mi spiegate le caratteristiche del cal. 12 a canna rigata? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore

davidechef

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Maggio 2008
Messaggi
109
Punteggio reazioni
0
Età
39
Località
TORINO
SALVE a tutti, gentilmente [allah.gif] volevo sapere se qualcuno mi sa dare delle delucidazioni sulle canne rigate per il calibro 12.quale casa produce fucili con canna rigata? e vero che queste canne sono ottime per l utilizzo delle palle ma non dei pallini inquanto la rigatura danneggia i pallini incidendo così sulla balistica?e poi queste canne a prescindere dalla loro funzionalità si possono usare [5a] per tutta la selvaggina? per farmi capire meglio non è che bisogna usarle solo per la caccia agli ungulati? Vabbè voi scrivetemi tutto quello che sapete in merito e consigliatemi anche degli articoli da leggere eventualmente.GRAZIE [15] [badair.gif]
 
Re: mi spiegate le caratteristiche del cal. 12 a canna rigata?

Ciao davidechef,
la canna rigata in calibro 12 è stata inventata con l'intento di imprimere alla palla singola un modo rotatorio cosi da poter essere meglio stabilizzata, ma i giri che questa rigatura riesce ad imprimere ad alcuni tipi di palle "rifled" è di pochi giri quindi con minimi vantaggi rispetto alle canne slug lisce.
queste canne sono quasi inutilizzabili per gli altri tipi di caccia (tranne la beccaccia sotto ferma del cane) dove si richiede un tiro superiore ai 20m, per l'effetto corona che la rigatura imprime ai pallini allargando la rosata.
alcune case producono queste canne :
Beretta con il fucile ES 100 rifled slug €829 (tacca di mira e mirino)
benelli M1 super 90 rifled (tacca di mira e mirino)
fabarm h38 slug-dox (tacca di mira e mirino)
franchi falconet (sottobosco) con prima canna rigata e seconda liscia.
Quindi come hai detto tu nella domanda, va bene sono per la caccia agli ungulati con appropriate palle, sono escluse alcune palle con sabot tipo sauvestre, palle come la gualandi, la maremmana.
L'unico vantaggio che hanno questi fucili rigati, è che sono catalogati e a caccia a palla non hanno la limitazione dei 3 colpi come la canna liscia.
ciao [2]
 
Re: mi spiegate le caratteristiche del cal. 12 a canna rigata?

GRAZIE MILLE VINFOX NON POTEVI ESSERE PIù ESAURIENTE DI COSì. [eusa_pray.gif]
 
Qualcuno sa se c e ne qualcuna che si può adattare al benelli super 90 cl 12? ed i relativi costi? sarei interessato ad acquistarne una.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto