merlo butta fuori il mangime (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

mauro82

Utente registrato
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
ciao a tutti. ho un problema con un merlo che da circa tre settimane butta fuori il mangime dalla mangiatoia, mangia in continuazione, e diventa sempre piu magro. posso fare qualcosa per salvarlo????

Grazie a tutti quelli che mi aiutano
 
Re: merlo butta fuori il mangime

hai controllato che il becco e la bocca, siano a posto?
caca? nel senso, lo butta solo via il mangime oppure un po' lo mangia ma dimagrisce lo stesso?
se prova, ma non ce la fa' a mangiare, potrebbe avere la famosa pepita sulla lingua, altrimenti qualche altro problema intestinale, se fossi in te lo porterei da un veterinario che ci capisce qualcosa d' uccelli e sentirei cosa dice..........
 
Re: merlo butta fuori il mangime

ciao a tutti vi ringrazio per le vostre tempestive risposte.

vi rispondo alle vostre richieste:
1 si il merlo caga bene. il mangime lo butta fuori come se cerca qualcosa. Come faccio a capire se ha la pepita sulla lingua?
2 il mangime uso il raggio di sole
3 il becco mi sembra normale. ho notato solo due segni neri che non avevo mai fatto a caso

Una informazione aggiuntiva è: sopra la coda, dove ci sono le penne, si è gonfiato una specie di brufolo, e lo ho schiacciato. Ho provato anche come scritto per i pappagalli a mettergli mangime un po vecchio, pero ho provato solo oggi. sono un po preoccupato perche lo vedo agitato, altri uccelli piu vecchi mi avevano fatto questo scherzo e sono morti tutti. Vi ringrazio ancora tantissimo per l'aiuto che mi state dando. a presto grazie ciao mauro
 
Re: merlo butta fuori il mangime

Io sono di mandello. sapete per caso se c'e un buon veterinario qui in zona?
 
Re: merlo butta fuori il mangime

mauro82 ha scritto:
ciao a tutti vi ringrazio per le vostre tempestive risposte.

vi rispondo alle vostre richieste:
1 si il merlo caga bene. il mangime lo butta fuori come se cerca qualcosa. Come faccio a capire se ha la pepita sulla lingua?
2 il mangime uso il raggio di sole
3 il becco mi sembra normale. ho notato solo due segni neri che non avevo mai fatto a caso

Una informazione aggiuntiva è: sopra la coda, dove ci sono le penne, si è gonfiato una specie di brufolo, e lo ho schiacciato. Ho provato anche come scritto per i pappagalli a mettergli mangime un po vecchio, pero ho provato solo oggi. sono un po preoccupato perche lo vedo agitato, altri uccelli piu vecchi mi avevano fatto questo scherzo e sono morti tutti. Vi ringrazio ancora tantissimo per l'aiuto che mi state dando. a presto grazie ciao mauro
se hai avuto problemi anche con altri uccelli, almeno gli analisi delle feci li farei fare suito.
quella sopra la coda e' una ghiandola molto importante, sei sicuro che fosse piu' gonfia del normale?
a volte sembra che sia infettata ma in realta' e' come deve essere, comunque puo' capitare che si infetti, ma non c'entra nulla con il fatto che il merlo sciupa il mangime.
i segni neri sul becco, son normali in questo periodo, la pepita e' una pallina che viene sulla lingua e l' uccello smette di mangiare, o almeno lo fa' con parecchia difficolta'.......
il mangime usalo buono, anzi se ti sembra deperito, piuttosto aggiungerei qualcosa per invogliarlo a mangiare, tipo tarme o un pastoncino alla frutta non troppo forte.
........comunque, se gli escrementi sono normali e in quantita normale, l' ipotesi piu' reale e' che stia' proprio bene e che si diverta a buttar fuori il becchime :wink:
 
Re: merlo butta fuori il mangime

Se la ghiandola era gonfia e arrossata potrebbe trattarsi di coderizzo. Quando l'hai schiacciata è uscito del pus?
Quella operazione andrebbe fatta bucando "il brufolo" con un ago sterilizzato e poi applicandoci una soluzione disinfettante (anche mercuro cromo) ogni sera.
Generalmente però il coderizzo fa perdere la vivacità agli uccelli...
 
Re: merlo butta fuori il mangime

Andre ha scritto:
Se la ghiandola era gonfia e arrossata potrebbe trattarsi di coderizzo. Quando l'hai schiacciata è uscito del pus?
Quella operazione andrebbe fatta bucando "il brufolo" con un ago sterilizzato e poi applicandoci una soluzione disinfettante (anche mercuro cromo) ogni sera.
Generalmente però il coderizzo fa perdere la vivacità agli uccelli...
noi si chiama la stizza, ma bisogna essere sicuri che il problema ci sia davvero, la ghiandola se la schiacci, esce sempre un po' di liquido che sembra pus, ma e' il normale funzionamento della ghiandola, se non e' infetta si fa' solo del male all' animale senza risolvere nessun problema :wink:
 
Re: merlo butta fuori il mangime

ciao a tutti, vi ringrazio per le vostre risposte.
per lorenzo:
1 oggi ho notato che ha cag piu liquido del solito.
2 gli do tre quattro camole al giorno, perche sembra che le mangia volentieri.
3 ho notato che il colore della lingua e giallo smorto
4 l'ho preso in mano e gli sento le ossa senza carne
5 la ghiandola che ho schiacciato era pus (secondo me)

per andre: cose il coderizzo? come faccio a farlo guarire se è questo?
l'uccello comunque è piuttosto nervoso, tende sempre a mangiare

vi ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi state dando. vi saluto e ci sentiamo al piu presto

ciao mauro
 
Re: merlo butta fuori il mangime

LORENZOPT ha scritto:
Andre ha scritto:
Se la ghiandola era gonfia e arrossata potrebbe trattarsi di coderizzo. Quando l'hai schiacciata è uscito del pus?
Quella operazione andrebbe fatta bucando "il brufolo" con un ago sterilizzato e poi applicandoci una soluzione disinfettante (anche mercuro cromo) ogni sera.
Generalmente però il coderizzo fa perdere la vivacità agli uccelli...
noi si chiama la stizza, ma bisogna essere sicuri che il problema ci sia davvero, la ghiandola se la schiacci, esce sempre un po' di liquido che sembra pus, ma e' il normale funzionamento della ghiandola, se non e' infetta si fa' solo del male all' animale senza risolvere nessun problema :wink:

Assolutamente vero! Bisogna sempre essere ragionevolmente certi prima di intervenire...
In genere se le parti vicine sono rosse e "il brufolo" è molto gonfio e con colore giallastro c'è del pus dentro...

Mauro se si trattava di coderizzo togliendo il pus dovresti aver fermato la suppurazione. Io controllerei lo stato della ghiandola per essere certo che si stia sfiammando.
A me era capitato solo una volta ed ero intervenuto bucando (con uno spillo sterilizzato in alcol) leggerissimamente la pelle per fare uscire il pus... Dopodichè avevo applicato mercuro cromo per 4 gg sopra la ferita ed il tordino aveva recuperato la forma in un paio di giorni.
I sintomi erano però diversi, era sì magro ma anche molto apatico e con piumaggio arruffato.

Correggimi se sbaglio ma per ora l'unico sintomo preoccupante mi sembra la magrezza. Sbaglio?
Il fatto che butta via il mangime di per se non è un sintomo. Fai la tradizionale o foto? Se fai la tradizionale potrebbe starci che ora, riprendendo l'estro, faccia un po' il "mona" (come diremmo in veneto) e butti via + mangime del solito... Ma non a livelli esagerati!

Se era pepita credo l'avresti notato facilmente. A me non è mai successo ma ho visto di persona come era ridotta la lingua di un tordo di un amico e oggettivamente si nota facilmente.

Beve molto (sempre in rapporto ad altri richiami)?

Scusa se faccio molte domande ma sono le cose che guarderei io (mangia sì/no, feci solide/liquide/colore/quantità, beve poco/troppo, piumaggio bello/arruffato/chiazze senza piume magari attorno gli occhi, respirazione faticosa/starnuti, vivacità vispo/debole, magrezza ...). Sono cmq certo che qui nel forum qualche esperto ti potrà aiutare meglio di me [up.gif]
 
Re: merlo butta fuori il mangime

mauro82 ha scritto:
ciao a tutti. ho un problema con un merlo che da circa tre settimane butta fuori il mangime dalla mangiatoia, mangia in continuazione, e diventa sempre piu magro. posso fare qualcosa per salvarlo????

Grazie a tutti quelli che mi aiutano

Sulla base di quanto dici, mi ricordi molto quanto è successo a me alcuni mesi fa con una cesena e la scorsa estate con un sassello femmina. Mangiavano quasi in continuazione, le feci erano normali e dimagrivano a vista d'occhio. Entrambi mi sono morti ridotti pelle e ossa. Non sono esperto e non ho interpellato il veterinario, ma mi dovesse nuovamente capitare proverei a somministrare un prodotto per "sverminare" il soggetto. L'idea che mi sono fatto è che pur mangiando non riescono ad assimilare. L'unico dato che avevano in comune era l'età: abbastanza vecchi.
 
Re: merlo butta fuori il mangime

mauro82 ha scritto:
ciao a tutti, vi ringrazio per le vostre risposte.
per lorenzo:
1 oggi ho notato che ha cag piu liquido del solito.
2 gli do tre quattro camole al giorno, perche sembra che le mangia volentieri.
3 ho notato che il colore della lingua e giallo smorto
4 l'ho preso in mano e gli sento le ossa senza carne
5 la ghiandola che ho schiacciato era pus (secondo me)

per andre: cose il coderizzo? come faccio a farlo guarire se è questo?
l'uccello comunque è piuttosto nervoso, tende sempre a mangiare

vi ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi state dando. vi saluto e ci sentiamo al piu presto

ciao mauro
per la lingua il colore non c'entra nulla, se aveva la pepita l' avevi vista, quindi lasciamo perdere quel discorso li',
se veva il coderizzo o stizza, il problema dovresti averlo gia' risolto togliendo il pus e disinfettando la ghiandola.....
se continua ad avere problemi, vuol dire che anche quello non c'entrava nulla e a questo punto resta solo il veterinario e verificare che non abbia patologie o vermi intestinali........
il fatto che sia nervoso, secondo me e' un buon segno e se scopri il problema lo puoi curare,
di solito mi preoccupo quando gli uccelli fanno pallone , cioe' il contrario :wink:

X andre, cosa significa quando gli mancano le piume intorno agli occhi?
 
Re: merlo butta fuori il mangime

ciao a tutti. vi ringrazio tantissimo per i vostri consigli.

per andre: ho incominciato a gennaio col fotoperiodo, il mangime lo butta fuori di continuo( ogni due tre giorni li sitemo e trovo il legno sotto pieno copreto di mangime. si mi sembra che stia bevendo piu del solito, perche salta dalla mangiatoia al bevirolo di continuo. il piumaggio è piuttosto arruffato e ogni tanto fa il pallone, ma omogeneo. come respirazione mi sembra abbastanza ok pero quando stava meglio respirava piu facilmente. volevo chiederti se conosci qualche amico qui del forum che puo aiutarmi.

per capannino che prodotto potrei usare per sverminare. cosa vuol dire questo 'malanno'.
l'uccello puo avere 7-8 anni. volevo quasi provare con un aspirana o antibiotico

non vado dal veterinario perche sono messo mica tanto bene coi $

vi ringrazio ancora tantissimo per il vostro aiuto, e aspetto con grande ammirazione i vostri consigli. grazie a tutti mauro
 
Re: merlo butta fuori il mangime

pure io ho 2 merli che mi buttano fuori il mangime.. ma sono cosi di natura e basta.. chissà cosa sperano di trovare in fondo alla mangiatoia.. :)
 
Re: merlo butta fuori il mangime

giulz ha scritto:
pure io ho 2 merli che mi buttano fuori il mangime.. ma sono cosi di natura e basta.. chissà cosa sperano di trovare in fondo alla mangiatoia.. :)
specialmente i merli hanno questo vizio maledetto.
 
Re: merlo butta fuori il mangime

Carissimo
Scrivi che usi raggio di sole? plt? Due possibilità :dal plt passa allo sbriciolato o utilizza il piumì (è il top di gamma sia per contenuto di proteine nobili,amidi digeribili,aminoacidi etc).
In seconda battuta svermina almeno due volte l'anno(luglio e fine gennaio)
Scusa se rispondo anche lorenzo.La mancanza di piume intorno all'occhio può significare sostanzialmente presenza di acari (e con questa potrebbe venir giustificata la magrezza e l'irrequietezza), Vaiolo (ma in questo caso l'occhio dovrebbe presentare un leggero rigonfiamento intorno al bulbo oculare).
ciao
 
Re: merlo butta fuori il mangime

Dimenticavo il prodotto x sverminare
usa il tetramisolo della Candioli , costa poco e rende bene.

X Giulz
Sai cosa cercano? il pastone che si è abituati a mettere soprail mangime nella stagione della caccia.
Se un bambinoè abituato a trovare le caramelle sopra la pasta ,il momento che non trova le caramelle,le cercherà sotto la pasta;solo in fine mangerà la pasta che gli è rimasta nel piatto!!!
Smettiamo di mettere il pastone sopra il mangime!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: merlo butta fuori il mangime

ventisette ha scritto:
Carissimo
Scrivi che usi raggio di sole? plt? Due possibilità :dal plt passa allo sbriciolato o utilizza il piumì (è il top di gamma sia per contenuto di proteine nobili,amidi digeribili,aminoacidi etc).
In seconda battuta svermina almeno due volte l'anno(luglio e fine gennaio)
Scusa se rispondo anche lorenzo.La mancanza di piume intorno all'occhio può significare sostanzialmente presenza di acari (e con questa potrebbe venir giustificata la magrezza e l'irrequietezza), Vaiolo (ma in questo caso l'occhio dovrebbe presentare un leggero rigonfiamento intorno al bulbo oculare).
ciao
il piumi' andrebbe utilizzato solo nel periodo di muta delle penne.....
 
Re: merlo butta fuori il mangime

Ciò che scrivi è vero,ma essendo il soggetto deperito ed essendo ,il piumì,l'alimento più performante e ricco di contenuti nutrizionali presente sul mercato è indicato anche per soggetti convalescenti.
Ti dirò anche che ,opportunamente miscelato,è ottimo anche nell'allevamento allo stecco dei nidiacei.
ciao
 
Re: merlo butta fuori il mangime

ok.per il discorso acari e che buttano fuori il mangime causa pastoni sono pienamente in accordo,ma penso che un po' di pastone nella stagione di canto male non gli fa.
P.S.aggiorna il tuo profilo
 
Re: merlo butta fuori il mangime

non ho detto che non va bene il pastone ,che sia base miele e non grasso,quelle palle di grasso con un pò di farina dentro mi fanno schifo.Certo gli uccelli le mangiano subito,ma dopo si inchiodano.
Ho scritto che il pastone va dato prima di somministrare l'alimento , e non sopra,
Scusa sono nuovo del forum,in che senso devo aggiornare il profilo?
ciao
Buona Pasqua
 
Re: merlo butta fuori il mangime

ventisette ha scritto:
non ho detto che non va bene il pastone ,che sia base miele e non grasso,quelle palle di grasso con un pò di farina dentro mi fanno schifo.Certo gli uccelli le mangiano subito,ma dopo si inchiodano.
Ho scritto che il pastone va dato prima di somministrare l'alimento , e non sopra,
Scusa sono nuovo del forum,in che senso devo aggiornare il profilo?
ciao
Buona Pasqua


vai su pannello di controllo, profilo e aggiungi la residenza, altrimenti ti continueranno a chiedere da dove scrivi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto