Re: modifica fucile (doppietta zanoletti)
Dietrofront!
Ero convinto, ma ultimanete lavoro troppo e sono sonato come un pistoiese, che ci fosse una psecie di tolleranza, tipo se scorciavi oltre il 5% dovevi ribancare.
Ho cercato dove avessi letto questa cosa ma ho trovato nei miei potenti archivi solo la domand aposta al Dott. Mori, quindi non un pistoiese qualunque.
La sua risposta, sorprendentemente ma alla fine lapalissina, è stata questa che copio e incollo:
Edoardo Mori
Re: Accorciare le canne
La lunghezza minima delle canne è di 30 cm e la lunghezza totale minima di
60 cm.
Da 60 cm di canna in su l'aumento di rendimento balistico non è rilevante;
con più è lunga la canna, più precisa è la mira; è perciò che nel tiro al
piattello non si scende sotto una certa lunghezza.
Dal punto di vista legale vi è una certa elasticità anche perché la
lunghezza di un fucile a canna liscia non sta scritta da nessuna parte.
Non è vero che si accorcia la canna questa va inviata di nuovo al Banco di
Prova. Per quale motivo? La canna privata di strozzatura diventa più robusta
e sicura.
L'unica perplessità che ho è la data: novembre 2006. Non so se in 5 anni è cambiato qualcosa. Glielo chiederò.
Che poi il banco di prova certifica la resistenza lla pressione, mica la lunghezza.