiere quindi non contano unfico secco.....in effetti non lo sa nessuno ancora...

Da noi 60 €, pensa che nelle valli private sparano tutti il piombo, che vuoi che siano per gente che spende decine di migliaia di € all'anno per una botte e spara a 100 uccelli a uscita...
 
Re: multa per uso di pallini di piombo in zps

Da noi 60 €, pensa che nelle valli private sparano tutti il piombo, che vuoi che siano per gente che spende decine di migliaia di € all'anno per una botte e spara a 100 uccelli a uscita...[/quote]

...ne siamo proprio sicuri?
Veramente si crede che un concessionario di a.f.v. metta a repentaglio la concessione con il rischio di incorrere anche in una denuncia per inquinamento ambientale?
Mah!!
 
Re: multa per uso di pallini di piombo in zps

camìo ha scritto:
Da noi 60 €, pensa che nelle valli private sparano tutti il piombo, che vuoi che siano per gente che spende decine di migliaia di € all'anno per una botte e spara a 100 uccelli a uscita...

...ne siamo proprio sicuri?
Veramente si crede che un concessionario di a.f.v. metta a repentaglio la concessione con il rischio di incorrere anche in una denuncia per inquinamento ambientale?
Mah!![/quote]



..e tu pensi che una grande afv non sappia quando vengono i
controlli ?
Vogliamo credere a Babbo Natale ?
 
Re: multa per uso di pallini di piombo in zps

..e tu pensi che una grande afv non sappia quando vengono i
controlli ?
Vogliamo credere a Babbo Natale ?[/quote]



Credo non interessi poi molto se io credo o no a Babbo Natale, ma di sapere come funzionano le cose...e se permettete qualcosina penso/credo di poterla dire anch'io.
Punto primo; il concessionario della Valle è 'obbligato' all'inizio della stagione venatoria a lasciare copia delle chiavi del cancello dell'a.f.v. al comando della polizia provinciale (pertanto quest'ultimi col piffero che avvisano).
Punto secondo, la a.f.v. deve lasciare una barca (a remi) a disposizione della polizia provinciale e una persona (nel giorno della caccia) che metta a diposizione delle guardie venatorie il registro della a.f.v. e che funga da accompagnatore (se non si vuole che ti blocchino la giornata girando come storni x la Valle).
Punto terzo, ogni 15/20 giorni (ma non è una regola anche perchè non c'è preavviso) Veterinari accompagnati dalla polizia provinciale fanno i dovuti prelievi ai selvatici(anatidi) abbattuti (tampone in gola e prelievo intestinale) per il discorso aviaria...e guardano bene i pallini che cadono sul bancone. I tiri solitamente son fatti entro i 30/35 metri, sparano di norma con 32gr steel pallino del 4 pochi usano il 3, non han bisogno di tirare 10/15 mt più in là, se strupionano (feriscono) hanno chi gli recupera il selvatico...oltre a tutto il resto. Ripeto solo degli stolti (a mio avviso) rischierebbero tirando (perchè mai poi) il piombo.
Credere a Babbo Natale? No, ma in fondo il personaggio mi è simpatico...sarà perchè ha la barba bianca come la mia...o viceversa.
Bye
 
Re: multa per uso di pallini di piombo in zps

...ne siamo proprio sicuri?
Veramente si crede che un concessionario di a.f.v. metta a repentaglio la concessione con il rischio di incorrere anche in una denuncia per inquinamento ambientale?
Mah!![/quote]



Non entro in merito all'uso del piombo,anche perche' con un'altissima concentrazione di anatre, che vengono entro i 30 metri, e' absoleto il piombo.

Sull'inquinamento ambientale avrei da ridire,perche' per inquinamento ambientale e' specificato, che e' da idrocarburi e mercurio e va misurato a metri cubi di terra... [sconvolto.gif]
 
Re: multa per uso di pallini di piombo in zps

Sicuramente è come dici tu Alessandro, però questa è stata la risposta della polizia provinciale alla domanda su cosa rischiava il concessionario della Valle se avessero trovato anatidi abbattuti col piombo...oltre all'amministrativa di 50€
 
Re: multa per uso di pallini di piombo in zps

camìo ha scritto:
Sicuramente è come dici tu Alessandro, però questa è stata la risposta della polizia provinciale alla domanda su cosa rischiava il concessionario della Valle se avessero trovato anatidi abbattuti col piombo...oltre all'amministrativa di 50€


E ovvio che vi abbiamo risposto cosi, e' un deterrente per tenervi buoni,ma se leggi la 394,perche' l'inquinamento ambientale,ovvero una pesante denuncia penale,e ben specificato, quali materiali,e come va misurato,te li vedi i provinciali a prelevare metri cubi di fango alla ricera di idrocarburi, mercurio ecc,ecc,E le percentuali dei metriali inquinanti, comunque devono esser in altissime concentrazioni, sempre per metro cubo...
 
Re: multa per uso di pallini di piombo in zps

camìo ha scritto:
..e tu pensi che una grande afv non sappia quando vengono i
controlli ?
Vogliamo credere a Babbo Natale ?



Credo non interessi poi molto se io credo o no a Babbo Natale, ma di sapere come funzionano le cose...e se permettete qualcosina penso/credo di poterla dire anch'io.

L'ULTIMA GUARDIA CHE SI è ADDENTRATA IN UNA LAGUNA ( GRASSABO' MI PARE) è STATO DENUNCIATO PER AVER DISTURBATO DEL PESCE CHE STAVA DEPONENDO LE UOVA...(NON è NA CAZZATA)....

Punto primo; il concessionario della Valle è 'obbligato' all'inizio della stagione venatoria a lasciare copia delle chiavi del cancello dell'a.f.v. al comando della polizia provinciale (pertanto quest'ultimi col piffero che avvisano).

VERO MA NON HO MAI VISTO UNA GUARDIA CON IL BARCHINO A REMI....


Punto secondo, la a.f.v. deve lasciare una barca (a remi) a disposizione della polizia provinciale e una persona (nel giorno della caccia) che metta a diposizione delle guardie venatorie il registro della a.f.v. e che funga da accompagnatore (se non si vuole che ti blocchino la giornata girando come storni x la Valle).


IL TERZO PUNTO E' VERITA'....? L?UNICA COSA CHE NON C'é PREAVVISO....PER IL RESTO ....YESSSSS

Punto terzo, ogni 15/20 giorni (ma non è una regola anche perchè non c'è preavviso) Veterinari accompagnati dalla polizia provinciale fanno i dovuti prelievi ai selvatici(anatidi) abbattuti (tampone in gola e prelievo intestinale) per il discorso aviaria...e guardano bene i pallini che cadono sul bancone. I tiri solitamente son fatti entro i 30/35 metri, sparano di norma con 32gr steel pallino del 4 pochi usano il 3, non han bisogno di tirare 10/15 mt più in là, se strupionano (feriscono) hanno chi gli recupera il selvatico...oltre a tutto il resto. Ripeto solo degli stolti (a mio avviso) rischierebbero tirando (perchè mai poi) il piombo.
Credere a Babbo Natale? No, ma in fondo il personaggio mi è simpatico...sarà perchè ha la barba bianca come la mia...o viceversa.
Bye[/quote]


CAMIO ...IO A BABBO NATALE NON CI CREDO .....MA QUI NELLE NOSTRE VALLI..DI FIABE NE RACCONTANO TANTE SPECIE QUANDO DICONO DI FAR CARNIERI MAX DI 25 CAPI...........A BOTTE......( SI DIMENTICANO DI DIRE CHE SONO AD ORA...)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto