Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

[h=1]Noi ci siamo … e Voi?[/h]Daniele | 8 ottobre 2012 | 1 Comment
S-V-I.jpg
In data 03/10/2012 si è riunito, in Provincia di Napoli, il costituendo Direttivo dello S.V.I. (Sindacato Venatorio Italiano). Qui dopo articolata e propositiva discussione, si sono poste le basi di questo nuovo movimento, svincolato dai giochi di potere e di nepotismo politico-associativo. Lo S.V.I., lo diciamo chiaramente, non è contro nessuna Associazione Venatoria né contro alcun partito politico ma siamo fermamente determinati a combattere, viceversa, tutti quei singoli individui, siano essi rappresentanti politici o associativi, che per anni hanno utilizzato la nostra passione per la caccia per tornaconto ed interesse personale. Siamo determinati a combattere, quindi, quel sistema associativo-partitocratico che ci ha venduti e svenduti pur di conservare l’amata (e ben remunerata) poltrona a danno della caccia, dell’ambiente, dell’agricoltura e dell’allevamento (tutte attività, tra di loro, strettamente correlate ed indivisibili).
Il Sindacato Venatorio Italiano, per questioni burocratiche (siamo in attesa che i nostri legali ci approntino lo Statuto Costitutivo – che sarà reso pubblico per avere anche le vostre opinioni – e subito dopo andremo a firmare dal notaio), vedrà ufficialmente la luce entro la fine del corrente mese ma noi fremiamo per iniziare la nostra attività di difesa della caccia e del territorio, quindi, siamo già in piena e frenetica laboriosità.
Il primo punto al NOSTRO ordine del giorno è la patetica farsa che la Regione Campania ha messo in piedi in questa vituperata stagione venatoria. L’ignoranza ed il grottesco si sono uniti in matrimonio ed hanno generato come progenie l’infamia. Dopo aver predisposto una nuova legge regionale sulla caccia, con efficacia ad inizio agosto, non si sono nemmeno resi conto che i termini temporali contenuti nella legge, per adempiere alle varie attività per acquisire il diritto alla migratoria, non erano complementari alla data di approvazione della legge stessa. Senza parlare delle graduatorie modificate a più riprese, spostando migliaia di cacciatori da un’A.T.C. ad un altro e pretendendo in tempi brevi il pagamento (con lo spauracchio di perdere il diritto alla stagione venatoria 2012/2013) con il solo scopo, nemmeno tanto recondito, di accaparrarsi, ciascuno per proprio conto, il maggior numero di cacciatori e quindi di quote di accesso (soldi insomma) e così contribuendo non poco a creare disagio e malessere. Con questo loro comportamento centinaia di micro-gruppi di cacciatori che per anni erano andati a caccia insieme si sono infatti visti divisi in molteplici A.T.C. ed oggi, con la sospensione sine die del diritto alla mobilità, sono costretti ad andare a caccia ciascuno per proprio conto o, più semplicemente e realisticamente, non andare.
Altro grossolano errore perpetrato ai danni dei cacciatori campani è stata la mancata previsione nei tempi consoni all’apertura della stagione venatoria, nel calendario Venatorio, della V.I. (Valutazione di Incidenza) necessaria per legge per andare a caccia nelle zone di Natura 2000 (Sic e Zps) che se pur commissionata ha visto la luce molto in ritardo e tra l’altro restringendo ancor di più i giorni di caccia inibendone i lunedì di tutta l’intera stagione venatoria.
Piccolo incidente di percorso dicono, ma questo piccolo incidente ha impedito per lungo tempo tutti i cacciatori che dimorano in queste aree di poter cacciare costringendoli a spostarsi. Una domanda però deve essere fatta: “Dove pensavano, questi signori, si potevano spostare i cacciatori che abitano nelle isole (Ischia, Capri, Procida)?” I nostri fratelli isolani hanno pagato fior di quattrini e non hanno usufruito per lungo tempo di un loro sacrosanto diritto non potendo mettere il naso fuori dalla loro casa!!
Dulcis in fundo, per chiudere il cerchio, i nostri rappresentanti associativi che siedono nelle varie Commissioni o Comitati che sono diventati dei semplici yes man e poi, a cose fatte, si battono il petto e si cospargono il capo di cenere giurando di non sapere nulla. Cari signori su quelle poltrone ci state seduti voi e non noi. Se non siete in grado di tutelarci siete pregati di alzarvi e dare la sedia a chi è in grado di farlo.
Sono finiti i tempi in cui loro commettevano gli errori ed i cacciatori ne subivano le conseguenze. Oggi vi diciamo a gran voce FACCIAMOLI PAGARE!! Ecco perché vi chiediamo pubblicamente di non procedere (cosa che invece stanno invitando a fare numerose Associazioni Venatorie, chissà perché) alla richiesta di rimborso. Se fate ciò, ecco lo specchietto per le allodole, vi impedite DA SOLI di poter chiedere, in futuro, il risarcimento danni. Chiedendo il rimborso, insomma, è come se rinunciaste a qualsiasi altra richiesta in sede giurisdizionale. Noi vi diciamo, quindi: “FERMI TUTTI”. Non se la possono cavare così semplicemente. Devono pagare ma non il semplice rimborso (che poi è meno di quello che avete realmente versato in quanto si trattengono quota parte della somma come compenso per il disbrigo della pratica) ma devono pagare tutto, più i danni morali, materiali e biologici. Avete avuto tanta pazienza, dateci qualche altro giorno e predisporremo quanto necessario per rivolgerci alla magistratura e chiedere quanto realmente ci spetta, se poi nel loro comportamento la magistratura ravviserà anche estremi de reato tanto peggio per loro.
Da oggi è bene che sappiano, determinati personaggi, che hanno un cane da guardia che gli ansima sul collo e se fino a ieri dovevano dare conto solo agli pseudo-ambientalisti oggi dovranno dare conto anche a noi.
Da oggi è bene che sappiano, determinati personaggi, che non permetteremo più che un solo centimetro del nostro territorio ci sia sottratto impunemente, anzi faremo il capello in quattro per verificare che tutte le zone che a vario titolo sono inibite alla caccia libera (vedi zone di addestramento cani, aziende faunistico-venatorie, ecc..) abbiano tutte i crismi della legalità perché, viceversa, ne chiederemo l’immediata chiusura (i galletti amburghesi possiamo comprarli anche in macelleria).
Da oggi è bene che sappiano, determinati personaggi, che non accetteremo nulla di meno di quello che la legge ci consente (e fino a quando non saremo abbastanza forti da modificare il quadro normativo, sia a livello regionale che nazionale) e quindi, prediamo l’impegno, fin da subito, che pretenderemo che il Calendario Venatorio, dall’annata venatoria 2013/2014, sia promulgato NON OLTRE IL 15 GIUGNO corredato della necessaria Valutazione di Incidenza altrimenti non pagheremo anticipatamente per acquisire un prodotto a scatola chiusa e poi magari vederci appioppare un ricorso dei soliti ambientalisti il 31 di agosto.
Questi alcuni punti che ci prefiggiamo ma altri sono in cantiere (per la difesa non solo della caccia ma dell’ambiente tutto) e siamo aperti a qualsiasi suggerimento o proposta ci vogliate dare.
Il nucleo fondatore del Sindacato Venatorio Italiano nasce in Campania ma invitiamo tutti i gruppi nati spontaneamente su FB a contattarci perché la lotta non sia solo locale ma nazionale. La nostra utopia è quella di mettere radici dalle Alpi alla Sicilia e di scrostare una volta per tutte il barile dalle impurità che hanno fatto si che la caccia sia invisa a tanta parte dell’opinione pubblica.
Noi, SIA CHIARO E LAMPANTE PER TUTTI, non facciamo e non faremo mai tessere assicurative (che ognuno, secondo coscienza decida come meglio crede) ma solo tessere associative di iscrizione al Sindacato, al riguardo è già nostra intenzione creare un sito internet dove ciascuno possa liberamente visionare le entrate e le uscite affinché si sappia quanto abbiamo in cassa e come sono stati utilizzati i soldi incamerati.
Noi prendiamo solenne impegno di tenervi costantemente informati su ogni nostra iniziativa e sui risultati ottenuti ma voi ci dovete aiutare sostenendoci, iscrivendovi compatti al Sindacato e creando una rete capillare di volontariato fatta di azioni concrete e di contro informazione per rompere il muro di omertà e di disinformazione creato ad arte da chi non vuole che i cacciatori siano informati realmente di ciò che accade o dei loro diritti di cittadini-cacciatori.
Noi ci siamo ………………. e Voi?

Uniti per Difendere la Caccia
Sindacato Venatorio Italiano
Ufficio Stampa


era ora, grande così, voglio tesserarmi!
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

stiamo in attesa , come sempre....
vediamo soltanto quanto prima di risolvere sta cavolo di situazione almeno...
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

si ma per la migratoria si sa qualcosa o dobbiamo definitivamebte togliere ogni speranza??? tutti bracconieri? nessuno ne parla piu'!!

Io non ci metterei + il pensiero.se le aavv stanno preparando una manifestazione per il 12 vuol dire che le cose non stanno bene.
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

ce poco da spiegare, questo non e il post della migratoria, e le cose illegali oltre a non farle non si dichiarano di averle fatte su un sito aperto a tutti, questo era "poche parole a buon intenditore". ciao a presto



Originariamente Scritto da TESCIONEAN Visualizza Messaggio
non e questo il post dove parlare della migratoria. e poi ci sono la stanza protetta per parlare di cosa si fa on fa a caccia violando la legge. non facciamoci sempre riprendere per cose che non vanno fatte. anche io sono un libero cittadino e non per questo evado solo perche non mi sembra giusto una tassa piuttosto che un'altra. poche parole a buon intendotore.

- - - Aggiornato - - -

hanno votato il VIA andatevi a leggere sul sito campania caccia i vari punti che l'ispra ha sollevato alla regione campania sulla nuova legge regionale campania.


spiegati meglio e cmq qui è gia da un poche si parla di migratoria...
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

ce poco da spiegare, questo non e il post della migratoria, e le cose illegali oltre a non farle non si dichiarano di averle fatte su un sito aperto a tutti, questo era "poche parole a buon intenditore". ciao a presto

** cose illegali???? abbiamo rispettato ciò che la legge ci ha imposto,abbiamo pagato ( con veri sacrifici!!!!!!) quindi nn vedo il perchè nasconderci nel dire che andiamo a caccia. IO ,vado cmq a caccia.
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

ce poco da spiegare, questo non e il post della migratoria, e le cose illegali oltre a non farle non si dichiarano di averle fatte su un sito aperto a tutti, questo era "poche parole a buon intenditore". ciao a presto

** cose illegali???? abbiamo rispettato ciò che la legge ci ha imposto,abbiamo pagato ( con veri sacrifici!!!!!!) quindi nn vedo il perchè nasconderci nel dire che andiamo a caccia. IO ,vado cmq a caccia.

vabbe!! allora non capisci il senso di cosa ti ho detto. anchio ho pagato per la mobilità, ma questo non significa che adesso possa andare dove voglio, se non mi e permesso. inoltre anche se lo facessi non lo andrei a dire pubblicamente su di un sito dove possono accedervi anche persone che cacciatori non sono. poi sei libero di fare tutto cio che vuoi poi pero " chi e causa del suo male pianga se stesso". spero tu abbia capito. ciao
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

In risposta a numerose richieste di chiarimento pervenute dai cacciatori si specifica che:

il lunedì è giornata di caccia, tranne che nelle aree pSIC, SIC e ZPS, che sono evidenziate nella cartina allegata;
SOLTANTO nelle aree pSIC, SIC e ZPS ci sono limitazioni nei periodi di caccia, nelle specie cacciabili e nel carniere (maggiori dettagli sono riportati nell'avviso precedente a questo);
l'avifauna migratoria si può cacciare, per adesso, solo negli A.T.C. in cui si è ammessi (quello di residenza venatoria ed eventualmente quello senza residenza venatoria);
non si deve pagare, per adesso, la quota pari a quella di iscrizione all'ATC per poter cacciare l'avifauna migratoria;
non è più possibile effettuare caccia in mobilità all'avifauna migratoria per 20 giornate con il pagamento della quota di 10,33 euro.



quindi avendo il secondo atc si può fare la migratoria giusto?
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

In risposta a numerose richieste di chiarimento pervenute dai cacciatori si specifica che:

il lunedì è giornata di caccia, tranne che nelle aree pSIC, SIC e ZPS, che sono evidenziate nella cartina allegata;
SOLTANTO nelle aree pSIC, SIC e ZPS ci sono limitazioni nei periodi di caccia, nelle specie cacciabili e nel carniere (maggiori dettagli sono riportati nell'avviso precedente a questo);
l'avifauna migratoria si può cacciare, per adesso, solo negli A.T.C. in cui si è ammessi (quello di residenza venatoria ed eventualmente quello senza residenza venatoria);
non si deve pagare, per adesso, la quota pari a quella di iscrizione all'ATC per poter cacciare l'avifauna migratoria;
non è più possibile effettuare caccia in mobilità all'avifauna migratoria per 20 giornate con il pagamento della quota di 10,33 euro.



quindi avendo il secondo atc si può fare la migratoria giusto?

no la migratoria la puoi fare solo nell'atc di residenza, il 2° atc e solo x la stanziale, quindi inutile farlo per fare solo la stanziale.
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

In risposta a numerose richieste di chiarimento pervenute dai cacciatori si specifica che:

il lunedì è giornata di caccia, tranne che nelle aree pSIC, SIC e ZPS, che sono evidenziate nella cartina allegata;
SOLTANTO nelle aree pSIC, SIC e ZPS ci sono limitazioni nei periodi di caccia, nelle specie cacciabili e nel carniere (maggiori dettagli sono riportati nell'avviso precedente a questo);
l'avifauna migratoria si può cacciare, per adesso, solo negli A.T.C. in cui si è ammessi (quello di residenza venatoria ed eventualmente quello senza residenza venatoria);
non si deve pagare, per adesso, la quota pari a quella di iscrizione all'ATC per poter cacciare l'avifauna migratoria;
non è più possibile effettuare caccia in mobilità all'avifauna migratoria per 20 giornate con il pagamento della quota di 10,33 euro.



quindi avendo il secondo atc si può fare la migratoria giusto?

no capisco quel "per adesso" se riferito al "senza residenza venatoria" quale 2° atc oppure per quelli che sono fuori regione, come al solito non sanno essere esplicativi. spero che sia per i 2° atc della regione. m,ahh!!!!
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Sul secondo atc si può fare sia stanziale che migratoria ora vige la 157 sugli atc a cui si ha accesso si può andare ad entrambe.

nel frattempo la regione sta lavorando a questo sul proprio atc solo stanziale,poi per la migratoria si hanno a disposizione 60 giornate si comunica anche tramite sms prima di andare a caccia se ci sono posti e non si riceve risposta vale il silenzio assenso cioè puoi andare, se i posti sono esauriti vi arriva un messaggio di non accettazione!

Io mi domando in base a cosa si rifiuta,quando si prenota prima?Io credo che sia meglio come stavamo prima,anche se si troveranno mille escamotage.

Ad esempio se su caserta ci sono 12000 posti disponibili ed i casertani sono 11000 ci saranno solo 1000 posti liberi quindi non so quanto sia valida questa proposta...


Saluti.
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

I Sigg. Presidenti degli A.T.C. che non hanno assegnato tutti i posti disponibili con le graduatorie delle iscrizioni senza residenza venatoria o per residenti fuori regione, oppure che hanno provveduto alla cancellazione dei non paganti, possono riaprire i termini per la presentazione delle domande, in accordo con quanto riportato ai punti 48 e 53 del documento "Procedure per l’iscrizione e l’accesso dei cacciatori agli A.T.C. della Campania per l’annata venatoria 2012-2013" allegato al Decreto Dirigenziale n. 17 del 23.1.2012:

"48 . In caso di esubero di posti rispetto alle iscrizioni, dopo il completo esaurimento della graduatoria per iscrizione senza residenza venatoria, è facoltà del presidente dell’A.T.C., determinare l’attivazione di una nuova procedura selettiva analoga a quella espletata, aperta anche a cacciatori residenti già iscritti in altro A.T.C. senza residenza venatoria. La decisione ed i termini per l’espletamento saranno pubblicati in seguito a richiesta del presidente sul sito web www.campaniacaccia.it.".

"53. In caso di esubero di posti rispetto alle iscrizioni è facoltà del presidente dell’A.T.C., deliberare in merito all’attivazione di una nuova procedura selettiva analoga a quella espletata, aperta anche ai cacciatori non residenti già iscritti in altro A.T.C.. La decisione ed i termini per l’espletamento saranno pubblicati sul sito web CampaniaCaccia in seguito a richiesta dello stesso presidente."

Si comunica inoltre che dal giorno 16 ottobre 2012, in attuazione di quanto previsto al punto 8 del dispositivo del D.R.D. n.159 del 14.8.2012, "tutti i posti per iscrizione stagionale non altrimenti assegnabili per scorrimenti, reintegrazioni, o riserve, sono attribuiti per accodamento dai Comitati di gestione, nel limite consentito …, a seguito di istanze di cacciatori già iscritti in altro A.T.C, residenti o non residenti in Campania (in tal caso senza superare i posti loro riservati), a mezzo della procedura telematica, e successiva dimostrazione dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione; tale possibilità è consentita anche a coloro che hanno rinunciato all’assegnazione dell’A.T.C. di residenza venatoria …, ma non ai cacciatori sospesi dagli elenchi per inadempienza nel pagamento … ."



tutto per spillarci altri soldi...
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Sul secondo atc si può fare sia stanziale che migratoria ora vige la 157 sugli atc a cui si ha accesso si può andare ad entrambe.

nel frattempo la regione sta lavorando a questo sul proprio atc solo stanziale,poi per la migratoria si hanno a disposizione 60 giornate si comunica anche tramite sms prima di andare a caccia se ci sono posti e non si riceve risposta vale il silenzio assenso cioè puoi andare, se i posti sono esauriti vi arriva un messaggio di non accettazione!

Io mi domando in base a cosa si rifiuta,quando si prenota prima?Io credo che sia meglio come stavamo prima,anche se si troveranno mille escamotage.

Ad esempio se su caserta ci sono 12000 posti disponibili ed i casertani sono 11000 ci saranno solo 1000 posti liberi quindi non so quanto sia valida questa proposta...


Saluti.
Questa ultima notizia quando credi si verrà attuata?
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Saro' pedante ma nessuno ha notizie circa la mobilita'? Ieri dicevanoc eh stavano ragionando ed oggi che fanno stanno ca....do??

Ancora niente,ma secondo me ci vuole tempo,cmq hanno riaperto le domanda per il 2° atc x caserta.
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

forse non avete capito, che non la riaprono fin quando non ottengono altri versamenti.... anna fa sold...questo è il loro scopo... se fossero buoni avrebbero potuto convertre i 31 euro della migratoria in un secondo atc a scelta....invece se ne fregano aprono altri termini per il seconodo atc ma della migratoria non ne parlao prorpio..... che schifezz
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

forse non avete capito, che non la riaprono fin quando non ottengono altri versamenti.... anna fa sold...questo è il loro scopo... se fossero buoni avrebbero potuto convertre i 31 euro della migratoria in un secondo atc a scelta....invece se ne fregano aprono altri termini per il seconodo atc ma della migratoria non ne parlao prorpio..... che schifezz

cosa c'entrano i soldi dati all'atc con quelli della regione.Mi sa che forse non si è capito che la legge è stata impugnata e ste mezze calzette stanno facendo una nuova legge come ho detto in precedenza stanno lavorando.
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Io sono convinto che quest'anno rimarrà tutto così.. Speriamo bene per l'anno prossimo.. Che l'anno in corso sia da insegnamento per chi deve legiferare..
 
Re: Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Io sono convinto che quest'anno rimarrà tutto così.. Speriamo bene per l'anno prossimo.. Che l'anno in corso sia da insegnamento per chi deve legiferare..



risposta alle numerose richieste di chiarimento pervenute dai cacciatori si conferma che allo stato attuale si può cacciare la selvaggina migratoria sia nell’ATC di residenza venatoria sia nell’A.T.C. senza residenza venatoria (2° A.T.C.) in cui si è iscritti.

vedete... è solo per far fare soldi alle province che in base alla nuova legge hanno perso iscritti.... che schifo.... capite il perchè?
perchè facendo richiesta del secondo atc c'era scritto che valeva solo per la stanziale... quindi molti avevano dubbi.... ora hanno dato questa comunicazione per dire... pagateci poi sparate quello che vi pare.... che mercenari.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto