F
Autore
- Registrato
- 28 Novembre 2008
- Messaggi
- 178
- Punteggio reazioni
- 0
- Età
- 33
Mi dispiace cominciare a scrivere attivamente nel sito così, ma guardate cosa ho trovato navigando per il web:
L'Enpa chiede una moratoria di tre anni su pratica venatoria
ROMA
Una moratoria di tre anni all’ esercizio della pratica venatoria e il blocco dei disegni di legge di «caccia selvaggia». È quanto chiesto, nel corso dell’audizione presso il Comitato Ristretto della Commissione Ambiente del Senato, dall’Ente Nazionale Protezione Animali al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, e al Parlamento Italiano.
«La nostra proposta - ha spiegato in una nota Annamaria Procacci, consigliere nazionale dell’Enpa - ha precise basi scientifiche. Come dimostrato da numerosi studi, oggetto di pubblicazioni a diffusione nazionale e internazionale, fermare l’attività venatoria per tre anni permetterebbe un considerevole aumento delle specie oggi minacciate dalla crisi della biodiversità».
«Un provvedimento di questo genere consentirebbe non solo di ridurre le cause di **** non naturale per molti esemplari ma, soprattutto, di aumentarne in modo esponenziale le capacità riproduttive. A rendere ancora più urgente la moratoria - ha concluso l’Enpa - l’ipotesi avanzata dal disegno di legge 1104 che propone, contro ogni logica, di abbassare a 16 anni l’età per gli spari». Da parte sua, Carlo Consiglio, presidente della Lac (Lega per l’Abolizione della Caccia, Onlus), anch’essa presente all’audizione, ha chiesto l’abolizione della caccia, e in via subordinata la modifica della vigente legge sulla caccia (n. 157 del 1992).
Io sono completamente schifato dalle cose scritte in questo articolo: Moratoria di 3 anni? Ma siamo impazziti?
Io amo troppo la caccia, ma a questi "personaggi" servirebbe una lezione: fermiamo la caccia per solo 2 anni, e poi vedranno a cosa serve veramente. Sto parlando di Storni, Cinghiali, laghi che senza noi sarebbero completamente sommersi dalla vegetazione (per poi non parlare dei danni economici e tutto il resto).
Lascio a voi altre considerazioni...
L'Enpa chiede una moratoria di tre anni su pratica venatoria
ROMA
Una moratoria di tre anni all’ esercizio della pratica venatoria e il blocco dei disegni di legge di «caccia selvaggia». È quanto chiesto, nel corso dell’audizione presso il Comitato Ristretto della Commissione Ambiente del Senato, dall’Ente Nazionale Protezione Animali al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, e al Parlamento Italiano.
«La nostra proposta - ha spiegato in una nota Annamaria Procacci, consigliere nazionale dell’Enpa - ha precise basi scientifiche. Come dimostrato da numerosi studi, oggetto di pubblicazioni a diffusione nazionale e internazionale, fermare l’attività venatoria per tre anni permetterebbe un considerevole aumento delle specie oggi minacciate dalla crisi della biodiversità».
«Un provvedimento di questo genere consentirebbe non solo di ridurre le cause di **** non naturale per molti esemplari ma, soprattutto, di aumentarne in modo esponenziale le capacità riproduttive. A rendere ancora più urgente la moratoria - ha concluso l’Enpa - l’ipotesi avanzata dal disegno di legge 1104 che propone, contro ogni logica, di abbassare a 16 anni l’età per gli spari». Da parte sua, Carlo Consiglio, presidente della Lac (Lega per l’Abolizione della Caccia, Onlus), anch’essa presente all’audizione, ha chiesto l’abolizione della caccia, e in via subordinata la modifica della vigente legge sulla caccia (n. 157 del 1992).
Io sono completamente schifato dalle cose scritte in questo articolo: Moratoria di 3 anni? Ma siamo impazziti?
Io amo troppo la caccia, ma a questi "personaggi" servirebbe una lezione: fermiamo la caccia per solo 2 anni, e poi vedranno a cosa serve veramente. Sto parlando di Storni, Cinghiali, laghi che senza noi sarebbero completamente sommersi dalla vegetazione (per poi non parlare dei danni economici e tutto il resto).
Lascio a voi altre considerazioni...