Marocchi Si12 Inerziale (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€185.00
18%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

stefanomanenti

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Febbraio 2010
Messaggi
54
Punteggio reazioni
0
Ciao a Tutti, sono in possesso di un Marocchi Si12 inerziale.
Volevo fare proprio i complimenti a questo bel fucile che possiedo da circa circa 1 anno e ho sparato abbastanza! Penso che sia un gran rapporto prezzo qualità.
per circa 900 euro ho le canne in acciaio Saint Etienne e sono forate dal pieno e spara i pallini d'acciaio! meccanica inerziale con testina rotante... molto leggero e dal facile brandeggio! ho fatto di quei tiri che sono un portento.

Chiedo agli altri possessori se anche loro sono soddisfatti quanto me...

Ste
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Anche il mio e' il sintetico, canna da 66 forata 18,4; arma eccellente, canna da favola, ne ho gia' ordinata un'altra per paura di non trovare mai piu' niente di simile!!!! Ciao
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

ciao ragazzi
io ho preso la canna da 66. io lo presi legno perchè era uno dei primi e non c'era il sintetico... che tiri che faccio [up.gif] !!!
io ho anche comprato la prolunga di canna e gli strozzatori maxi 90 (quelli 9cm che escono dalla canna per intenderci). sono contentissimo perchè sia la prolunga che gli strozzatori sono fatti con la stessa tecnologia (mi spiegavano al tel con la Marocchi) e la rosata resta perfetta!

ps sarei curioso di provare il sintetico... mi hanno detto (un amico che lo possiede) che picchia pochissimo!

ciao ste
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

CIAO mi fate sapere se ci sono problemi di riarmo con cartucce di altezze diverse come 65 67 70 76 ? [20] [lol.gif] perche un amico nel franchi inertia li aveva e la rivenduto
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

carneade ha scritto:
Giusto per puntualizzare: le canne St. Etienne non sono francesi, nè assimilabili a quelle già adottate dalla Benelli.

Ciao "Carneade", come? come?....... le canne St. Etienne, non sono quelle delle Cannonerie St. Etienne francesi, montate sui primi Benelli,...... allora chi le produce.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

carneade ha scritto:
Giusto per puntualizzare: le canne St. Etienne non sono francesi, nè assimilabili a quelle già adottate dalla Benelli.

Anche se non sono francesi e si chiamano St. Etienne per pura scelta commerciale sono ottime e questo e' quello che conta.
Gli acciai moderni, quelli buoni, sono certamente meglio di quelli di 30 anni fa, su questo non ci piove. La differenza sta tutta nella lavorazione.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Avessi scritto che oggi è Domenica 07 Febbraio, avrei avuto la solita ombra del commento a tutti i costi bell'e pronto, puntuale come la ****. E' evidente che il mio nickname esercita un'irresistibile attrazione, come il miele per la mosca, indipendentemente dall'argomento trattato: di grazia, qualcuno vuol spiegarmene la ragione?
?Ho scritto che non sono francesi ed infatti, non lo sono.
?Ho scritto che non sono assimilabili a quelle della Benelli ed infatti, non lo sono.
Che si tratti di scelta commerciale od altro, non importava nè a me nè ad altri e, dunque, questo conta ben poco.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

carneade ha scritto:
Avessi scritto che oggi è Domenica 07 Febbraio, avrei avuto la solita ombra del commento a tutti i costi bell'e pronto, puntuale come la ****. E' evidente che il mio nickname esercita un'irresistibile attrazione, come il miele per la mosca, indipendentemente dall'argomento trattato: di grazia, qualcuno vuol spiegarmene la ragione?
?Ho scritto che non sono francesi ed infatti, non lo sono.
?Ho scritto che non sono assimilabili a quelle della Benelli ed infatti, non lo sono.
Che si tratti di scelta commerciale od altro, non importava nè a me nè ad altri e, dunque, questo conta ben poco.

Spero non ti sei arrabbiato......personalmente ho simpatia e stima nei tuoi confronti non intendevo mettere in dubbio il tuo scritto, ma che le canne in questione non siano più quelle originali non lo sapevo... Scusami ...
[meaculpa.gif]
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Carneade ha ragione....
Le ottime canne Marocchi hanno la lavorazione identica a quelle "note" Francesi....ma non sono fatte in Francia e non viene usato il solito acciaio Francese.
St. Etienne nel caso delle canne Marocchi vuole dire "acciaio morbido".
La Benelli montava canne originali St.Etienne Francesi....(fatte in Francia).

Cordialita'.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Sasa, non ce l'ho con te.
Il destinatario della mia uscita sa di esserlo, come sa d'assillarmi con puntualizzazioni non proprio indispensabili, nè sempre felicissime. Ne immagino la ragione, ma a me piace sempre che il re sia nudo! Che si parli chiaro, a viso aperto, oppure silenzio e nuotare.
Che non stia sognando lo sanno bene tutti coloro che hanno letto i miei ultimi messaggi, particolarmente se attinenti ad armi fini. Altrimenti, basta prendersi la briga di verificare e concludere.
Ed infine: non sono nel forum per impormi a chicchessia, come taluni vorrebbero far credere e, se il mio italiano non piace, non posso farci un bel niente, perchè m'esprimo come parlo e come so sin da adolescente; o dovrei imparare a scrivere tipo SMS od adottando un linguaggio artatamente/falsamente sgrammaticato? Rendo mie opinabili opinioni e ne accolgo, dò le informazioni che posso e ne ricevo: a chi rode???
Ripeto: se si vuole che lasci il forum, basterà dirlo.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Grazie per la risposta Carneade, sò.... o almeno mi sforso di non mettere in difficoltà nessuno, specialmente sul Forum poichè ci si scambia pareri ma non si ha la confidenza di conoscersi di persona. Personalmente posso dirti che secondo la mia modesta opinione sei uno dei pochi ad essere sempre educato nelle tue risposte, competente ripeto molto competente e preciso.
Poi se a qualcuno " RODE qualcosa " sono problemi suoi; hai tutta la mia stima ed il mio personale supporto - se può servire - NON TI AZZARDARE A LASCIARE QUESTO FORUM se no ti vengo a trovare a ....... siamo vicini lo sai......
Ciao Wagnò.......... nu dà retta alle chiacchere [lol.gif]
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Non vi attaccate,su'! E' un forum dove ci si incontra per piacere e passione in fondo!
La canna del Marocchi e' da numeri (altre 4 di pari lunghezza e strozzatura, provate alla placca e sui selvatici, non hanno assolutamente retto il confronto), il fucile riarma in maniera perfetta con qualsiasi grammatura....e chi lo compra ne rimane entusiasta per la soddisfazione a caccia.
Questo e' quello che conta! Ciaaaooo

PS

Devo dire che lo preferisco ai vecchi 121 e 123 -che pure ho avuto per le mani ed usato abbastanza- per una serie di motivi: anzitutto il vecchio sistema inerziale senza testina rotante non riarmava con disinvoltura le 28 gr in giornate piu' fredde quando la fucilata non era abbastanza piena; nei tiri effettuati in piena verticale a volte inceppava (e non solo il mio); il percussore doveva essere sostituito con quelli della 2' serie bruniti per evitare possibili rotture (per due volte mi e' successo a caccia); la canna 65** forata 18,3 era micidiale e sopra la media con cartucce da 32 a max 36 grammi, oltre....solo discreta;
tuttavia, utilizzando l'arma con tali grammature che permettono di coprire un po' tutte le esigenze del cacciatore medio, si potevano avere grandi soddisfazioni.
Con il Marocchi Si12 ho invece avuto la certezza di grandi prestazioni sia con 1,40x30 di S4 che con 2,40x42 di MG2....per non parlare delle 34 o 36 grammi......stupefacente!!!!!!!!! [eusa_clap.gif]
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Carneade: secondo me rode proprio a te e sei convinto che ti devi sempre difendere da qualcuno o qualcosa.
Invece non ti passa per la testa che magari scrivi anche cavolate!
Anche la 500 di oggi non ha nulla a che fare con la vecchia, se non per cio' che concerne la somiglianza, ma non si puo' certo dire che l'averla ribattezzata 500 non conti!!
Il fatto che sia una trovata pubblicitaria conta eccome ma fa sempre piacere alle persone avere piu' info possibili! Non e' come dici tu!! Sicuramente la Marocchi sarebbe fallita nelle mani di uno che ragiona come te......
Se alla Marocchi non l'avessero chiamata St. Etienne a questo punto ne avrebbero vendute di piu' o di meno?
Di bluff di certo non si puo' parlare perche' e' molto buona. Invece una cosa e' certa, quello delle vecchie canne St. Etienne e' un mito perche' non era la migliore ne' ai suoi tempi ne' oggi. Ce ne erano e ce ne sono tante equivalenti o meglio. Per cui hanno fatto bene a sfruttare il mito. L'importante e' che non sia solo pubblicita'......
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

heavy duty ha scritto:
Non vi attaccate,su'! E' un forum dove ci si incontra per piacere e passione in fondo!
La canna del Marocchi e' da numeri (altre 4 di pari lunghezza e strozzatura, provate alla placca e sui selvatici, non hanno assolutamente retto il confronto), il fucile riarma in maniera perfetta con qualsiasi grammatura....e chi lo compra ne rimane entusiasta per la soddisfazione a caccia.
Questo e' quello che conta! Ciaaaooo

PS

Devo dire che lo preferisco ai vecchi 121 e 123 -che pure ho avuto per le mani ed usato abbastanza- per una serie di motivi: anzitutto il vecchio sistema inerziale senza testina rotante non riarmava con disinvoltura le 28 gr in giornate piu' fredde quando la fucilata non era abbastanza piena; nei tiri effettuati in piena verticale a volte inceppava (e non solo il mio); il percussore doveva essere sostituito con quelli della 2' serie bruniti per evitare possibili rotture (per due volte mi e' successo a caccia); la canna 65** forata 18,3 era micidiale e sopra la media con cartucce da 32 a max 36 grammi, oltre....solo discreta;
tuttavia, utilizzando l'arma con tali grammature che permettono di coprire un po' tutte le esigenze del cacciatore medio, si potevano avere grandi soddisfazioni.
Con il Marocchi Si12 ho invece avuto la certezza di grandi prestazioni sia con 1,40x30 di S4 che con 2,40x42 di MG2....per non parlare delle 34 o 36 grammi......stupefacente!!!!!!!!! [eusa_clap.gif]


[eusa_hand.gif] Io ho comprato il modello A/20 della marocchi e ne ho sempre parlato bene (non ha le canne con acciaio s.et. e non è inerziale bensì a r. di gas) rapporto qualità prezzo davvero soddisfacente.

La nota dolente è che nelle ultime giornate ha preso pioggia, mi si è inceppato ma rimediato subito dopo aver smontato l'otturatore e asciugato. Ora che l'ho pulito mi accorgo della qualità dei materiali....... tranne la canna ruggine ovunque. Fucile comprato ad ottobre 2009.

Paragonarlo alla storia che rappresentano i benelli 121 e 123 mi sembra davvero fuori luogo.

P.S.

Come te anch'io posso fare un concreto paragone. Ho la fortuna di avere un 121 canna s.et. ORIGINALE e di tutti i problemi che hai elencato non ne ho mai riscontrato.
Tra le 2 armi ricomprerei sempre il vecchio ma sempre verde 121. [lol.gif]
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Lei, brav’uomo, Lei si permette di giudicarmi senza neanche sapere che viso io abbia; ma, si consoli, è spesso in ottima compagnia.
I Suoi raffinati ed oculati appunti mi costringono a difendermi: è forse segno che vaneggio? Che abbia palesato complessi di persecuzione in situazioni analoghe a questa? Sarei dunque un soggetto affetto da preoccupanti sindromi?
E’ possibilissimo che avrei fatto fallire la Marocchi ma, Lei come può asserirlo se non sulla base di Sue opinabili …intuizioni, nessun dato? Cosa ne sa delle mie capacità ed/od astuzie anche in campo commerciale, fatta la tara delle Sue illuminate “intuizioni”? In un argomento analogo il moderatore Pippoada aveva affermato più di quanto io abbia scritto ma, guarda caso, senza subire ricami od arzigogoli di sorta da chicchessia. Eppure, se tanto mi dà tanto, anch’egli farebbe fallire la Marocchi…
Certo, può capitarmi anche di scrivere ‘cavolate’ perché, a differenza d’altri, sono un comunissimo mortale anzi, si sa, nassi sbagliato. Ma a criticare negativamente i miei interventi dovrebbe essere qualcuno migliore di me, immune da errori!!! Lei, brav’uomo, si ritiene migliore di qualcuno, Lei???
A chi veramente crede di poter raccontare l’inedita fiaba di Bianc'etienne e le sette canne?
Che le vecchie St. Etienne siano migliori o peggiori delle Marocchi, è fuori tema.
Che ve ne fossero o siano di migliori e/o peggiori, è assolutamente fuori tema.
Le ragioni per le quali Marocchi ha battezzato così le sue canne, sono evidentemente fuori tema.
Caldamente sperando di non dover tornare su argomenti di questo tenore, brav’uomo, Le offro un tè –pardon- tea o ciò che più gradisce. Vada a consumare. Vada. E, sia felice.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

carneade ha scritto:
Lei, brav’uomo, Lei si permette di giudicarmi senza neanche sapere che viso io abbia; ma, si consoli, è spesso in ottima compagnia.
I Suoi raffinati ed oculati appunti mi costringono a difendermi: è forse segno che vaneggio? Che abbia palesato complessi di persecuzione in situazioni analoghe a questa? Sarei dunque un soggetto affetto da preoccupanti sindromi?
E’ possibilissimo che avrei fatto fallire la Marocchi ma, Lei come può asserirlo se non sulla base di Sue opinabili …intuizioni, nessun dato? Cosa ne sa delle mie capacità ed/od astuzie anche in campo commerciale, fatta la tara delle Sue illuminate “intuizioni”? In un argomento analogo il moderatore Pippoada aveva affermato più di quanto io abbia scritto ma, guarda caso, senza subire ricami od arzigogoli di sorta da chicchessia. Eppure, se tanto mi dà tanto, anch’egli farebbe fallire la Marocchi…
Certo, può capitarmi anche di scrivere ‘cavolate’ perché, a differenza d’altri, sono un comunissimo mortale anzi, si sa, nassi sbagliato. Ma a criticare negativamente i miei interventi dovrebbe essere qualcuno migliore di me, immune da errori!!! Lei, brav’uomo, si ritiene migliore di qualcuno, Lei???
A chi veramente crede di poter raccontare l’inedita fiaba di Bianc'etienne e le sette canne?
Che le vecchie St. Etienne siano migliori o peggiori delle Marocchi, è fuori tema.
Che ve ne fossero o siano di migliori e/o peggiori, è assolutamente fuori tema.
Le ragioni per le quali Marocchi ha battezzato così le sue canne, sono evidentemente fuori tema.
Caldamente sperando di non dover tornare su argomenti di questo tenore, brav’uomo, Le offro un tè –pardon- tea o ciò che più gradisce. Vada a consumare. Vada. E, sia felice.

Carneade sei solo un pallone gonfiato!
Non solo sei fuori tema ma anche fuori luogo!!!
Oltre al fatto che le tue "puntualizzazioni" sanno tanto di snobbismo ingiustificato.....

Le favole le racconti tu a cominciare da quelle sulle doppiette Churchill e Holland&Holland che hai visto solo in foto.

E giusto per chiuderti il becco definitivamente per quanto riguarda la qualita' delle armi Marocchi esiste anche un esempio al contrario: i famosi sovrapposti/express Tikka/Sako, molto noti anche negli States per la loro precisione e qualita', li faceva la Marocchi. Quando la Beretta ha comprato la Tikka/Sako, la Marocchi si e' ripresa la licenza e li ha ribattezzati FinnClassic. Eppure la gente non lo sa e spesso non ci crede che i Tikka ed i Marocchi sono la stessa cosa! Ma tu guarda un po'.....ed gli attuali FinnClassic hanno finiture anche migliori!!
Inoltre se guardi le vetrine Holland & Holland, sia quella di New York che di Londra, l'unica arma a canna liscia italiana presente e' un Marocchi 99!! Stai certo che H&H non si sputtana mettendo in vetrina un'arma che non e' di un certo livello.....
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

carneade ha scritto:
Giusto per puntualizzare: le canne St. Etienne non sono francesi, nè assimilabili a quelle già adottate dalla Benelli.
Brav'uomo, è su queste righe che Lei ha preteso di confutarmi col garbo che Le è proprio, con la raffinatezza che La contraddistingue.
La invito a non rivolgersi a me in termini volgari ed offensivi. Ma, soprattutto, voglia evitare di incrociare ancora la mia strada.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

carneade ha scritto:
carneade ha scritto:
Giusto per puntualizzare: le canne St. Etienne non sono francesi, nè assimilabili a quelle già adottate dalla Benelli.
Brav'uomo, è su queste righe che Lei ha preteso di confutarmi col garbo che Le è proprio, con la raffinatezza che La contraddistingue.
La invito a non rivolgersi a me in termini volgari ed offensivi. Ma, soprattutto, voglia evitare di incrociare ancora la mia strada.

Guarda che hai cominciato te con la caccia alle streghe innanzitutto perche' non sei l'unico che puo' fare puntualizzazioni e nessuno ha affermato alcunche' di diverso ma semplicemente puntualizzato. E poi ti ho quotato non per dire che avevi sbagliato ma solo per puntualizzare proprio perche' il mio internvento non era sul personale. Evidentemente hai una bella coda di paglia!!
Invece tu oltre ad affermare cose ormai note non sei piu' in grado di dire nulla e la butti sulla caciara quando ti conviene.....
Per il resto hai cominciato tu con le offese camuffandole ben bene nella tua solita prosa inutile! Ma essendo piu' signore di te ho sorvolato e mi sono limitato altrimenti a quest'ora ti ci avevo gia' mandato con un bel calcio nel culo.
Meglio essere volgari che viscidi ed ignoranti!!
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

carneade ha scritto:
Brav'uomo, la misura è davvero colma.
Riservi le volgarità ai Suoi pari e, per l'ultima volta, La invito a girarmi alla larga.
E tu la tua prosa viscida usala con i poracci del par tuo! Fino a prova contraria hai cominciato tu a fare allusioni ed offendere. E' inutile che fai la vittima tanto e' tutto scritto e adesso e' ben chiaro che razza di personaggio sei. Davvero di basso profilo! [badair.gif] [badair.gif]
Per il resto faccio quello che mi pare nel rispetto delle regole del forum.
Se non ti sta bene non scrivere!
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Beati voi che vi siete e vi continuate a trovare bene con i marocchi/ni, io ho avuto un'esperienza............................ [42]
questa era la volata della canna del mio:[attachment=0:jqx7p48u]SDC10029.JPG[/attachment:jqx7p48u]

Il foro del mirino era passante ed inoltre lo strozzatore non era perfettamente concenrtrico con la canna.........non vi dico le rosate [sportschiri.gif] , anche l'astina toccava vicino alla canna sul lato sx, mi è bastato montare e smontare 3-4 volte il fucile e la brunitura su quel lato "sparita" era apparso un bel rigo argento lucido.
Anche se ho scoperto che non era solo la mia canna ad avere quel difetto, ho contattato la casa e solo dopo aver minacciato che avrei portato l'arma indietro e messo un legale, dopo la bellezza di 1 anno e 4 mesi "di telefonate" mi hanno sostituito la canna, che non aveva il buco, ma......lasciamo stare [sportschiri.gif], è inutile dire che il fucile non c'è l'ho piu.
Le canne St. etienne insieme alle franchi, breda con strozzatori esterni, e le beretta SP.........sono inarrivabili.
viewtopic.php?f=3&t=11874
ciao
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Flagg ha scritto:
carneade ha scritto:
Brav'uomo, la misura è davvero colma.
Riservi le volgarità ai Suoi pari e, per l'ultima volta, La invito a girarmi alla larga.
E tu la tua prosa viscida usala con i poracci del par tuo! Fino a prova contraria hai cominciato tu a fare allusioni ed offendere. E' inutile che fai la vittima tanto e' tutto scritto e adesso e' ben chiaro che razza di personaggio sei. Davvero di basso profilo! [badair.gif] [badair.gif]
Per il resto faccio quello che mi pare nel rispetto delle regole del forum.
Se non ti sta bene non scrivere!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: L'ospite salve si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto