Mimetizzazione gabbie dei richiami (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Guest

Una domanda : Come vi comportate con la mimetizzazione e la copertura (nella parte superiore delle gabbie) dei vari richiami al capanno?
Mi spiego ,alcuni dicono che i sasselli non devono essere coperti nella parte superiore ...ma quando li appendete al capanno li mimetizzate con frasche oppure no? e per le altre specie?
ciao :lol:
 
Anche io ho merli e bottacci in gabbie con le copertine, mentre sasselli e cesene sono in gabbie scoperte. Al capanno all'inizio del passo le appendo e basta, mentre a stagione inoltrata, quando i tordi diventano più smaliziati ci metto sopra un rametto di sempreverde (abete, ginepro ecc. ecc.) Ciao
 
Durante il passo di ottobre nel capanno sul mare tengo coperti con una tela mimetica i merli, in quanto ho potuto constatare una migliore resa. I tordi di canto solo con copertura parziale o totale sulla parte superiore e gli zirli completamente scoperti.
In novembre-dicembre sasselli scoperti, non ho cesene in quanto la loro presenza dalle mie parti è sempre stata molto scarsa.
 
una eccezione va fatta per le cesene presicce:talune volte le presicce al presentarsi di grossi branchi tendono a richiamarle fino a quando sono nei pressi del capanno fino poi a non dargli il colpo finale nel momento della curata.Per assolvere a questo inconveniente si e' soliti porre almeno 2 o 3 cesene ben coperte in maniera che non riescano a vedere o stormo in arrivo, in maniera tale che siano questi a richiamarle nell'attimo piu' delicato dela curata(questa tecnica si usa particolarmente se si hanno molte piante di curata che si possano presentare fuori tiro utile del fucile, e si voglia attirare le cesene strettamente nelle piante a tiro).
 
botahv79 ha scritto:
una eccezione va fatta per le cesene presicce:talune volte le presicce al presentarsi di grossi branchi tendono a richiamarle fino a quando sono nei pressi del capanno fino poi a non dargli il colpo finale nel momento della curata.Per assolvere a questo inconveniente si e' soliti porre almeno 2 o 3 cesene ben coperte in maniera che non riescano a vedere o stormo in arrivo, in maniera tale che siano questi a richiamarle nell'attimo piu' delicato dela curata(questa tecnica si usa particolarmente se si hanno molte piante di curata che si possano presentare fuori tiro utile del fucile, e si voglia attirare le cesene strettamente nelle piante a tiro).

Questa mi sembra interessante e mi sa che l' anno prossimo la proverò...infatti ho notato anch' io questo problema, penso soprattutto per per la conformazione del mio capanno..le cesene tendono a posarsi un po' fuori tiro e stanno li per un bel po' di tempo senza andare sulle buttate..
 
ciao roby io ho tutte le gabbie coperte... ho usato della plastica verde, secondo me cosi stanno piu tranquilli durante il trasporto... ma vista la mia scarsa esperienza non prendere tt alla lettera potrei sbagliarmi... :roll:
 
personalmente tengo coperte tutte le gabbie dei richiami,tb,ce,ts,me, perchè ho constatato nel corso di svariati anni di caccia,che la resa dei cantori secondo mè non cambia. Al contrario rimanendo coperti sopra;gli uccelli diventano meno timidi e + tranquilli, con conseguente (mio parere personale si intende) miglior propensione al canto. poi c'è il vantaggio non poco trascurabile, che sono riparati in caso di pioggia o anche solo dalla nebbia ( con la nebbia diventano fradici,mentre con solo il coperchio rimangono quasi del tutto asciutti),praticamente io non mi preoccupo + delle varie intemperie in qualsiasi momento della giornata di caccia. In questo periodo sopra i coperchi metto un pezzo di rete mimetica .
ciao.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto