Miglior tecnica per attrarre i colombacci (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

bandolero01

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
22 Luglio 2007
Messaggi
598
Punteggio reazioni
89
Età
47
Località
Aversa
Salve da neofita vorrei sapere la miglior tecnica per attrarre i colombacci, mi hanno consigliato dei mojo e stampi.....volevo sapere dai piu esperti se va bene ......grazie in anticipo
 
La migliore tecnica in assoluto è utilizzare Piccioni vivi addestrati su racchetta e stampi in penna di colombaccio se parliamo di colombi stanziali.
per i colombacci migratori servono anche dei buoni volantini addestrati.

Stampi in plastica e mojo lasciano il tempo che trovano.
 
niente sostituisce il "vivo" puoi abbinare girelle ma non possono mancare stantuffi e rulli al campo e volantini al palco, magari in alcune giornate dove i colombacci sono particolarmente creduloni e in posti dove li trovi in pastura anche senza vivi puoi recuperare qualcosa, ma con un'asta o due con vivo cambia completamente la storia..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
Se puoi allevati i piccioni usa il vivo. Se invece come il sottoscritto non ha possibilità di tenere il vivo o addirittura cacci in una regione dove il vivo è vietato come il sottoscritto, fatti qualche stampo in plastica una giostra con colombacci in penna 2/3 mojo di quelli giusti e macina chilometri con la macchina x trovare posti di pastura. Poi i risultati arriveranno con l'esperienza
 
Se puoi allevati i piccioni usa il vivo. Se invece come il sottoscritto non ha possibilità di tenere il vivo o addirittura cacci in una regione dove il vivo è vietato come il sottoscritto, fatti qualche stampo in plastica una giostra con colombacci in penna 2/3 mojo di quelli giusti e macina chilometri con la macchina x trovare posti di pastura. Poi i risultati arriveranno con l'esperienza

i mojo giusti quali sono? potresti darmi la marca??
 
Da evitare sono quelli con un motore solo perché sono innaturali. In commercio adesso esistono anche mojo che hanno le ali posizionati a 45gradi molto più realistici addirittura ci sono in penna e sono il top anche se molto più delicati e costosi. Di marche non saprei dirti perché io di solito me li faccio. Al.limite se ti interessa ti posso mandare il tutto su come farteli, cosa che ho già fatto con altri utenti del forum
 
Da evitare sono quelli con un motore solo perché sono innaturali. In commercio adesso esistono anche mojo che hanno le ali posizionati a 45gradi molto più realistici addirittura ci sono in penna e sono il top anche se molto più delicati e costosi. Di marche non saprei dirti perché io di solito me li faccio. Al.limite se ti interessa ti posso mandare il tutto su come farteli, cosa che ho già fatto con altri utenti del forum

Ciao anche io faccio in una regione dove il vivo è vietato quindii interessa molto la tua esperienza nel farti i mojo se non è un problema mi farebbe molto piacere me la condividessi grazie
 
Mandami con messaggio il tuo numero di cellulare che via whatsapp ti mando il tutorial su come.costruirli o al.limite.se.hai bisogno solo di qualche consiglio puoi tranquillamente farle qua che magari interessano anche agli altri. Qua non posso mettere le.foto perché sono parecchie
 
Mandami con messaggio il tuo numero di cellulare che via whatsapp ti mando il tutorial su come.costruirli o al.limite.se.hai bisogno solo di qualche consiglio puoi tranquillamente farle qua che magari interessano anche agli altri. Qua non posso mettere le.foto perché sono parecchie
Posso approfittare della tua disponibilità?
 
Parlo della mia esperienza fatta oltre trent'anni fa', cacciavo colombacci a gennaio adiacente al parco del Ticino, in un fosso che costeggiava un campo di melga( granoturco )gia' tagliato ovviamente, con pannocchie quae la', e circondato da pioppi spogli ,costruivo il mio capanno con feritoie e coibentazione anche per la pioggia, poi con una canna da pesca attaccavo una alla volta gli stampi e lanciavo sui rami più alti dove lo stampo dopo aver fatto due tre giri attorno al ramo tagliavo la lenza e attaccavo un sasso per tenerlo dritto in trazione, questo per 7/8 stampi, le migliori giornate erano quelle con freddo e galaverna e fitta nebbia, ne arrivavano a gruppetti di6/7/8 per volta e con pazienza li facevo posare sopra e poi altri giu' nella melga, quando tiravo a fermo sui rami non meno di 4/5 colombacci sotto la tacca di mira, poi quelli abbattuti venivano posizionati a terra qua e là a simulare il vivo che beccava, capanno rigorosamente in legno e coperto da frasche , poi salsiccia e costine di maiale e barbera d'Asti. Dopo via in cascina a pelare altri tempi.
 
Mandami con messaggio il tuo numero di cellulare che via whatsapp ti mando il tutorial su come.costruirli o al.limite.se.hai bisogno solo di qualche consiglio puoi tranquillamente farle qua che magari interessano anche agli altri. Qua non posso mettere le.foto perché sono parecchie
Posso approfittare della tua disponibilità?
Bongiorno pe favore possibile anche per me il Tutorial grazie
 
Mandami con messaggio il tuo numero di cellulare che via whatsapp ti mando il tutorial su come.costruirli o al.limite.se.hai bisogno solo di qualche consiglio puoi tranquillamente farle qua che magari interessano anche agli altri. Qua non posso mettere le.foto perché sono parecchie

posso chiederti gentilmente anche io il tutorial di come costruirli... grazie
 
Giusto, i richiami vivi sono la cosa migliore un consiglio se a stagione inoltrata evita di metterli vicino non sono credibili. A gruppi di due o tre sparsi mai sotto gli alberi. Una caccia che per le mie zone è solo un ricordo i colombacci hanno cambiato rotta🤷
 
Buonasera,sassello75 hai detto una cosa verissima,i colombi hanno cambiato rotta .
Quest' anno sono andato a colombi,pratico la caccia nei valichi delle montagne (vecchia scuola) metodo estremamente bello,sia la camminata verso le poste sia l' attesa del passo.Ho notato già da qualche anno che i colombi tendono a passare da tutt'altra parte nn seguono più le rotte che avevano prima.Secondo me e dovuto alla presenza sempre più massiccia di case nelle campagne e tutto quello che ne consegue .
In ogni modo in tutta l' annata ho fatto due colombacci e visti una ventina ,idem le tre stagioni precedenti quindi ho si sono estinti oppure hanno cambiato rotta.
 
Mi spiace ma ho visto solo adesso i post riguardanti il tutorial su come costruire il "mojo" di colombaccio. Purtroppo un anno fa mi è annegato il telefono e con lui tutte le spiegazioni e le foto. Ad ogni buon conto se mi contattate con un messaggio posso sicuramente darvi consigli. Per quanto riguarda l'utilità di quest'ultimi limitata ai primi 2 giorni di caccia,potrei mandare video di come sono riuscito a far girare e entrare nel gioco stormi di colombacci a metà gennaio ma visto che a me sinceramente non interessa convincere nessuno,mi chiedo dove, quando e soprattutto come vengano usati. Se poi tornando al titolo mi si chiede la soluzione migliore naturalmente il vivo non lo batte nessuno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto