Ma non mi dire..... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Diego
Autore

Diego

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
7,936
Punteggio reazioni
124
Età
48
Località
Val Trompia - Brescia
Roccoli, Governo in campo contro la legge regionale
CACCIA. Dopo le sospensive del Tar un'impugnazione davanti alla Corte Costituzionale
E a Serle la Forestale ha pizzicato un roccolatore che ignorava lo stop

23/11/2011

Il roccolo di Serle «scoperto» ieri dagli agenti del corpo forestale La battaglia sui temi venatori ha registrato nelle ultime ore nuovi sviluppi: in una sola giornata, quella di ieri, mentre la Provincia (ne riferiamo a fianco) riattivava la gestione dell'attività dei 18 roccoli bresciani bloccati dal Tar (su istanza della Lega per l'abolizione della caccia), il nuovissimo governo Monti ha impugnato davanti alla Corte costituzionale la legge lombarda del settembre scorso che aveva riaperto e normato la cattura dei richiami vivi; naturalmente con lo scopo di affossarla. E infine, l'ennesima operazione della stazione di Gavardo del corpo forestale dello Stato ha permesso di scoprire che un roccolatore di Serle autorizzato dalla Provincia continuava a catturare illegalmente uccelli, nonostante la già citata sospensiva del Tar avesse fermato tutto il 27 ottobre.
L'IMPUGNAZIONE governativa della legge 16 del 2011 è accolta dalla Lega per l'abolizione della caccia come una importante vittoria. «Nel suo provvedimento il Consiglio dei ministri ha rilevato l'assenza del parere obbligatorio dell'Istituto superiore per la ricerca ambientale - sottolinea la Lac -, e la mancanza dei presupposti previsti dalla direttiva comunitaria per la tutela dell'avifauna numero 147 del 2009, che richiede il requisito dell'assenza di soluzioni alternative, come l'allevamento dei richiami vivi, per autorizzare le catture con le reti. In sintesi - aggiunge l'associazione - siamo di fronte a una nuova, penosa figuraccia del Consiglio regionale della Lombardia, che contro il parere della maggioranza dei suoi cittadini si ostina a blandire una frangia di cacciatori che ancora ricorre al barbaro sistema degli uccelli selvatici catturati nei roccoli».

IERI INTANTO a Serle un uomo è stato sorpreso dagli agenti gavardesi in località Casinetto, mentre si muoveva nell'impianto «Valtenesi 7» che doveva essere smantellato da settimane, e che invece era perfettamente funzionante. I forestali hanno atteso che rimuovesse alcuni tordi sasselli appena presi, poi si sono presentati, e perquisendo il roccolo e l'abitazione del gestore hanno trovato 21 uccelli vivi appena catturati e privi di anellini, altri 13 esemplari congelati e tre bacchettoni ricoperti di vischio.

Bresciaoggi.it


Peccato che il buon Sassello91 non scriva più....mi sarebbe piaciuto sentire il suo commento...
 
Re: Ma non mi dire.....

perchè è il suo impianto????

Lascio che sia lui a dirlo se ne avrà la voglia (visto che mi risulta sia ancora iscritto)...e con questo si chiude l'anello sulla polemica avuta tempo fa proprio su questa questione (penso che Carlo, Mattia e qualche altro si ricordino ancora).
 
Re: Ma non mi dire.....

Lascio che sia lui a dirlo se ne avrà la voglia (visto che mi risulta sia ancora iscritto)...e con questo si chiude l'anello sulla polemica avuta tempo fa proprio su questa questione (penso che Carlo, Mattia e qualche altro si ricordino ancora).

Purtroppo ci ricordiamo...Diego prima o poi i nodi tornano al pettine..bisognerebbe sempre ricordare il vecchio detto che dice " predicare bene e razzolare male".. Ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale!!!!
 
Re: Ma non mi dire.....

Purtroppo ci ricordiamo...Diego prima o poi i nodi tornano al pettine..bisognerebbe sempre ricordare il vecchio detto che dice " predicare bene e razzolare male".. Ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale!!!!

guarda mi hai appena tolto le parole di bocca
 
Re: Ma non mi dire.....

no no lorenzo io condanno quelli ceh si prendono i soldi dalla provincia per fare il loro lavoro regolare, non consegnano gli uccelli ai centri raccolta e quindi io non li ricevo e allora per averne uno da appendere l'anno prossimo vedo a comprare quello che mi spettava pagandolo il doppio: totale lo pago 3- 4volte quell dannato turdide"!!!!!!!
 
Re: Ma non mi dire.....

no no lorenzo io condanno quelli ceh si prendono i soldi dalla provincia per fare il loro lavoro regolare, non consegnano gli uccelli ai centri raccolta e quindi io non li ricevo e allora per averne uno da appendere l'anno prossimo vedo a comprare quello che mi spettava pagandolo il doppio: totale lo pago 3- 4volte quell dannato turdide"!!!!!!!

Gli uccelli che ho ricevuto dai roccoli quest'anno erao tutte femmine..
 
Re: Ma non mi dire.....

ah ah Diego sei stato di parola....al di la dei commenti sul roccolo mi fa piacere come il nuovo governo affossato dai problemi che l'Italia si trova ad affrontare ha trovato il tempo di correre dietro alle stupidaggine di una legge regionale sulla caccia...ringrazio ovviamente anche la lac i cui sostenitori ovviamente non frega niente se domani non avranno il posto di lavoro l'importante è che noi non andiamo a caccia....un plauso a tutti i partecipanti al gioco....
 
Re: Ma non mi dire.....

no no lorenzo io condanno quelli ceh si prendono i soldi dalla provincia per fare il loro lavoro regolare, non consegnano gli uccelli ai centri raccolta e quindi io non li ricevo e allora per averne uno da appendere l'anno prossimo vedo a comprare quello che mi spettava pagandolo il doppio: totale lo pago 3- 4volte quell dannato turdide"!!!!!!!

dillo a noi, son piu' di 10 anni che non ricevo un uccello dalla provincia, e l' ultima e unica volta che me li hanno dati eran femmine........
ma il problema non sono i roccolatori, il problema son le province e regioni o lo stato che non danno la possibilita'
ai roccoli di esistere come prevederebbe la legge.
qui' in toscana se aspettavamo gli uccelli delle province, la caccia al capanno era sparita da un pezzo.
non vado oltre perche' non e' il caso qui', ma se tuttoggi vado a caccia, non e' per merito di chi mi far pagar le tasse.........
 
Re: Ma non mi dire.....

putroppo si riconferma la mancanza totale di leggi e regolamenti adeguati al mondo venatorio ... non giustifico nessuno in quanto le leggi vanno rispettate ..ma allo stato attuale, roccolare nella mia zona è praticamente un 'attivita che si fa per passione con perdita di tempo e soldi ..oppure ci si ingegna a coseche non sono legali ( vedi la fine dei due roccoli nel mio paese) e in particolare sono dannose ai cacciatori stessi.. non credo i tenditori siano tutti in malafede ma molto probabilmente ci sono anche costretti a rivendere sottobanco i richiami senno non avrebbero motivo di tribolare per nulla ..
risultato i cacciatori ricevono i richiami col contagoccie o non ne vedono proprio ..i roccolatori o non aprono, oppure .."si arrangiano "finendo presto o tardi sul giornale ..e la provincia spende centinaia di migliaia di € per avere un risultato del genere ...
 
Re: Ma non mi dire.....

Parlando di roccoli e roccolatori il pare non si spiega come mai non a ancora preso dal centro 1 cesens il vecchio che viene con noi....quest anno gli spetta di diritto perchè si è intestato al capanno...quelli che si intestato il primo anno la ricevono per primi....anche al pare gliene spetta una...a il nm 24 e non credo che i 3 roccoli che portano gli uccelli al centro non abbian preso 30 cesene!!!!!!!!ma???!!!!
 
Re: Ma non mi dire.....

apparte il personaggio del pastone segretissimo, che meglio lasciar perdere......
ma............dicerto non condanno i roccolatori, neanche se abusivi.............

Cmq il pastone deve aver funzionato. L'hanno beccato perche' i sasselli cantavano troppo forte. Si sara' pure preso una denuncia per disturbo della quieet pubblica.[32]

A parte gli scherzi, nemmeno io mi sento di condannare chi "si arrangia"... Diciamoci la verita', grazie al sistema attuale i capannisti sono in balia degli allevatori e del mercato nero.
L'autoapprovigionamento e' l'unica vera soluzione! Utopia lo so... Ma almeno qualcuno mi spiega che cavolo di differenza c'e' se i tordi li prendo vivi al posto di sparargli?

Cmq il nuovo governo ha gia' fatto capire di che pasta e' fatto... Mille problemi da risolvere e vengo a rompere i maroni ai roccoli a fine stagione... Ma se ne andassero a lavorare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Ma non mi dire.....

Purtroppo ci ricordiamo...Diego prima o poi i nodi tornano al pettine..bisognerebbe sempre ricordare il vecchio detto che dice " predicare bene e razzolare male".. Ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale!!!!

grande detto maestro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto