Meteo: WEEKEND CAPRICCIOSO, Tra Improvvisi ACQUAZZONI e Sole, Clima più MITE! Dettagli per Sabato e Domenica
Articolo del 16/10/2020
ore 15:40
di Carlo Testa Meteorologo
Weekend con il ritorno del sole, ma non per tuttiUn timidissimo promontorio anticiclonico si sta espandendo verso il Mediterraneo, regalando sì giornate più miti, ma senza frenare a sufficienza il continuo afflusso di correnti instabili in quota responsabili ancora di Acquazzoni. Dunque prepariamoci a vivere un weekend capriccioso.
Andiamo ad analizzare nel dettaglio le previsioni meteo per le giornate di sabato e domenica.
SABATO: la giornata sarà instabile con improvvisi acquazzoni al CentroSud, in particolare sulla Toscana, Appennini tutti, Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e nord Sicilia, in un contesto decisamente mite con punte di 18/20°C un po’ ovunque altrove, in città, ma pure su coste, colline e montagne. Al primo mattino il clima sarà però un pochino frizzante specie sulla Lombardia e lungo il Po con valori di +6°C alle ore 7, ove si potranno addirittura formare fugaci banchi di nebbia.
DOMENICA a due facce, da un lato le infiltrazioni in quota ed i venti da nord innescheranno ancora rovesci di pioggia lungo l’Appennino, ma ancora sulla Campania, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia versanti tirrenici, dall’altro i cieli sereni su gran parte delle altre ragioni favoriranno l’aumento delle temperature con 20°C o più al Nord, è forse addirittura 21°C a Roma e Napoli. Timide foschie mattutine sulla Valle padana e nelle valli umbre non danneggeranno di certo la giornata.
Sembra proprio che ci siano gli ingredienti per un’attenuazione dell’instabilità e dunque le premesse per una fase di “Ottobrata” nel corso della prossima settimana. Ne riparleremo...
Articolo del 16/10/2020
ore 15:40
di Carlo Testa Meteorologo

Andiamo ad analizzare nel dettaglio le previsioni meteo per le giornate di sabato e domenica.
SABATO: la giornata sarà instabile con improvvisi acquazzoni al CentroSud, in particolare sulla Toscana, Appennini tutti, Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e nord Sicilia, in un contesto decisamente mite con punte di 18/20°C un po’ ovunque altrove, in città, ma pure su coste, colline e montagne. Al primo mattino il clima sarà però un pochino frizzante specie sulla Lombardia e lungo il Po con valori di +6°C alle ore 7, ove si potranno addirittura formare fugaci banchi di nebbia.
DOMENICA a due facce, da un lato le infiltrazioni in quota ed i venti da nord innescheranno ancora rovesci di pioggia lungo l’Appennino, ma ancora sulla Campania, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia versanti tirrenici, dall’altro i cieli sereni su gran parte delle altre ragioni favoriranno l’aumento delle temperature con 20°C o più al Nord, è forse addirittura 21°C a Roma e Napoli. Timide foschie mattutine sulla Valle padana e nelle valli umbre non danneggeranno di certo la giornata.
Sembra proprio che ci siano gli ingredienti per un’attenuazione dell’instabilità e dunque le premesse per una fase di “Ottobrata” nel corso della prossima settimana. Ne riparleremo...