Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
walker960walker
Autore
Registrato
13 Novembre 2008
Messaggi
14,929
Punteggio reazioni
3,004
Età
64
Località
palmi (RC)/Barcellona P.di G. ME
Salve a tutti. Vediamo se qualcuno può aiutare questo povero ignorante: visto l'insistenza di mia moglie e mio figlio, dopo quasi dieci anni, ho ripreso le canne da pesca e ho di nuovo incominciato a pescare in mare. Lasciamo stare le tecniche, (per quelle mi reputo bravino). Ho necessità di avere sul mio Samsung s5 un'applicazione, quella delle maree, so che ve ne sono da scaricare gratis, ma non so come e dove. Non sono un utilizzatore assiduo del telefono, anzi meno lo uso meglio mi sento, ma quest'applicazione mi serve per vedere il cambio delle maree e quindi insidiare i pesci al meglio.
Aspetto con ansia le vostre risposte e vi ringrazio fin d'adesso.
[lol.gif]
 
Vai su google play sul telefono ,o tramite pc se hai fatto il collegamento con il cell. , ne troverai tante scegli quella con la maggiore valutazione , cmq tu le provi ... !!! ;)

- - - Aggiornato - - -

https://play.google.com/store/apps/details?id=miravalles.tumarea
 
In passato ho cercato anch'io qualche app gratuita x le maree, ma non ne ho trovate di soddisfacenti; quando voglio consultare le maree vado sul sito meteopesca, già sopra menzionato, è facile ed intuitivo da usare. Comunque, come già detto in altri post, la marea è solo uno dei fattori che influenza l'attività dei pesci e, almeno per me, rappresenta solo un'indicazione di massima. Personalmente vado a pesca quando ho tempo e voglia indipendentemente dalla marea, preferendo le ore del cambio luce o alla mattina o alla sera.
 
Scarica una cartografia elettronica tipo CMap, Magellan, Navionics, utilizzerà il gps del cellulare e tra le opzioni nel menù troverai le tabelle di marea o del porto più vicino o di quello da te richiesto.

- - - Aggiornato - - -

PS: aperte senza pagamento, se hai Android è facile con Mac IOS non cè nulla
 
In passato ho cercato anch'io qualche app gratuita x le maree, ma non ne ho trovate di soddisfacenti; quando voglio consultare le maree vado sul sito meteopesca, già sopra menzionato, è facile ed intuitivo da usare. Comunque, come già detto in altri post, la marea è solo uno dei fattori che influenza l'attività dei pesci e, almeno per me, rappresenta solo un'indicazione di massima. Personalmente vado a pesca quando ho tempo e voglia indipendentemente dalla marea, preferendo le ore del cambio luce o alla mattina o alla sera.


-------------------------------------------------------------
Secondo il mio modesto parere, le maree influenzano mooolto le fasi di pesca. Vedi, (sempre secondo me), durante il cambio delle maree, si formano delle correnti diverse da quelle preesistenti. Queste smuovono i segmenti sul fondo marino e ciò fa si che i pesci entrano in una fase di eccitazione, una specie di frenesia che li induce a mangiare. Il tutto abbinato ad una serie di eventi non trascurabili; fasi lunari, temperatura dell'acqua e via dicendo. Sono tutte cose che ho notato negli anni di esperienze che mi sono fatto. Poi si sa...il pesce è strano e non poche volte ti meraviglia.[lol.gif]
 
più che un app io ti consiglio un sito da consultare dal Cell.
troverai maree, lune e tutto quello che ti serve per la tua uscita.
basta scegliere la zona
ciao e buona pesca ;) ;) ;)






METEOPESCA 2015 | Il tuo portale d'informazioni per la pesca <



---------------------------------------------------------------------
Questo è un buon sito, ma io cercavo qualcosa di più. Ne ho trovate, ma tutte a pagamento, vogliono 30 eurini. Vuol dire che mi accontenterò. Grazie.
 
---------------------------------------------------------------------
Questo è un buon sito, ma io cercavo qualcosa di più. Ne ho trovate, ma tutte a pagamento, vogliono 30 eurini. Vuol dire che mi accontenterò. Grazie.

Potresti farci sapere i nomi di queste app a pagamento?
 
Potresti farci sapere i nomi di queste app a pagamento?


-------------------------------------------------------------------------------
In realtà è un programma, dentro il quale c'è l'applicazione delle maree. Il programma si chiama "Navionics Marine" ed è a pagamento. Cosi ho letto e cosi ti dico. Però in altri siti in inglese (che non capisco) forse si può scaricare gratis. Ecco perchè cercavo aiuto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto