giovannit. ha scritto:
Non vorrei far incacchiare troppi tradizionalisti, ma devo dare ragione a Equilibrista. Inoltre, anche ammettendo (e non concedendo per niente) che non sia pericoloso usare l'insalata russa balistica, non vedo perche' sia migliore delle polveri uniche. Pensateci: per una polvere del miscuglio che va bene per certe condizioni climatiche, ce ne sono altre due che per le stesse condizioni climatiche vanno poco bene, e un'altra che non va bene per niente. Quindi e' come avere tre cavalli attaccati allo stesso carretto: uno a gambe lunghe nel mezzo, uno a gambe corte a destra, e uno a sinistra che essendo un po' zoppo tira verso sinistra. Se la strada fosse incurvata e inclinata verso destra e quello con le gambe corte fosse piu' in basso del suo compagno di mezzo, le condizioni sarebbero ottimali per questi due. Purtroppo pero' quello che tira verso sinistra scombussolerebbe il tutto. Invece se la strada fosse incurvata e inclinata verso sinistra, quello con le gambe corte a destra farebbe fatica a tenere il passo con gli altri due, e il carretto verrebbe rallentato, e sorpassato da un carretto al quale c'e' attaccato un cavallo solo, ma adatto a quel tipo di strada.
Scherzi a parte, i cocktails si fanno con i liquori, non con la polvere...
Bossolo di plastica, borra contenitrice di plastica, polvere moderna di quelle che usiamo noi negli U.S., quasi del tutto immuni alle variazioni atmosferiche, climatiche e igrometriche, e una buona lacca per sigillare innesco e chiusura stellare, e chissene' del tempo che fa, dell'altitudine, delle fasi della luna, della temperatura, dell'umidita', e di questo e di quello...
Io ho cartucce che a volte mi cadono sul fondo della barca e rimangono sott'acqua per un'ora. Le trovo, le tiro fuori, le asciugo alla meglio con un lembo del giaccone, e le sparo. Se ci colgo vengono giu' le anatre ****. Poi credete quello che vi pare... [marameo.gif] :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: