macchina timbra cartucce (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
allodola maschio
Autore

allodola maschio

Moderatore in pensione
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
6,541
Punteggio reazioni
98
Località
toscana - firenze
allora ho provato a timbrare a mano e ho fatto un bello schifo, ma se dico schifo dico poco, allora mi sono messo anche io a costruire sta benedetta macchina, l'unico mio dubbio è sul tampone da utilizzare che metete come tampone?? ma scusate se si metto l'inchiostro sul tampone non è che secca??? scusate domande da inesperto ma devo capire!!!!

quelle a mano timbravo poco e male in dei punti l'inchiostro colava perchè troppo, in altri non marcava, questo perchè spennallato con pennellino in verticale forse scendeva giù..............
 
Re: macchina timbra cartucce

Ciao, io mi sono messo da parte in riguardo a timbrare sui bossoli.Quando voglio marcare una mia nuova faccio prima con l'etichetta fatta al PC ( fac-simile delle winchester ).I pro....non usi inchiostri e non ti impasticci le mai, am se proprio vuoi timbrarti le cartucce Home-,ade ritira la stampatrice dalla Cortini & Pezzotti (Timbra tutto anche i calibri inferiori ma costa un pò cara...circa 3 k euro).
Ciao
 
Re: macchina timbra cartucce

allodola maschio ha scritto:
allora ho provato a timbrare a mano e ho fatto un bello schifo, ma se dico schifo dico poco, allora mi sono messo anche io a costruire sta benedetta macchina, l'unico mio dubbio è sul tampone da utilizzare che metete come tampone?? ma scusate se si metto l'inchiostro sul tampone non è che secca??? scusate domande da inesperto ma devo capire!!!!

quelle a mano timbravo poco e male in dei punti l'inchiostro colava perchè troppo, in altri non marcava, questo perchè spennallato con pennellino in verticale forse scendeva giù..............


se un tu se bono dillo!!!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: macchina timbra cartucce

Moizo ha scritto:
Ciao, io mi sono messo da parte in riguardo a timbrare sui bossoli.Quando voglio marcare una mia nuova faccio prima con l'etichetta fatta al PC ( fac-simile delle winchester ).I pro....non usi inchiostri e non ti impasticci le mai, am se proprio vuoi timbrarti le cartucce Home-,ade ritira la stampatrice dalla Cortini & Pezzotti (Timbra tutto anche i calibri inferiori ma costa un pò cara...circa 3 k euro).
Ciao

CIA MI DARESTI UNA MANO A CAPIRE COME CAVOLO SI FA A FARE QUESTE ETICHETTE COL PC?
TE NE SAREI INFINITAMENTE GRATO!
VORREI SAPERNE DI PIù POICHE ANCHE IO C'HO PROVATO A TIMBRARLE MA IL RISULTATO E VERAMENTE PENOSO!!!!
SALUTI
 
Re: macchina timbra cartucce

Dipende dalla qualità delle etichette io avevo un programmino che avevo fatto al computer con le cellette.
Allora stampavo le celle con le stesse misure delle etichette.
Stampavo il tutto su un foglio a 4 dopo dove avveniva la stampa ci mettevo il piccolofoglio delle etichette che facevo combaciare perfettamente con la stampa,lo attaccavo con dell'adesivo sui bordi ed stampavo nuovamente,veniva bene,mettevo grammatura piombo e polvere usata.
Per il fatto che si staccavano,oltre ad avere delle etichette di buona qualità bisogna metterle verticalmente alla cartuccia non orizzontalmente in quanto si staccano facilmente.
Saluti.
 
Re: macchina timbra cartucce

Moizo ha scritto:
Ciao, io mi sono messo da parte in riguardo a timbrare sui bossoli.Quando voglio marcare una mia nuova faccio prima con l'etichetta fatta al PC ( fac-simile delle winchester ).I pro....non usi inchiostri e non ti impasticci le mai, am se proprio vuoi timbrarti le cartucce Home-,ade ritira la stampatrice dalla Cortini & Pezzotti (Timbra tutto anche i calibri inferiori ma costa un pò cara...circa 3 k euro).
Ciao


scusa l'off topic...ma cosa vuol dire 3k euro !? :)
 
Re: macchina timbra cartucce

MarcoHunter ha scritto:
Moizo ha scritto:
Ciao, io mi sono messo da parte in riguardo a timbrare sui bossoli.Quando voglio marcare una mia nuova faccio prima con l'etichetta fatta al PC ( fac-simile delle winchester ).I pro....non usi inchiostri e non ti impasticci le mai, am se proprio vuoi timbrarti le cartucce Home-,ade ritira la stampatrice dalla Cortini & Pezzotti (Timbra tutto anche i calibri inferiori ma costa un pò cara...circa 3 k euro).
Ciao


scusa l'off topic...ma cosa vuol dire 3k euro !? :)
3000 euro!
 
Re: macchina timbra cartucce

emmedibi ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
Moizo ha scritto:
Ciao, io mi sono messo da parte in riguardo a timbrare sui bossoli.Quando voglio marcare una mia nuova faccio prima con l'etichetta fatta al PC ( fac-simile delle winchester ).I pro....non usi inchiostri e non ti impasticci le mai, am se proprio vuoi timbrarti le cartucce Home-,ade ritira la stampatrice dalla Cortini & Pezzotti (Timbra tutto anche i calibri inferiori ma costa un pò cara...circa 3 k euro).
Ciao


scusa l'off topic...ma cosa vuol dire 3k euro !? :)
3000 euro!

Ah però...x l'uso strettamente personale non si ripagherà mai...
 
Re: macchina timbra cartucce

emmedibi ha scritto:
Tony ha scritto:
Questi sono pronti per passare dal "reparto stampa" al "reparto caricamento"............. [Trilly-77-24.gif]
Spettacolo Tony, ma come fai?


Veramente un bel lavoro, complimenti!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
Certo le mie al confronto sono ridicole, ma ho il sospetto che le tue richiedano un apposito timbro per ogni tipo di carica, nel caso per cortesia, fammi sapere chi te li prepara (timbrificio, etc) e quanto viene a costare ognuno.
Quale tipo di inchiostro usi?
Io non sono ancora riuscito a trovare nulla di veramente valido, neanche quello dell'armeria da cui mi servo (necessita di apposito diluente) nel senso che comunque dopo una settimana di caccia...rimane poco di quello che ho stampato!

Ciao.
 
Re: macchina timbra cartucce

Ciao amici, a tal proposito, volevo dirvi quello che ho pensato per scriviere sui bossoli: con programma da disegno ho formato delle etichette da 0.5cm x 3.00cm con dentro scritto il nome della polvere e la dose, da stampare su stampante laser su foglio adesivo..
La domanda è questa:si staccheranno con il passare del tempo??ho fatto un paio di prove inserendo la cartuccia nel carrello e sotto x 4-5 volte e questa etichetta non si è tolta..stilisticamente non sono belle ma a me serve solo riconoscerle visto che ho usato 30 tipi di bossoli (non mi prendete in giro ancora devo imparare molto)..grazie
 
Re: macchina timbra cartucce

Salve, per rispondere al messaggio precedente ( come stampare le etichette ).Dobbiamo precisare che ( almeno secondo me ) sono da usare meglio in bossoli lisci come i cheddite a marca winch. o quelli recenti in cartone .Le etichette le puoi trovare sia su internet che nei vari negozi che riforniscono roba da ufficio ( tipo buffetti ),devi comprare le ''AVERY'' e troverai sia quelle per stampante laser e che quelle per Ink-jet ad inchiostro.
quelle che mi hanno consigliato amici del forum sono :
AVERY - J8660 ( trasparenti x Ink-jet, quelle che uso io); la sigla delle etichette per le laser non me la ricordo, ma queste funzionano lo stesso,in quanto le ho provate anch'io.
Confezione da 25 fogli per un totale di 525 etichette

P.S:Il software lo scarichi gratuitamente nel sito www.avery.it
 
Re: macchina timbra cartucce

Tony ha scritto:
Questi sono pronti per passare dal "reparto stampa" al "reparto caricamento"............. [Trilly-77-24.gif]


Fulvio complimenti!
Veramente OK. Vedo che hai una buona...vocazione!
Perchè non andiamo in pensione e facciamo una società di "stamperia"?
se non va per le cartucce........ potremo sempre provare a stampare....€ [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ci potrebbe andar di cu....o, non si sa mai [marameo.gif] [lol.gif]
 
Re: macchina timbra cartucce

JK6 ha scritto:
Tony ha scritto:
Questi sono pronti per passare dal "reparto stampa" al "reparto caricamento"............. [Trilly-77-24.gif]


Fulvio complimenti!
Veramente OK. Vedo che hai una buona...vocazione!
Perchè non andiamo in pensione e facciamo una società di "stamperia"?
se non va per le cartucce........ potremo sempre provare a stampare....€ [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ci potrebbe andar di cu....o, non si sa mai [marameo.gif] [lol.gif]


O Pippo io la vocazione, oltre che la caccia, ce l'avrei più che altro per la f..a !!!!! però ultimamente non è che sia in gran forma !!!!!!! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: macchina timbra cartucce

cut
Ci potrebbe andar di cu....o, non si sa mai [marameo.gif] [lol.gif][/quote]

O Pippo io la vocazione, oltre che la caccia, ce l'avrei più che altro per la f..a !!!!! però ultimamente non è che sia in gran forma !!!!!!! [Trilly-77-24.gif][/quote]

Fulvio,
Mi dispiace moltissimo, non sapevo che ti si era paralizzata .........la lingua [sconvolto.gif] :D [marameo.gif]
 
Re: macchina timbra cartucce

Ciao, sono gordon, la stampatrice di C&P. é una macchina per uso industriale. Costa 4170 euro e per asciugare i bossoli già carichi ci vogliono circa 24 ore, dipende dal colore che usi. Il più brigoso è il colore oro. Se giri per internet trovi delle foto x realizzare quello che cerchi. X essere più precisi la macchina di C&P. stampa 2600 bossoli al minuto. ciao
 
Re: macchina timbra cartucce

Ciao [marameo.gif] io le cartucce le ho personalizzate in tanti modi ultimamente le riconosco cosi .vedi foto queste sono solo alcune . etichette fatte con word Spero vi piacciano!!!!!
 
Re: macchina timbra cartucce

vinci70 ha scritto:
Ciao [marameo.gif] io le cartucce le ho personalizzate in tanti modi ultimamente le riconosco cosi .vedi foto queste sono solo alcune . etichette fatte con word Spero vi piacciano!!!!!


belle cavolo come hai fatto !!stai a vinci ???io son do borgo san lorenzo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto