Novità

'maledetti' benelli (1 utente sta leggendo)

Re: 'maledetti' benelli

Ma da voi i fondelli delle cartucce da liscio sono ancora di ottone? Da noi ormai sono tutti di lamierino d'acciaio ricoperto galvanicamente con un "bagno" d'ottone. Provate con una calamita. Scommetto che anche da voi non sono piu' d'ottone.
 
Re: 'maledetti' benelli

giovannit. ha scritto:
Ma da voi i fondelli delle cartucce da liscio sono ancora di ottone? Da noi ormai sono tutti di lamierino d'acciaio ricoperto galvanicamente con un "bagno" d'ottone. Provate con una calamita. Scommetto che anche da voi non sono piu' d'ottone.
Hai perfettamente ragione, anche in Italia sono tutti in lamierino "colorato". In ottone oggi costerebbero una follia.

Ciao
 
Re: 'maledetti' benelli

giovannit. ha scritto:
Ma da voi i fondelli delle cartucce da liscio sono ancora di ottone? Da noi ormai sono tutti di lamierino d'acciaio ricoperto galvanicamente con un "bagno" d'ottone. Provate con una calamita. Scommetto che anche da voi non sono piu' d'ottone.


Si fa per dire d'ottone, sono delle leghe schifide.
E comunque non è necessario che sveli ogni arcano del nostro bel paese.

Anche se ho il dubbio che a livello di deformazione siano meglio adesso, quelle in ottone si sciupavano di più. Ma si ricalibravano più facilmente. Una via di mezzo no?
 
Re: 'maledetti' benelli

Mi unisco a chi ti ha consigliato di ricalibrare i bossoli con il
calibratore a campana, e' l'unico modo economico per evitare
eventuali inceppamenti. Personalmente faccio uso di un normale
calibratore a leva, poi inserisco i bossoli nel calibratore a campana
e do' loro qualche martellata. Mai avuto inceppamenti. I vari T4 e
T5 risultano perfettamente ricalibrati.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto