Salve, chiedo a chi se ne intende, quali sono i migliori richiami a bocca per acquatici, perchè quelli in legno ereditati non sono in ottime condizioni ed il suono non esce benissimo, grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
questo non sapreisecondo la quantita' di aria che solitamente "spingi verso il richiamo"
IN genere quelli migliori sono i piu' costosi. Ma il manico conta con qualsiasi richiamo e anche con richiami di costo non eccessivo si possono ottenere buoni risultati. Un consiglio? Va' a un parco cittadino con un laghetto dove ci sono anatre germanate o germani selvatici che hanno capito che li' si mangia gratis e non gli spara nessuno, e ascolta, e poi imita. Ma a causa della trasmissione del suono attraverso le ossa del cranio, cio' che senti quando usi il richiamo non e' cio' che sentono loro. Registrati, e ascolta. E poi paragona i suoni. E fa' pratica. Se i germani del parco non mostrano alcun interesse, non hai ancora raggiunto un buon livello di imitazioe.purtroppo fiere della caccia non ce ne sono fino all'anno prossimo e neanche armerie fornite di richiami, per di più di acquatici, quindi se voglio un richiamo, l'unica opzione è quello di comprarlo online (ho visto un po' di tutto Bighunter, Decathlon, Duck Commander, Pete Rickard, Buck Gardner, Faulks, Giovalley, Saimon Calls, SP Calls) ed i prezzi vanno dai 10 euro fino ai 70 euro, per questo volevo capire più o meno verso quali orientarmi, considerato che devo comprare almeno un mojo e 6 o 7 stampi
su questo ci sto lavorando, insegnandogli a stare fermo quando sto fermo, perchè il cane potrebbe servire per eventuali recuperi lunghi o se vanno a finire in un cannetoSe hai un cane da riporto devi tenerlo immobile nel capanno fino al momento di riportare una preda. Un cane che gironzola sulla riva o che si eccita quando vede un'anatra rovina tutto
esattamente, la festa dei fischi la fanno ogni anno in valle figheri a campagnalupia, li ci sono molti produttori e sarebbe una soluzione perfetta. Manuel (zooveneto) ha una buona scelta ma restiamo sempre nel limbo di poterli provareCome ti hanno detto non è cosa semplice, occorre provare provare e provare e siccome non credo che andrai a caccia nelle valli venete perdere qualche rara occasione x il fischio che esce male non è il massimo. Ti consiglio se puoi di trovare anatre da richiamo (pensano a tutto loro a partire dall'avvistamento del selvatico) e se non puoi usa un mojo e buoni stampi. Per i fischi l'unica soluzione , se non hai qualche mentore, è di farti un viaggetto nel veneto (mi sembra a Campagnia Lupia) dove fanno una gara del fischio e dove puoi trovare tutti i migliori prodotti e consigli sul come usarli, oppure recarti presso qualche armeria specializzata del posto (una mi sembra che sia la zooveneto che ha anche dei filmati sul loro sto)
si, perchè erano conservati nel garage all'umido ed hanno delle incrostazioni all'interno, dato che non sono stati usate per più di 30 anni(sei sicuro che quelli che hai non sono più buoni o invece è perché non li usi nel modo corretto?)
Santa verità, ci vuole molta esperienza, a lavorare da me quando è luglio, fortuna vuole che ci passi un torrente vicino nella pausa pranzo in miei colleghi si esercitano a far posare le anatre vicino al capannone provando nuovi modi per chiamarleForse l'ho gia' scritto, ma a meno che uno non abbia una vera ciofeca di richiamo, piu' che il suono del richiamo e' importante come lo si usa e le chiamate che si fanno. Bisogna saper "leggere" il comportamento delle anatre ed ascoltare cio' che "dicono." Il verso sbagliato come tipo, frequenza e volume al momento sbagliato, e le spaventi. Nel dubbio, meglio tacere e affidarsi al gioco degli stampi.
il legno è delicato e si muove, ormai nessuno fa richiami completamente in legno ma al massimo solo la campana.Salve, chiedo a chi se ne intende, quali sono i migliori richiami a bocca per acquatici, perchè quelli in legno ereditati non sono in ottime condizioni ed il suono non esce benissimo, grazie
solo che sono troppo distanti, visto che si trovano in altre Regioni, praticamente in questo modo un richiamo, fra carburante, caselli autostradali e mangiare, mi viene a costare intorno ai 2/300 euro, purtroppo in Toscana non conosco artigiani che costruiscano richiami a bocca per le anatreil secondo è di abbandonare i vecchi richiami e partire con un richiamo che per certo funziona bene e tra tutti quelli che puoi scegliere vai su un artigiano italiano che ti darà un assistenza che nessun armeria o sito americano saprà darti, ovvio vederli sarebbe meglio però se li contatti secondo me riesci a farti arrivare un richiamo per le tue esigenze, tanto devi imparare quindi anche vederli e provarli non ti stravolge la vita...poi quando saprai suonare sceglierai un richiamo secondo i tuoi gusti.
Ad oggi i principali artigiani secondo me sono Segala, Ardesi e Penazza
Esistono le spedizioni via posta..anche Segala se hai bisogno di mettere apposto un richiamo che non suona bene glielo mandi lo sistema e te lo rispedisce..anche Ardesi te li spedisce a casa e prima di mandartelo ti manda dei video per sentire se ti piace il suonosolo che sono troppo distanti, visto che si trovano in altre Regioni, praticamente in questo modo un richiamo, fra carburante, caselli autostradali e mangiare, mi viene a costare intorno ai 2/300 euro, purtroppo in Toscana non conosco artigiani che costruiscano richiami a bocca per le anatre
no, intendevo di contattarli e fare tutto via telefono, non è come provarli ma appunto se non sai suonare provandoli a parte un po' l'ergonomia non puoi valutare molto quindi anche prenderlo via posta non ti cambia molto.il mio commento era riferito al fatto che avevo capito che per le prove dovevo recarmi direttamente in Nord Italia, più che all'acquisto in sè