Marche. Via libera al piano faunistico venatorio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
MARCHEMIGRATORIA.jpg


Si avvicina il traguardo per il Piano faunistico-venatorio regionale. La proposta di atto amministrativo della Giunta è stata licenziata a maggioranza (contrario Piergiorgio Fabbri, M5s) dalla seconda commissione che l’ha trasmessa a Cal e Crel per i pareri di competenza prima della discussione in Aula. “Dopo un approfondito esame – spiega il Presidente della stessa commissione, Gino Traversini (Pd), relatore di maggioranza – siamo giunti a una sintesi accogliendo anche diverse osservazioni presentate nel corso delle audizioni con Atc, cacciatori, agricoltori e ambientalisti. Entro la fine di febbraio contiamo possa terminare il suo iter con la discussione e votazione da parte dell’Assemblea legislativa”.
Il Piano, il primo a valenza regionale dopo il passaggio delle competenze in materia dalle Province alle Regioni, definisce le linee guida per la gestione della fauna e dell’attività venatoria nella regione tenendo conto delle caratteristiche ambientali del territorio. “Si chiude una lunga fase – sottolinea Piero Celani (FI), relatore di opposizione – di polemiche e incertezze. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto anche perché il Piano riesce a venire incontro alle esigenze delle varie componenti del mondo venatorio, gli ambiti territoriali di caccia, le associazioni venatorie e quelle degli agricoltori”. Entrando nel dettaglio Celani evidenzia come “siamo riusciti a superare, per quanto riguarda le zone sottoposte a tutela, il minimo richiesto dalla norma, pari al 21 per cento del territorio, arrivando al 21,7 per cento con prospettiva – evidenzia – di raggiungere il 24 per cento”. E ancora: “Viene reintrodotto, al posto dell’indennizzo, il concetto di risarcimento per gli agricoltori che devono far fronte ai danni prodotti dalla fauna selvatica. Abbiamo prestato anche grande attenzione all’individuazione delle aree per l’addestramento dei cani, le cosiddette Zac, che dovranno essere almeno una per ogni ambito territoriale di caccia”. Il Piano faunistico-venatorio regionale una volta ottenuto il via libera dall’Assemblea legislativa resterà in vigore cinque anni.

Fonte: https://www.consiglio.marche.it/
 

Allegati

  • photo66949.jpg
    photo66949.jpg
    48.5 KB · Visite: 0
Approvato oggi 18/02/2020 in via definitiva dal Consiglio regionale il Piano Faunistico Regione Marche.
Già si addensano nubi cupe perchè è stato preannunciato che verrà impugnato dai soliti noti.
Vedremo come andrà a finire.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto