METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

MARTEDI 14 APRILE 2009

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni nel pomeriggio instabilità in aumento sulle zone alpine e prealpine con possibilità di qualche breve rovescio. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori nel pomeriggio debole attività cumuliforme sulle zone interne della Sardegna e della fascia appenninica centrale ma senza fenomeni di rilievo. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi

Sud: in mattinata ampie schiarite , nel pomeriggio addensamenti nelle zone interne ed appenniniche con qualche breve rovescio. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi.

MERCOLEDI 15 APRILE 2009
Nord: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni in serata aumento della nuvolosità sui settori occidentali. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: o poco nuvoloso su tutte le regioni, venti deboli, temperatura in lieve aumento, mari poco mossi

Sud: giornata stabile e soleggiata su tutte le regioni, ventilazione debole mari calmi tempratura in aumento.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

ho lavorato per 12-13 ore ogni dì per riuscire a prendere libero oggi in modo da uscire con mia moglie a fare una passegiata ma ci ritroviamo chiusi in casa piove da ieri e non vuole smettere.
[Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [6]
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Che bella pasquetta [protesta.gif] [****.gif] ...sono più di 24 ore che piove...fra un po' cominciamo a galleggiare. [sconvolto.gif] [anzioso.gif] [censored.gif]
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

MERCOLEDI 15 APRILE 2009

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni in serata aumento della nuvolosità sui settori occidentali. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, venti deboli, temperatura in lieve aumento, mari poco mossi

Sud: giornata stabile e soleggiata su tutte le regioni, ventilazione debole mari calmi temperatura in aumento

GIOVEDI 16 APRILE 2009

Nord: rapido aumento della nuvolosità fino a condizioni di cielo molto nuvoloso su tutti i settori, gia' da metà mattinata insorgenza dei prime rovesci anche temporaleschi in viaggio da ovest verso est. Venti moderati, temperatura in diminuzione mari mossi

Centro: dalla mattinata aumento della nuvolosità su Toscana, Umbria e Sardegna settentrionale. Dal pomeriggio prime precipitazioni su Toscana, Umbria e Sardegna con rovesci anche temporaleschi. Sulle restanti regioni poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso. Venti in intensificazione su Toscana e Sardegna, temperatura in lieve diminuzione mari mosso il Tirreno poco mosso l'Adriatico

Sud: giornata stabile e soleggiata su tutte le regioni, ventilazione debole mari calmi temperatura in aumento.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

GIOVEDI 16 APRILE 2009

Nord: rapido peggioramento fino a condizioni di cielo molto nuvoloso su tutti i settori, per buona parte della giornata avremo rovesci e locali temporali in movimento dai settori occidentali verso est, nevicate sulle Alpi oltre i 1800mt, venti moderati, temperatura in diminuzione mari mossi

Centro: dalla mattinata aumento della nuvolosità su Toscana, Umbria e Sardegna settentrionale. Dal pomeriggio prime precipitazioni su Toscana, Umbria e Sardegna settentrionale con rovesci anche temporaleschi. Sulle restanti regioni poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso. Venti in intensificazione su Toscana e Sardegna, temperatura in lieve diminuzione mari mosso il Tirreno poco mosso l'Adriatico.

Sud: giornata stabile e soleggiata su tutte le regioni, ventilazione debole mari calmi temperatura in aumento.

VENERDI 17 APRILE 2009

Nord: al mattino nuvolosità irregolare su tutte le regioni con addensamenti locali e qualche rovescio sparso, nel pomeriggio nuove occasioni per rovesci e locali temporali in particolare su Alpi, prealpi ed alta pianura padana. Venti in attenuazione, temperatura in lieve aumento mari mossi

Centro: su Sardegna e coste tirreniche nuvolosità irregolare con bassa probabilità di precipitazioni, sulle restanti regioni ad una mattinata con cielo irregolarmente nuvoloso con schiarite, farà seguito un aumento dell'instabilità con occasione per locali rovesci sulle zone interne e dorsale appenninica. Venti in attenuazione, temperatura in lieve aumento, mari mossi.

Sud: Poco nuvoloso salvo locali addensamenti nel pomeriggio sulla Sicilia occidentale. Ventilazione debole mari calmi temperatura stazionaria
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

VENERDI 17 APRILE 2009

Nord: nuvolosità irregolare su tutte le regioni, nel pomeriggio nuove occasioni per rovesci e locali temporali in particolare su Alpi, prealpi ed alta pianura padana. Venti in attenuazione, temperatura in lieve aumento mari mossi.

Centro: su Sardegna nuvoloso con qualche addensamento nelle zone interne,su coste tirreniche nuvolosità irregolare con qualche rovescio, sulle restanti regioni ad una mattinata con cielo irregolarmente nuvoloso farà seguito un aumento dell'instabilità con occasione per rovesci sulle zone interne e dorsale appenninica. Venti in attenuazione, temperatura in lieve aumento, mari mossi.

Sud: su Molise e Puglia settentrionale e zone interne della Basilicata debole attività cumuliforme pomeridiana con possibilità di qualche breve ed isolato rovescio nelle zone interne, sulle restanti regioni poco nuvoloso con schiarite soleggiate, salvo locali addensamenti nel pomeriggio sulla Sicilia occidentale. Ventilazione debole mari calmi temperatura stazionaria

SABATO 18 APRILE 2009

Nord: nuvolosità irregolare su tutte le regioni, nel pomeriggio occasioni per rovesci specie sui settori centro orientali. Venti in attenuazione, temperatura in lieve aumento mari mossi.

Centro: condizioni di generale variabilità nel pomeriggio occasione per rovesci piu' probabili sulle zone appenninche e zone interne della Sardegna, sulle restanti regioni ampie schiarite. Venti in attenuazione, temperatura in lieve aumento, mari mossi.

Sud: ad una mattinata con schiarite, farà seguito un aumento della nuvolosità con occasione per rovesci sparsi soprattutto su Sicilia e Calabria. Ventilazione debole mari calmi temperatura stazionaria
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

SABATO 18 APRILE 2009

Nord: nuvolosità irregolare su tutte le regioni con locali schiarite, nel pomeriggio occasioni per rovesci specie sui settori centro orientali. Venti in attenuazione, temperatura in lieve aumento mari mossi

Centro: condizioni di generale variabilità nel pomeriggio occasione per rovesci e qualche temporale sulle zone appenniniche e zone interne della Sardegna, sulle restanti regioni ampie schiarite. Venti in attenuazione, temperatura in lieve aumento, mari mossi.

Sud: ad una mattinata soleggiata farà seguito un aumento della nuvolosità con occasione per brevi rovesci e temporali su Sicilia, zone appenniniche di Campania, Abruzzo e Molise. Ventilazione debole mari calmi temperatura stazionaria

DOMENICA 19 APRILE 2009

Nord: nuvolosità irregolare su tutte le regioni, nel pomeriggio occasioni per brevi rovesci sui settori alpini e prealpini in possibile sconfinamento con la pianura. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: su Sardegna giornata instabile con frequenti rovesci e locali temporali, sulle restanti regioni condizioni di generale variabilità con rovesci pomeridiani sulle zone appenniniche. Venti deboli, temperatura in lieve aumento.

Sud: nuvolosità irregolare su tutte le regioni con possibilità di brevi rovesci nel pomeriggio sulle zone appenniniche. Ventilazione debole, mari poco mossi, temperatura stazionaria
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

DOMENICA 19 APRILE 2009

Nord: nuvolosità irregolare su tutte le regioni, nel pomeriggio occasioni per brevi rovesci sui settori alpini e prealpini in possibile sconfinamento con la pianura. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: su Sardegna giornata instabile con frequenti rovesci e locali temporali, sulle restanti regioni condizioni di generale variabilità con rovesci pomeridiani e serali sulle zone appenniniche, regioni interne ma anche in sconfinamento sui litorali. Venti deboli, temperatura in lieve aumento.

Sud: nuvolosità irregolare su tutte le regioni con possibilità di brevi rovesci nel pomeriggio sulle zone appenniniche. Ventilazione debole, mari poco mossi, temperatura stazionaria

LUNEDI 20 APRILE 2009

Nord: nuvoloso su gran parte delle regioni con rovesci pomeridiani, venti deboli tempaeratura in lieve diminuzione, mari mossi

Centro: molto nuvoloso su tutte le regioni con rovesci in particolare sulle zone appenniniche e versanti adriatici Abruzzo compreso Venti deboli, temperatura in lieve diminuzione, mari mossi

Sud: su Molise, Puglia e Basilicata giornata instabile con frequenti rovesci, sulle restanti regioni nuvoloso o molto nuvoloso con rovesci sparsi in intensificazione in serata sulla Sicilia occidentale
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

MERCOLEDI 22 APRILE 2009

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, nel pomeriggio sviluppo di attività cumuliforme lungo le Alpi . Venti deboli temperatura in lieve aumento , mari poco mossi

Centro: su Toscana, Umbria e Lazio poco nuvoloso , su Marche qualche addensamento al mattino con qualche rovescio ma in miglioramento. Sulle restanti regioni, Sardegna compresa, nuvolosità irregolare con possibilità di brevi rovesci pomeridiani. Venti deboli, temperatura in lieve diminuzione, mari mossi

Sud: insistono condizioni di instabilità con possibilità di rovesci e locali temporali a carattere sparso ed in particolare nelle ore pomeridiane. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

GIOVEDI 23 APRILE 2009

Nord: in mattinata ampie schiarite, dal pomeriggio rapida formazione di attività cumuliforme con temporali in trasferimento dalle regioni orientali verso Lombardia, Piemonte orientale e Liguria. Venti nord orientali temperatura in lieve diminuzione, mari mossi dal pomeriggio.

Centro: in mattinata generalmente poco nuvoloso su tutti i settori, nel pomeriggio attività cumuliforme lungo le zone appenniniche con possibilità di brevi rovesci,. Venti deboli temperaturea stazionaria, mari poco mossi.

Sud: mattinata soleggiata su Sicilia , altrove irregolarmente nuvoloso, nel pomeriggio debole instabilità con possibilità di rovesci sparsi. Venti deboli temperatura stazionaria, mari poco mossi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

VENERDI 24 APRILE 2009

Nord: su Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria occidentale e Lombardia occidentale cielo parzialmente nuvoloso con schiarite soleggiate, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare con rovesci pomeridiani. Su Romagna e Friuli gia' dal mattino instabile con qualche rovescio. Venti nord orientali, temperatura in diminuzione mari mosso l'alto Adriatico poco mosso il mar Ligure.

Centro: su Sardegna e versante tirrenico poco nuvoloso, salvo locali addensamenti, sulle restanti regioni e soprattutto sulle regini adriatiche,giornata instabile con frequenti rovesci anche a sfondo temporalesco. Venti nord orientali, mari mosso l'Adriatico poco mosso il Tirreno, temperatura in lieve diminuzione.

Sud: su Molise, Puglia, Basilicata giornata instabile con rovesci e temporali , sulle restanti regioni nuvoloso con possibilità di brevi precipitazioni nel pomeriggio. Venti nord orientali, temperatura in diminuzione mari mossi

SABATO 25 APRILE 2009

Nord: sereno o poco nuvolso su tutte le regioni, nel pomeriggio attività cumuliforme lungo le Alpi orientali con qualche breve ed isolato rovescio. Venti deboli, temperatura in aumento, mari poco mossi.

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, nel pomeriggio deboli addensamenti sulle zone appenniniche ma con scarsa possibilità di precipitazioni. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi.

Sud: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, venti deboli, temperatura in aumento, mari poco mossi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

SABATO 25 APRILE
NORD OVEST
Tempo: l'approssimarsi di una nuova perturbazione oceanica manterrà vive condizioni di variabilità. La nuvolosità si presenterà sparsa fin da subito, annuvolamenti più probabili a ridosso dei rilievi lombardi ove non si escludono sporadici fenomeni pomeridiani. A sera ulteriore aumento delle nubi lungo le Alpi occidentali e nelle aree montane dell'alto Piemonte, giungeranno precipitazioni sparse.
Visibilità: buona, con frequenti riduzioni diurne.
Venti: deboli o moderati orientali. Diverranno rafficosi allo sbocco dei crinali alpini occidentali.
Temperatura: non si prevedono sostanziali variazioni.

NORD EST
Tempo: la giornata sarà ancora caratterizzata da condizioni di vivace variabilità. Nubi sparse qua e là sin dal mattino, probabili residui fenomeni in prossimità della Laguna Veneta, mentre nel corso del pomeriggio vi saranno annuvolamenti a ridosso dei rilievi, in particolare lungo l'Appennino e sui rilievi friulani, ma con rischio remoto di precipitazioni.
Visibilità: buona, con locali riduzioni diurne a ridosso dei rilievi.
Venti: deboli o moderati orientali.
Temperatura: in lieve rialzo nei soli valori massimi.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: la momentanea affermazione di un campo anticiclonico renderà la giornata stabile. Ampio soleggiamento e clima mite, riscaldamento diurno che favorirà lo sviluppo di nubi pomeridiane a ridosso dei rilievi, ma poco minacciose. Seguirà poi un generale aumento della nuvolosità per dense stratificazioni provenienti dal Tirreno.
Visibilità: ottima o buona, locali riduzioni diurne a ridosso dei rilievi.
Venti: in graduale rinforzo dai quadranti sud orientali.
Temperatura: in generale aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: pressione in aumento, condizioni meteo prettamente primaverili. Cielo sereno o poco nuvoloso, clima gradevole. Il riscaldamento diurno favorirà la nascita di cumuli a ridosso dei rilievi, laddove non si escludono locali acquazzoni.
Visibilità: ottima, con locali riduzioni diurne.
Venti: deboli. Sud orientali in Adriatico, variabili altrove.
Temperatura: in rialzo.

SUD
Tempo: l'affermazione, ma solo temporanea, di un promontorio di Alta Pressione porterà condizioni di prevalente stabilità. Il sole diverrà protagonista di giornata, indugeranno nubi ad evoluzione diurna a ridosso dei principali comprensori montuosi, ove non si escludono locali acquazzoni e isolati temporali. Nubi che poi potranno permanere irregolari sino a sera.
Visibilità: ottima, locali riduzioni diurne a ridosso dei rilievi.
Venti: deboli o moderati da sudest.
Temperatura: in aumento.

ISOLE
Tempo: Alta Pressione in temporaneo rinforzo, giornata primaverile. Vi saranno un po’ di nuvole sparse su entrambe le Isole, di maggiore consistenza al pomeriggio nelle zone interne a ridosso dei rilievi, ma poco minacciose. A sera ulteriore aumento della copertura nuvolosa per dense stratificazioni, specie in Sardegna.
Visibilità: buona,
Venti: in sensibile rinforzo dai quadranti sud orientali.
Temperatura: in lieve aumento nei valori massimi.

DOMENICA 26 APRILE
NORD OVEST
Tempo: una nuova perturbazione atlantica determinerà un progressivo cambiamento. Nubi in graduale intensificazione che produrranno precipitazioni sparse un po’ dappertutto, ad iniziare dalla Liguria di ponente, la Valle d'Aosta e il Piemonte occidentale, ove diverranno forti nel corso della sera.
Visibilità: tende a divenire discreta
Venti: moderati o forti orientali. Rafficosi allo sbocco dei crinali alpini, specie quelli di ponente. Scirocco in intensificazione sul Mar Ligure.
Temperatura: in calo nei valori massimi.

NORD EST
Tempo: l'avvicinamento di una nuova perturbazione, di origine oceanica, porterà un cambiamento. Nubi in progressivo aumento, primi fenomeni dal pomeriggio su Emilia e Trentino Alto Adige, in propagazione serale al Veneto e alla Romagna. Nubi anche sul Friuli, ma si potranno avere al più deboli piovaschi.
Visibilità: buona.
Venti: moderati orientali.
Temperatura: stabile.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: in progressivo cambiamento, complice l'intensificazione di un flusso di umide correnti atlantiche. Nubi che si faranno dense su tutte le regioni, sull'Alto Toscana giungeranno prima piovaschi diffusi e poi piogge, anche di una certa insistenza nel corso della sera.
Visibilità: buona.
Venti: moderati da sudest.
Temperatura: invariata.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: l'approssimarsi di una Bassa Pressione atlantica manterrà in auge condizioni di marcata variabilità. La nuvolosità è attesa in progressivo aumento, si farà densa a sera un po’ dappertutto, non sono esclusi isolati piovaschi nei settori settentrionali marchigiani.
Visibilità: buona.
Venti: moderati dai quadranti sud orientali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: un lieve indebolimento dell'Alta Pressione lascerà filtrare un po’ di nubi. Cielo che diverrà parzialmente nuvoloso un po’ ovunque, nubi in ulteriore aumento nel corso della sera ma si riveleranno poco minacciose.
Visibilità: buona.
Venti: moderati sud orientali.
Temperatura: stazionaria.

ISOLE
Tempo: variabilità in graduale aumento per il rinforzo di un flusso di umide correnti oceaniche. Più nubi in Sardegna con precipitazioni sparse nei settori centro settentrionali nel corso del pomeriggio-sera, mentre sulla Sicilia il sole verrà sovente disturbato da frequenti e dense velature.
Visibilità: buona o ottima.
Venti: moderati o forti da sudest.
Temperatura: non si registreranno sostanziali variazioni.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

LUNEDI 27 APRILE 2009

Nord: giornata perturbata con precipitazioni estese particolarmente abbondanti ed insistenti su Piemonte, Lombardia e Liguria. Nevicate sulle Alpi intorno a 1800mt venti moderati meridionali, temperatura in lieve diminuzione mari mossi

Centro: molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni con precipitazioni estese, nel pomeriggio attenuazione dei fenomeni sulla Sardegna. Venti moderati meridionali, temperatura stazionaria o in lieve diminuzione, mari mossi.

Sud: su Sicilia condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, altrove molto nuvoloso con deboli precipitazioni a carattere sparso. Venti deboli meridionali, temperatura stazionaria, mari mossi.

MARTEDI 28 APRILE 2009

Nord: insistono condizioni di generale instabilità con precipitazioni a carattere sparso sia pure in forma attenuata rispetto alla giornata di lunedì. Venti deboli meridionali, temperatura stazionaria, mari mossi.

Centro: insistono condizioni di generale instabilità con precipitazioni a carattere sparso sia pure in forma attenuata rispetto alla giornata di lunedì. Venti deboli meridionali, temperatura stazionaria, mari mossi.

Sud: sulla Sicilia meridionale cielo sereno o poco nuvoloso , sulle restanti regioni molto nuvoloso con rovesci a carattere sparso.venti deboli meridionali, temperatura stazionaria, mari mossi,
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

MERCOLEDI 29 APRILE 2009

Nord: in mattinata qualche schiarita,nel pomeriggio aumento dell'instabilità con possibilità di rovesci a carattere sparso. venti deboli, temperatura in lieve aumento,mari mossi tendenti a poco mossi.

Centro: su Sardegna ampie schiarite, altrove nuvolosità irregolare più intensa nelle ore pomeridiane dove saranno possibili rovesci e locali temporali. venti deboli, temperatura in lieve aumento,mari mossi tendenti a poco mossi.

Sud: su Sicilia e Calabria ampie schiarite, altrove nuvolosità irregolare con instabilità in aumento nelle ore pomeridiane dove saranno possibili rovesci a carattere sparso. venti deboli, temperatura in aumento, mari poco mossi

GIOVEDI 30 APRILE

Nord: cielo parzialmente nuvoloso su tutti i settori con prossibilità di qualche breve rovescio pomeridano sulle alpi, venti deboli temperatura in lieve aumento mari poco mossi.

Centro: su Sardegna e versante tirrenico sereno o poco nuvoloso, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare con possibilità di rovesci pomeridiani. Venti deboli temperatura in aumento venti deboli mari poco mossi

Sud: poco nuvoloso su tutti i settori nel pomeriggio debole attività cumuliforme sulle zone appenniniche con qualche debole rovescio. Venti deboli, temperatura stazionaria mari poco mossi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

.....sono tornato, scusate l'assenza....

SABATO 9 MAGGIO 2009

Nord: in mattinata ampie schiarite nel pomeriggio addensamenti sulle Alpi con qualche rovescio o temporale a carattere sparso, venti deboli temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, ventilazione debole, temperatura stazionaria, mari calmi

Sud: insistono condizioni di generale stabilità, venti deboli temperatura in lieve aumento mari calmi

DOMENICA 10 MAGGIO

Nord: in mattinata poco nuvoloso nel pomeriggio addensamento sulle Alpi con possibilità di rovesci e temporali sparsi più probabili sui settori centro occidentali. Venti deboli temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, ventilazione debole, temperatura stazionaria, mari calmi

Sud: insistono condizioni di generale stabilità, venti deboli temperatura in lieve aumento mari calmi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

ivan ha scritto:
.....sono tornato, scusate l'assenza....

ma ke scusa.......sappiamo tutti quello che è successo a ASTER [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] .....diciamo ke....(sei giustificato)... [spocht_2.gif]
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

DOMENICA 17 MAGGIO 2009

Nord: in mattinata ampie schiarite soleggiate, tranne il nord/ovest con qualche addensamento nuvoloso, nel pomeriggio aumento generalizzato dell'instabilità con possibilità di rovesci sparsi sia sulle alpi che sulle prealpi e pianura Padana. Venti deboli nord occidentali, temperatura in ulteriore lieve aumento , mari mossi

Centro: sulla Sardegna poco nuvoloso con addensamenti pmeridiani, sulle restanti regioni , mattinata soleggiata con instabilità in aumento nel pomeriggio lungo la dorsale appenninica con rovesci che localmente potrebbero sconfinare lungo il litorale adriatico. Venti deboli, temperatura in auemnto sulle zone tirreniche, mari mossi

Sud: su Sicilia e Calabria ampie schiarite, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare con rovesci nel pomeriggio sulle zone appenniniche. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi


LUNEDI 18 MAGGIO

Nord: Mattino sereno o poco nuvoloso, addensamenti sulle Alpi, nel pomeriggio instabilità su Alpi e prealpi con qualche rovescio

Centro: sereno o poco nuvoloso, nel pomeriggio qualche rovescio su appennino

Sud: Sereno o poco nuvoloso, nel pomeriggio qualche rovescio sparso su Campania e Calabria settenrionale.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

MERCOLEDI 20 MAGGIO 2009

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, nel pomeriggio attività cumuliforme sulle alpi con qualche isolato rovescio. Venti deboli, temperatura in aumento mari poco mossi.

Centro: sereno su tutte le regioni, ventilazione debole, temperature in aumento, mari calmi

Sud: sereno su tutte le regioni, ventilazione debole, temperature in aumento, mari calmi

GIOVEDI 21 MAGGIO 2009

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, nel pomeriggio attività cumuliforme sulle alpi occidentali con qualche isolato rovescio in possibile estensione alle zone dell'alto Piemonte. Venti deboli, temperatura in aumento mari poco mossi.

Centro: sereno su tutte le regioni, ventilazione debole, temperature in aumento, mari calmi

Sud: sereno su tutte le regioni, ventilazione debole, temperature in aumento, mari calmi

VENERDI 22 MAGGIO

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, nel pomeriggio addensamenti sull'arco alpino con qualche breve rovescio, venti deboli, temperatura in aumento, mari calmi

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, venti deboli, temperatura in aumento, mari calmi

Sud: sereno su tutte le regioni, venti deboli temperatura in aumento mari calmi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

VENERDI 22 MAGGIO 2009

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, nel pomeriggio addensamenti sull'arco alpino con qualche breve rovescio, venti deboli, temperatura in aumento, mari calmi

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, venti deboli, temperatura in aumento, mari calmi

Sud: sereno su tutte le regioni, venti deboli temperatura in aumento mari calmi


SABATO 23 MAGGIO

Nord: insistono condizioni di bel tempo di stampo estivo, soliti addensamenti pomeridiani sulle alpi. Venti deboli tempertaura stazionaria, mari calmi

Centro: sereno su tutte le regioni, venti deboli mari calmi temperatura stazionaria.

Sud: sereno o poco nuvolsoo su tutte le regioni venti deboli mari calmi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

DOMENICA 24 MAGGIO 2009

Nord: Insistono condizioni stabili, qualche annuvolamento di passaggio al Nord/ovest e Liguria. Sulle Alpi addensamenti pomeridiani con qualche breve rovescio. Temperature stazionarie, caldo con valori estivi

Centro: Tempo stabile e soleggiato, temperature stazionarie con valori estivi

Sud: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni venti deboli mari calmi


LUNEDI 25 MAGGIO

Nord: Insistono condizioni stabili, tuttavia nel pomeriggio osserveremo un aumento dell'instabilità sulle regioni alpine con qualche rovescio in possibile estensione alle zone prealpine. Temperature stazionarie

Centro: Insistono condizioni di tempo stabile. Qualche passaggio nuvoloso sulle coste tirreniche e Sardegna settentrionale. Temperature stazionarie con valori estivi sulle altre regioni

Sud: condizioni di bel tempo, caldo con valori estivi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto