modifica sovrapposto (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: modifica sovrapposto

se lo accorci puoi solo farlo diventare cilindrico,per accorciarlo e modificare le strozzature devi quasi rifare i tubi nuovi non sò se il gioco vale la candela,in alternativa puoi accorciarlo e farci mettere gli strozzatori interni,fatti fare un preventivo di sicuro ti costerà più del valore del fucile
 
Re: modifica sovrapposto

rodolfosuper90 ha scritto:
Scusate l'igoranza ma se la strozzatura del fucile è lunga 5 - 7cm se si tagliano ad esempio gli ultimi 2 cm si riduce la strozzatura ma non diventa cilindrica.
Si può fare secondo voi?
La strozzatura o si rimuove del tutto o non si tocca. Se ne togli una parte soltanto avrai rosate da schifo.
 
Re: modifica sovrapposto

Concordo con quanto ti hanno già detto.
L'unica cosa possibile, se può andar bene per le tue esigenze, è che puoi ridurre le attuali strozzature a quelle che vorresti avere senza però poter accorciare le canne.
Ciò ti costerebbe molto poco (100/150€) rispetto alla sostituzione dei tubi necessaria a fare quello che vorresti tu.
 
Re: modifica sovrapposto

è possibile farlo perchè l'armiere manda le canne alla fabbrica produttrice del fucile , ci pensano loro ad accorciarle e a rifare le giuste strozzature ma non so quanto sia conveniente
 
Re: modifica sovrapposto

capa88 ha scritto:
è possibile farlo perchè l'armiere manda le canne alla fabbrica produttrice del fucile , ci pensano loro ad accorciarle e a rifare le giuste strozzature ma non so quanto sia conveniente


guarda che credo ti stia confondendo....
nel caso possono sostituire i tubi ma non è possibile accorciarle e rifare le strozzature...non si può apportare materiale all'interno del tubo per ricostruire le strozzature fisse...al massimo si può asportarlo per allargare le strozzature (senza però accorciarle) oppure costruire delle sedi dove alloggiare gli strozzatori interni!
 
Re: modifica sovrapposto

scusate, mi intrometto

Ho un s56. Chi me lo ha dato me lo ha venduto per 67 4/2

In realtà, portandolo poi dall'armiere per la variazione della calcio (sono sinistro) si è accorto che le canne sono state tagliate (in origine doveva essere un 71 3/2)

Inoltre la canna strozzata a 3 è stata alesata in punta per portarla a 4

Morale della favola, alla placca la canna strozzata a 2 va bene, ma la 4 è molto scarsa e pallini sparsi in giro ovunque

Volendolo recuperare, cosa si può fare?

E' possibile farlo diventare realmente un 67 4/2 ? in che modo? rifacendo completamente i tubi?

Si possono trovare usate o ordinare alla beretta una coppia di canne?

Grazie
 
Re: modifica sovrapposto

JK6 ha scritto:
Concordo con quanto ti hanno già detto.
L'unica cosa possibile, se può andar bene per le tue esigenze, è che puoi ridurre le attuali strozzature a quelle che vorresti avere senza però poter accorciare le canne.
Ciò ti costerebbe molto poco (100/150€) rispetto alla sostituzione dei tubi necessaria a fare quello che vorresti tu.
sarebbe perfetto allargare le strozzature senza tagiare le canne [1] anche perchè per motivi di estetica preferisco le canne da 71 e lo potrei far fare da un armiere molto competente che produce anche fucili.
Qualcuno di voi ha già fatto questa modifica? con quali risultati?
Grazie per le risposte.
 
Re: modifica sovrapposto

rodolfosuper90 ha scritto:
JK6 ha scritto:
Concordo con quanto ti hanno già detto.
L'unica cosa possibile, se può andar bene per le tue esigenze, è che puoi ridurre le attuali strozzature a quelle che vorresti avere senza però poter accorciare le canne.
Ciò ti costerebbe molto poco (100/150€) rispetto alla sostituzione dei tubi necessaria a fare quello che vorresti tu.
sarebbe perfetto allargare le strozzature senza tagiare le canne [1] anche perchè per motivi di estetica preferisco le canne da 71 e lo potrei far fare da un armiere molto competente che produce anche fucili.
Qualcuno di voi ha già fatto questa modifica? con quali risultati?
Grazie per le risposte.

allora io ho parlato con un'armiere in riguardo al mio sovrapposto 20 71cm */**...ha detto che per tagliare le canne ci vogliono 50 euro per il lavoro piu 80 per la ribancatura...invece per modificare solo la strozzatura senza modificare la canna ci vogliono 40 euro a canna quindi 80 euro per un sovrapposto
 
Re: modifica sovrapposto

[1] Per Piggino...l'unica cosa che puoi fare con il tuo s 56 é andare all'Aspertiro di Brescia...Là ti farai l'impianto per gli strozzatori Briley alla canna che tira male...ti danno 3 strozz.interni...Unico neo il costo...350 euri a tubo....Ma é roba strabuona...vai tranquillo....Saluti a tutti.
 
Re: modifica sovrapposto

sassello forever ha scritto:
allora io ho parlato con un'armiere in riguardo al mio sovrapposto 20 71cm */**...ha detto che per tagliare le canne ci vogliono 50 euro per il lavoro piu 80 per la ribancatura...invece per modificare solo la strozzatura senza modificare la canna ci vogliono 40 euro a canna quindi 80 euro per un sovrapposto
Penso che modificare le strozzature senza tagliare le canne sia la cosa migliore, e poi puoi sceglierti la strozzatura che vuoi mentre se le tagli devono essere tutte e due cilindriche e a questo punto per me non ha senso portarmi il sovrapposto. [20]
 
Re: modifica sovrapposto

questo è vero pero dipende dal tipo di caccia.....a me mi hanno consigliato per esempio di farle tutte e 2 **** stelle per la caccia al tordo oppure se voglio fare caccia alla beccaccia di farle 66 cilindriche...tu cosa ne pensi???? secondo me la scelta 71cm **** tutte e 2 le canne è la migliore in modo ke per i tordi va bene per le beccacce basta mettere una dispersante però allo stesso tempo è buona o almeno migliore della 66 cilindriche per le allodole
 
Re: modifica sovrapposto

come dici tu pero farle tutte e 2 della stessa strozzatura nn ha senso pero io sono molto attaccato a questo sovrapposto e non voglio prendere un'altro fucile......per me non ha senso perche nn riesci a sfruttarli tutti e 2 ma solo uno
 
Re: modifica sovrapposto

sassello forever ha scritto:
questo è vero pero dipende dal tipo di caccia.....a me mi hanno consigliato per esempio di farle tutte e 2 **** stelle per la caccia al tordo oppure se voglio fare caccia alla beccaccia di farle 66 cilindriche...tu cosa ne pensi???? secondo me la scelta 71cm **** tutte e 2 le canne è la migliore in modo ke per i tordi va bene per le beccacce basta mettere una dispersante però allo stesso tempo è buona o almeno migliore della 66 cilindriche per le allodole
Per me la cosa migliore è fare una canna cilindrica e una *** che secondo molti è buona per le beccacce (io non la pratico) per i todi e le allodole dovrebbe andare bene.
Io per esempio allo spollo metto la cilindrica e poi la ***.
Se le fai tutte e due cilindriche i tiri sui 35 m saranno veramente dificili.
 
Re: modifica sovrapposto

Ale! ha scritto:
io fossi in te le fari ****/**.
sono l'ideale per i tordi e si prestano molto bene per le becche! :wink:
anche io penso sia la soluzione integrale, io vorrei comprarmi un sovrapposto 12 bigrillo con queste strozzature sopratutto per i tordi e per i merli anche perchè ho notato che se non ci piglio di prima diventa già difficile recuperare di seconda e la terza la sparo solo per far casino, che io ricordi di terza non ci ho mai preso niente. [meaculpa.gif]
 
Re: modifica sovrapposto

rodolfosuper90 ha scritto:
Ale! ha scritto:
io fossi in te le fari ****/**.
sono l'ideale per i tordi e si prestano molto bene per le becche! :wink:
anche io penso sia la soluzione integrale, io vorrei comprarmi un sovrapposto 12 bigrillo con queste strozzature sopratutto per i tordi e per i merli anche perchè ho notato che se non ci piglio di prima diventa già difficile recuperare di seconda e la terza la sparo solo per far casino, che io ricordi di terza non ci ho mai preso niente. [meaculpa.gif]


non vorei sembrati presuntuoso, ma il terzo colpo è utile se hai un fucile con una strozzatura * o ** altrimenti è normale che non riesci a recuperarci....
è molto utile quando spari simultaneamente a più animali ed inizi a fare coppiole e triplette...
ci sono volte quando facciamo lo scaccio che sono di controposta e vorrei avere un mitragliatore!!!!
 
Re: modifica sovrapposto

vorrei fare un'altra domanda...un tiro con strozzatura ** con cartuccia dispersante..puo essere paragonato ad un tiro con strozzatura**** con cartuccia con contenitore??
 
Re: modifica sovrapposto

Ale! ha scritto:
rodolfosuper90 ha scritto:
[quote="Ale!":b3nwq7qr]io fossi in te le fari ****/**.
sono l'ideale per i tordi e si prestano molto bene per le becche! :wink:
anche io penso sia la soluzione integrale, io vorrei comprarmi un sovrapposto 12 bigrillo con queste strozzature sopratutto per i tordi e per i merli anche perchè ho notato che se non ci piglio di prima diventa già difficile recuperare di seconda e la terza la sparo solo per far casino, che io ricordi di terza non ci ho mai preso niente. [meaculpa.gif]


non vorei sembrati presuntuoso, ma il terzo colpo è utile se hai un fucile con una strozzatura * o ** altrimenti è normale che non riesci a recuperarci....
è molto utile quando spari simultaneamente a più animali ed inizi a fare coppiole e triplette...
ci sono volte quando facciamo lo scaccio che sono di controposta e vorrei avere un mitragliatore!!!![/quote:b3nwq7qr]
Hai perfettamente ragione ma visto che non sono un grande tiratore al massimo metto un *** ma di solito visto che la scaccia la faccio da solo e senza cane uso un **** perchè o lo prendo subito o a trovarlo ci metto mezza giornata [****.gif]
 
Re: modifica sovrapposto

Riapro questa discussione perchè ieri sono entrato in possesso di uno stupendo Beretta S55 con canne di 71 ***/*! Cacciando quasi esclusivamente lepri, faggiani, cinghiali e qualche volta becche... non farebbe proprio al caso mio! Vorrei accorciarlo a 56 cm e renderlo cil/cil! Mi confermate che il costo non è troppo eccessivo? Ho letto precedentemente che si aggirava sui 50 euro per il taglio e 80 per la ripunzonatura!
Che voi sappiate è ul lavoro complicato da fare a livello di tempo e di buorcrazia???
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto