Re: merlo butta fuori il mangime
LORENZOPT ha scritto:
Andre ha scritto:
Se la ghiandola era gonfia e arrossata potrebbe trattarsi di coderizzo. Quando l'hai schiacciata è uscito del pus?
Quella operazione andrebbe fatta bucando "il brufolo" con un ago sterilizzato e poi applicandoci una soluzione disinfettante (anche mercuro cromo) ogni sera.
Generalmente però il coderizzo fa perdere la vivacità agli uccelli...
noi si chiama la stizza, ma bisogna essere sicuri che il problema ci sia davvero, la ghiandola se la schiacci, esce sempre un po' di liquido che sembra pus, ma e' il normale funzionamento della ghiandola, se non e' infetta si fa' solo del male all' animale senza risolvere nessun problema :wink:
Assolutamente vero! Bisogna sempre essere ragionevolmente certi prima di intervenire...
In genere se le parti vicine sono rosse e "il brufolo" è molto gonfio e con colore giallastro c'è del pus dentro...
Mauro se si trattava di coderizzo togliendo il pus dovresti aver fermato la suppurazione. Io controllerei lo stato della ghiandola per essere certo che si stia sfiammando.
A me era capitato solo una volta ed ero intervenuto bucando (con uno spillo sterilizzato in alcol) leggerissimamente la pelle per fare uscire il pus... Dopodichè avevo applicato mercuro cromo per 4 gg sopra la ferita ed il tordino aveva recuperato la forma in un paio di giorni.
I sintomi erano però diversi, era sì magro ma anche molto apatico e con piumaggio arruffato.
Correggimi se sbaglio ma per ora l'unico sintomo preoccupante mi sembra la magrezza. Sbaglio?
Il fatto che butta via il mangime di per se non è un sintomo. Fai la tradizionale o foto? Se fai la tradizionale potrebbe starci che ora, riprendendo l'estro, faccia un po' il "mona" (come diremmo in veneto) e butti via + mangime del solito... Ma non a livelli esagerati!
Se era pepita credo l'avresti notato facilmente. A me non è mai successo ma ho visto di persona come era ridotta la lingua di un tordo di un amico e oggettivamente si nota facilmente.
Beve molto (sempre in rapporto ad altri richiami)?
Scusa se faccio molte domande ma sono le cose che guarderei io (mangia sì/no, feci solide/liquide/colore/quantità, beve poco/troppo, piumaggio bello/arruffato/chiazze senza piume magari attorno gli occhi, respirazione faticosa/starnuti, vivacità vispo/debole, magrezza ...). Sono cmq certo che qui nel forum qualche esperto ti potrà aiutare meglio di me [up.gif]