Maremma, lupo ucciso e esposto la firma: "Cappuccetto Rosso" (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,846
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Venerdì 14/02/2014

Nel grossetano la strage continua da ottobre. Dieci gli esemplari uccisi e lasciati in strada. Oggi appesa a un palo una testa mozzata e un cartellone usato nell'edilizia. Alla voce committente: "Cittadini infuriati".


lupo.jpg

Direzione cantiere: "Cappuccetto Rosso", responsabile sicurezza: "Cittadini esausti", scopo del progetto: "eliminazione dei predatori". Un cartello usato nell'edilizia affisso ad un palo, e, di fianco, una testa di lupo mozzata. Posta al centro di uno svincolo in una strada a Scansano, in provincia di Grosseto. Continua la caccia al lupo in Maremma: da ottobre ad oggi sono 10 gli esemplari di lupi, o ibridi, uccisi ed esposti a bordo strada a Marciano, Scansano, e ieri a Campagnatico dove un altro esemplare è stato trovato morto con un laccio al collo. Ad inizio gennaio altri due lupi erano stati recuperati sul ciglio di una strada uccisi a bastonate.

In Maremma la strage dei lupi.

Il cartello dell'orrore è stato trovato da alcuni automobilisti che lo hanno segnalato alle autorità e diffuso dalla Lav: "Il Prefetto convochi subito il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza - dichiara Giacomo Bottinelli, responsabile della Lega antivivisezione di Grosseto - come previsto dalla legge 189 del 2004 che punisce l'uccisione di animale. Gli onorevoli Sani e Faenzi hanno seminato vento e adesso raccolgono tempesta, insieme alle associazioni degli allevatori con le loro campagne estremiste. E' una vergogna per tutta la Maremma".

La caccia al lupo è iniziata ormai da mesi, dopo che gli agricoltori, stanchi di continue aggressioni al gregge avevano prima minacciato a parole, e poi con i fatti, di provvedere da sè. Già nello scorso agosto era stato lanciato l'allarme dopo che un allevatore aveva dovuto chiudere il suo allevamento, decimato. La Maremma è divisa: chi sta con i lupi, chi con gli allevatori e le pecore. "E' un'intimidazione mafiosa nei confronti di associazioni come la Lav, Wwf e Enpa- scrivono su Facebook - è inaccettabile e da perseguire". "C'è gente che vive con gli allevamenti delle pecore - continua però il dibattito - la situazione dei lupi è diventata insostenibile".

Per risolvere l'emergenza sta muovendo anche la Regione Toscana che deve formalizzare in giunta le linee di intervento per risolvere la questione predatori. Gli assessori all'agricoltura e foreste, Gianni Salvadori, e all'ambiente Anna Rita Bramerini, in questi giorni hanno incontrato, a piu' riprese, le associazioni degli agricoltori e allevatori, quelle degli ambientalisti e animalisti e i rappresentanti degli enti locali maggiormente interessati al fenomeno. In tutte le riunioni i due assessori hanno premesso, come condizione irrinunciabile, che la Regione non e' disponibile a interventi che vadano nella direzione del "contenimento" del lupo, specie protetta dalla normativa europea ed italiana. Con uguale decisione e' stato anche sottolineato il valore della attivita' di allevamento, decisivo anche per il presidio di zone marginali e per il contrasto al dissesto idrogeologico.

fonte:firenze.repubblica.it
 
Tutti i nodi vengon al pettine ..... gli allevatori sono passati allla leggittima difesa !!! Le vere bestie han 2 gambe .... son coloro che difendono il benessere animale a discapito del danno economico all'imprenditoria agricola già falcidiata dalla crisi.

io sto con gli allevatori !!!
 
perche' i verdi ora non portano il mangiare al povero lupo indifeso in piena maremma ?????????? cos'e' il povero lupacchiotto e' diventato aggressivo e troppo affamato da controllare ?
mi dispiace per i lupi ma quando uno di questi nobili animali entra nel raggio del mio greggie io trovo il giusto rimedio , altrimenti se aspetto la lav - l'enpa- wwf - e cazzate varie posso vendere quello che rimane e trasferirmi in citta'....
 
la conservazione non giova a nessuno e la selezione purtroppo nel nostro paese non è accettata il lupo è stato sterminato in italia perchè nessuno si poteva permettere 70 anni fa di perdere un capo di bestiame. oggi una legge protegge il lupo e le istituzioni pertanto devono farsi carico dei rimborsi dei danni che provocano questo probabilmente non avviene o avviene in ritardo ed è su questo che i rappresentanti degli allevatori devono battersi le giustizie sommarie spesso a colpi di fucile non risolvono nulla.
 
la conservazione non giova a nessuno e la selezione purtroppo nel nostro paese non è accettata il lupo è stato sterminato in italia perchè nessuno si poteva permettere 70 anni fa di perdere un capo di bestiame. oggi una legge protegge il lupo e le istituzioni pertanto devono farsi carico dei rimborsi dei danni che provocano questo probabilmente non avviene o avviene in ritardo ed è su questo che i rappresentanti degli allevatori devono battersi le giustizie sommarie spesso a colpi di fucile non risolvono nulla.

Gli allevatori si sono battuti .... non avendo ottenuto risposte si sono adeguati ..... non credo che i colpi di fucile non risolvano nulla .... si provi a chiederlo a mamma pecora !!
 
Gli allevatori si sono battuti .... non avendo ottenuto risposte si sono adeguati ..... non credo che i colpi di fucile non risolvano nulla .... si provi a chiederlo a mamma pecora !!

non mi trovi daccordo da cacciatore so che la soluzione è la gestione ma in italia idee fondamentaliste ed estremiste non lo permettono tuttavia non posso tollerare di nuovo l'estinzione di una specie nobile come il lupo gli allevatori si sono battuti? non hanno ottenuto nulla e quindi la soluzione è ucciderli ed esporli? non credo sia la giusta strada le istituzioni hanno l'obbligo di risarcire i danni ed è questo quello che devono pretendere appenderli ad un cavalcavia non serve a nulla se non a creare una guerra spietata al lupo che non ha colpe.
 
non mi trovi daccordo da cacciatore so che la soluzione è la gestione ma in italia idee fondamentaliste ed estremiste non lo permettono tuttavia non posso tollerare di nuovo l'estinzione di una specie nobile come il lupo gli allevatori si sono battuti? non hanno ottenuto nulla e quindi la soluzione è ucciderli ed esporli? non credo sia la giusta strada le istituzioni hanno l'obbligo di risarcire i danni ed è questo quello che devono pretendere appenderli ad un cavalcavia non serve a nulla se non a creare una guerra spietata al lupo che non ha colpe.


Lo stato è inadempiente, il cittadino s'adegua. Conosco situazioni d'inadempienza dello stato nel pagamento di debiti verso le imprese, dove l'imprenditore s'è suicidato ... nel caso del lupo, fortunatamente ci sono soluzioni alternative, prima di giungere all'impensabile. Sia ben chiaro che la mia è solo una giustificazione nei confronti dell'esasperazione, se le motivazioni del gesto son altre non esiste perdono a gesti così vili. Se poi il Lupo rischia una nuova estinzione ..... se questa và a favore del benessere umano , non ne sentirò la mancanza ..... a checasso servono sti lupi !!
 
questa gente a poco dell allevatore.....se vogliono spararle che lo facciano....ma poi basterebbe sotterrarlo senza esibire queste bestie decapitate su una strada dove ci passano anche bambini piccoli che avrebbero sotto gli occhi questo schifoso scenario...!!!!
 
Venerdì 14/02/2014

"La caccia al lupo è iniziata ormai da mesi, dopo che gli agricoltori, stanchi di continue aggressioni al gregge avevano prima minacciato a parole..."

Dalle parole ai fatti...il concetto seconde me non è sbagliato, è il modo con cui agiscono che non ha scusanti...spero che questi fatti servano di lezione e chi di dovere si attivi
 
E sì i tempi sono cambiati...all'inizio del secolo scorso chi ammazzava un lupo lo metteva di traverso sul mulo e faceva il giro del paese ricevendo in regalo derrate alimentari che gli sarebbero bastate per un anno...perchè la proliferazione di questo nobile animale sul nostro territorio avviene esclusivamente a scapito degli allevatori.
 
E sì i tempi sono cambiati...all'inizio del secolo scorso chi ammazzava un lupo lo metteva di traverso sul mulo e faceva il giro del paese ricevendo in regalo derrate alimentari che gli sarebbero bastate per un anno...perchè la proliferazione di questo nobile animale sul nostro territorio avviene esclusivamente a scapito degli allevatori.

Ormai la cultura metropolitana sta facendo scomparire quella rurale, tanto cara anche a noi uomini di campagna.
 
io do ragione agli allevatori. e' vero che esporre le carcasse e' da stupidi perche' si rischia di passare dalla ragione piena al torto marcio.
ammazzalo e fallo sparire.
e' vero anche che l' italia da nord a sud e' talmente antropizzato che non c'e' metro quadro che non sia calpestato da uomo... ma sti lupi (ibridi) a chi giovano?
ora i mentecatti che li hanno reintrodotti si diano da fare.
 
Rimango basito dagli scritti di qualcuno.! Sostenere che sarebbe meglio uccidere i lupi e nasconderli per non farlo sapere a nessuno secondo me condannerebbe gli allevatori ad una vita da criminali solo per guadagnarsi il "pane".Io sostengo che fanno benissimo ad esporli proprio per evidenziare alle amministrazioni locali ed allo stato che il problema lupo esiste e parecchio, quello che dovrebbe fare veramente inca@@are è che se sono già due mesi che vengono esposte queste carcasse non è accettabile la mancanza di soluzioni per la tutela degli allevatori.
Ciao
Marco
 
Loro fanno bene ad esporre le teste dei lupi cosi vedremmo se i loro amici animalisti riescono ad impegnarsi a trovare una soluzione o fanno come il solito che rompono le palle e poi non fanno niente perché e troppo faticoso.
 
Rimango basito dagli scritti di qualcuno.! Sostenere che sarebbe meglio uccidere i lupi e nasconderli per non farlo sapere a nessuno secondo me condannerebbe gli allevatori ad una vita da criminali solo per guadagnarsi il "pane".Io sostengo che fanno benissimo ad esporli proprio per evidenziare alle amministrazioni locali ed allo stato che il problema lupo esiste e parecchio, quello che dovrebbe fare veramente inca@@are è che se sono già due mesi che vengono esposte queste carcasse non è accettabile la mancanza di soluzioni per la tutela degli allevatori.
Ciao
Marco

Sono d'accordo ucciderli e nasconderli li costringerebbe a farsi giustizia da soli per sempre. Esponendo le carcasse costringeranno chi di dovere ad intervenire se veramente tiene al benessere di questo animale.
 
Io sono del tutto favorevole al comportamento degli allevatori...nn mi sento per niente di condannarlo lo stato nn esiste e loro giustamente si sostituiscono ad esso..fann bene ad esibire le carcasse così i nostri cari legislatori capiscono il danno ke hanno creato reintroducendo questa specie..se i nostri nonni li avevano estinti un motivo ci sarà pur stato!!!!

Discorso del tutto diverso se ki uccide il lupo nn è un allevatore...
 
Ragazzi qui non siamo in un forum dove è permesso dire tutto quel che si vuole... Uccidere i lupi è un reato ed approvare tale reato significa istigazione al reato stesso. Non è perbenismo , ma qui si tratta di avere rispetto delle leggi e rispetto del regolamento di questo forum.
 
Non si approva il gesto, ma le motivazioni che possono indurre nel gesto ..... leggittima difesa fù ... peccato che la costituzione contempli solo il benessere animale .... quello umano è di serie B. Comunque, quando il problema Lupi toccherà gli affetti umani .... forse mi auguro che qualche benpensante si svegli dal torpore !! Parlarne è un modo semplice ed innocuo per evidenziare un problema che stà raggiungendo limiti impensabili. Ezechiele e Lupo Alberto lasciamoli alla fantasia ... la realtà è ben diversa.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto