MERLI LITIGIOSI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

Patrizio

Cacciatore (10/100)
Registrato
30 Luglio 2007
Messaggi
54
Punteggio reazioni
0
Età
47
Località
terricciola PISA
ragazzi ho due merli vicini di gabbia che non si possono proprio vede ! passano tutto il tempo a saltellare da un beverini all altro e poi infilando il capo tra le stecche della gabbia si beccano a vicenda . naturalmente non arrivano a beccarsi nel corpo ma fanno becco/becco . è un problema che mi può creare danno al momento che appesi fuori devono cantare ? grazie per le risposte . ciao
 
Re: MERLI LITIGIOSI

L'unico mio modesto consiglio è quello di allontanarli non tanto nella stanza ma soprattutto quando li appendi al capanno. Uno solo prenderà il sopravvento ottenendo così una minor resa per l'altro soggetto.
Nella stanza potresti mettere un divisorio tra le due gabbie e poi vedi il loro comportamento.
....Anche loro vanno capiti......
 
Re: MERLI LITIGIOSI

scusate ma non ho dato tuttte le spiegazioni necessarie nel prima domanda [allah.gif] . cerco di concludere ora . primo applico il fotoperiodo , secondo non sono novelli li ho portati al capanno questo anno e come avete già detto voi uno a preso il soppravvento sull altro, visto che uno è andato discretamente, mentre l altro non ha aperto becco. quello che volevo sapere se li separo già nella stanza con un divisorio posso avere dei miglioramenti di resa al capanno ? perchè quello che questo anno non ha cantato è nella lista nera [sportschiri.gif] comunque un altra chiusa gliela voglio dare .ciao e grazie
 
Re: MERLI LITIGIOSI

Patrizio stai toccando un argomento molto molto soggettivo. Visto che nelle mie zone cacciamo molto con i merli, scelta dovuta al loro abbondante passo, ti dico che personalmente faccio una gran bella selezione. Attualmente ho una quindicina di merli, 10 "vecchi" per così dire e 5 novelli. Quelli che rendono poco, anche se è vero che ci vuole qualche anno per rendere meglio, gli do la via e tengo i più coriacei. Se per esempio un merlo giovane al primo anno di foto non apre bocca o quasi, certamente non lo tengo per l'anno dopo e viceversa. Al capanno vado con 5-6 merli e mi piace sentirli cantare tutti..
 
Re: MERLI LITIGIOSI

pecos ha scritto:
Patrizio stai toccando un argomento molto molto soggettivo. Visto che nelle mie zone cacciamo molto con i merli, scelta dovuta al loro abbondante passo, ti dico che personalmente faccio una gran bella selezione. Attualmente ho una quindicina di merli, 10 "vecchi" per così dire e 5 novelli. Quelli che rendono poco, anche se è vero che ci vuole qualche anno per rendere meglio, gli do la via e tengo i più coriacei. Se per esempio un merlo giovane al primo anno di foto non apre bocca o quasi, certamente non lo tengo per l'anno dopo e viceversa. Al capanno vado con 5-6 merli e mi piace sentirli cantare tutti..
hai ragione pecos io gli dò un altra possibilità perchè anche io non sono immune da corpe visto che li ho messi in foto a marzo inoltrato e che non avevo un simulatore all altezza e in più ho usato una tabella un pò arranggiata a quella che già usavo per allodole . ora ho tutto quello che si deve avere e un altra possibilità gli la dovevo . ciao
 
Re: MERLI LITIGIOSI

Purtroppo l'eccessiva territorialità e la gelosia sono peculiarità abbastanza diffuse in questa specie....diventa veramente difficile (se non quasi impossibile) far coesistere 2 soggetti "dominanti" al capanno; per mia stessa esperienza, ho dovuto rinunciare a portare insieme i miei migliori 2 soggetti (ma anche i 2 più subdoli e invidiosi) al capanno pena non solo la totale assenza di canto ma addirittura per non sorbirmi le cosidette "schiacciate". Inutile dire che portati singolarmente si rivelano sempre ottimi cantori.
Ciao
 
Re: MERLI LITIGIOSI

Il problema del merlo credo sia sempre esistito, forse non lo era solo per i nostri nonni per il semplice motivo che andavano con 1.....

Devo dire che la scuola pistoiese dice di cacciare con max 2 merli, rigorosamente presicci e che abbassino.....e già per far questo occorre una discreta selezione......

Da dire che negli ultimi anni, molti cacciatori che praticano sul mare e quindi in zone molto favorevoli, hanno iniziato ad usare molti + richiami, anche 5/6 come dice che fa anche il buon Andrea.....

Ovviamente le cose si complicano notevolmente, perchè comunque occorre intanto un posto che lo consenta.....e poi i soggetti giusti...e non è veramente facile ottenere tale risultato....

Molti ricorrono anche ai soggetti allevati, molto + facili da gestire, e devo dire che pur essendo abbastanza prevenuto nei loro confronti, in molte situazioni in particolare in ambienti con poca concorrenza e su animali vergini di entrata, tutta questa differenza non esiste....

Certo, chi caccia a 100 km dal mare e in 10 fila, beh.......allora è un altra storia.....

Un saluto

Sandro
 
Re: MERLI LITIGIOSI

Merli....i + difficili da trattare assieme ai bottacci. Io ho quasi esclusivamente merli allevati (quest'anno ho 2 nuovi presicci, vedremo), ma anche tra di loro non è facile trovare quello tranquillo, che canta: per esempio in questi giorni avevo fuori 2 fratelli novelli, 1 è già in chiusa l'altro non ha mai aperto il becco....Poi la resa al capanno è quello che fa la differenza e qui bisogna solo aspettare Settembre, Ottobre e sperare che i soggetti che cantavano a casa, magari assieme ad altri consimili, non facciano scena muta. Anch'io, come Pecos, a quelli che non cantano gli do il foglio di via, al massimo 2 possibilità.

Maurizio
 
Re: MERLI LITIGIOSI

Scusa Maurizio se mi permetto,

ma un passionista come te sui richiami non può NON provare l'emozione di un merlo che abbassa.......al suo simile e lo "lavora" nella fase di avvicinamento che, come sai per il merlo, spesso è "laboriosa".

Io maledico il mio udito che nei toni bassi è andato ed a volte mi impedisce di gustarmi appieno questo spettacolo della natura.....

Un saluto

Sandro
 
Re: MERLI LITIGIOSI

Che bella discussione.....io ultimamente sono pazzo x i merli!

Tacci....io ha livelllo di udito sono addirittura messo peggio.....non sento un tordo e un sassello se mi cantano sopra la testa.....il merlo vò un pò meglio.... [5a]

Tornando hai merli, mi è stato consigliato anche à mè di usarne 2 soli x volta, massimo 3....
L'importante è che siano creduti....che abbassino.......comunque io ho già notato un parchetto x andare a provarli dai primi di agosto in avanti......dalle 5.00-5.30...

Tacchino e un merlo x ogni pianta a distanza 20/30 Mt l'uno dall'altro.....poi annotare nelle varie uscite la quantità di merli che sono andati sulle varie piante....

Al di là del loro melodioso e stupendo canto in questo sistema si abbituano ad uscire e porti al capanno solo i super....se li trovi [spocht_2.gif]

Ciauuuu
 
Re: MERLI LITIGIOSI

Da quello che ho letto mi sa che mi sono appena liberato del merlo sbagliato.. Ora ne ho 5 uno dell'anno scorso, uno comprato "sicuro" e pagato caro e 3 novelli da selezionare. Ma come dicevo l'hanno scorso ne avevo solo due, uno che cantava sempre e l'altro (quello che ho appena dato via) forse per gelosia cantava solo quando c'erano merli e abbassava il canto finchè venivano a tiro.. Ho letto che è importante che abbassino il canto.. non lo sapevo.. :( :(
 
Re: MERLI LITIGIOSI

Indubbiamente il merlo come richiamo è molto intrigante....

Intanto per trovare un merlo che abbassa ne occorre selezionare decine, e parliamo di presicci, perchè negli allevati è praticamente impossibile trovarne...o quasi.

Poi esiste l'effetto "efficacia", nel senso che non è assolutamente detto che ad un merlo che canta, bene e forte quanto volete, vadano i merli.....ed a volte, anche se + raramente, che abbassa....

E' anche verissimo che è enormente + semplice sentir cantare un merlo allevato, ed è normalmente molto +facile "gestirlo", nel senso che ha molti meno problemi ad interagire con i suoi simili.....

Anche qui è il campo a dire come stanno le cose, come fondamentale è il riferimento a che merli cacciamo...

Un conto i merlotti nuovi, un conto i merli di entrata dal mare ottobrini come nella mia toscana, un conto i merli "reduci" che hanno visto e sentito decine di merli cantare.......

Così come difficilissima è la controprova, nel senso che ognuno di noi caccia nel suo appostamento con i suoi richiami, gli è praticamente impossibile stabilire che risultati avrebbe con "altri" richiami........

Secondo me bene quindi Morris il tuo metodo di prova, che è comunque indicativo perchè vedrai da subito i + attiranti.......

Secondo me male Uccellinaio, se hai dato la via ad un merlo che abbassava senza provarlo sul campo....

Se posso aggiungere un consiglio molto personale, se vi piacciono i merli che cantano e NON volete ammattire usate gli allevati...

Se avete un capanno da 50 merli a mattina le giornate buone, usate gli allevati.....

Se non volete ammattire a reperire, selezionare, cambiare, mischiare, infrascare, spostare di posto e via dicendo, usate gli allevati....

Ma se avete un capanno "normale" e volete ogni tanto farvi venire la pelle d'oca, usate solo presicci....

Un saluto

Sandro
 
Re: MERLI LITIGIOSI

quoto sandro io per malattia ereditaria ho il tarlo della caccia al merlo coi richiami.Pur qui vige la scuola di cacciare con uno massimo due merli.Io fortunatamente ho 2 presicci "seri" che riescono bene o male a sopportarsi, ma la cosa e' veramente difficile.Per quel che riguarda il merlo che abbassa la voce quando arriva il cosimile, quello si e' il merlo giusto.Da noi si dice che il merlo a un certo punto deve bestemmiare.....e per bestemmiare si intende abbassare la voce, tagliare le note, in maniera da attirare un consimile.Quelli valono oro e proprio per quello se ne trovano pochi...
 
Re: MERLI LITIGIOSI

Sandro sei un grande......ma hai fatto sentire per un momento al capanno con un merlo in curata..!!

A parte le sensazioni emotive che non devono mai mancare, mi dispiace per Uncacciatore per aver liberato un gran merlo....sarà per la prossima. Come ripeto sono molto fissato con i merli e di quelli come dice Sandro, ne ho solamente uno, senza lamentarmi eccessivamente degli altri. Ho un solo allevato e nonostante il suo canto prolungato caccia veramente poco.
E' vero quello che dice Sandro quando parla dei merli ottobrini di passo che sono di gran lunga più facili da far venire al capanno, è anche vero però che nelle giornate di gran passo gli allevati o gli agostani, che sono molto simili, sono molto più confusi e tendono a calare in canto, al contrario dei presicci che diventano più irruenti stendendo il loro canto in maniera autoritaria...
 
Re: MERLI LITIGIOSI

Qualcuno di voi mette fra le gabbie dei Merli maschi quando si tolgono dalla chiusa una femmina.......un vecchietto adottava questo sistema...... :?: .....vorrei provare, ma non sò se è solo una finezza di poco conto.....lui lo faceva x aiutarli ad andare in estro......missà che ce provo :wink:
 
Re: MERLI LITIGIOSI

marco83 ha scritto:
ragazzi il pelo tira a tutti!! [3] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

[meaculpa.gif] [meaculpa.gif] è si... comunque con le femmine di bottaccio funziona...io ho notato un miglioramento della batteria con queste... quest' anno ho anche una femmina di merlo che metterò come gioco...vedremo...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto