ma i colombacci sono spariti??? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: ma i colombacci sono spariti???

Il periodo del vero passo dei colombacci è finito da tempo. Ora si spera negli spostamenti erratici, che però avvengono in funzione del tempo, degli habitat (e quindi delle pasture che trovano), e di altri fattori imprevedibili.
Per cui non ci si può contare tutti gli anni e negli stessi periodi.
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

perchè dici vedevi.. anche da te non ci sono? è ormai consueta questa domanda anche in queste zone.. le mie... dove negli anni passati vedere una nuvola di colombi era una normalità ora è divenuta una rarità
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

I colombi sono andati a finire "tutti" in Spagna, ed i filmati lo provano. A quanto pare, le eccessive e persistenti precipitazioni accadute durante il passo, ne avrebbero fatto deviare la rotta, e i pochi che sono entrati, hanno ben pensato di non fermarsi. Si attende il ripasso, sempre che si prolunghi la stagione venatoria. [allah.gif] [allah.gif]
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

Giovanni59 ha scritto:
I colombi sono andati a finire "tutti" in Spagna, ed i filmati lo provano. A quanto pare, le eccessive e persistenti precipitazioni accadute durante il passo, ne avrebbero fatto deviare la rotta, e i pochi che sono entrati, hanno ben pensato di non fermarsi. Si attende il ripasso, sempre che si prolunghi la stagione venatoria. [allah.gif] [allah.gif]


si prolunga la stagione venatoria..ma che stai a di!!! [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] è grassa che ci fanno andare!
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

rainmann ha scritto:
Giovanni59 ha scritto:
I colombi sono andati a finire "tutti" in Spagna, ed i filmati lo provano. A quanto pare, le eccessive e persistenti precipitazioni accadute durante il passo, ne avrebbero fatto deviare la rotta, e i pochi che sono entrati, hanno ben pensato di non fermarsi. Si attende il ripasso, sempre che si prolunghi la stagione venatoria. [allah.gif] [allah.gif]


si prolunga la stagione venatoria..ma che stai a di!!! [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] è grassa che ci fanno andare!


bravo!!!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

Giovanni59 ha scritto:
I colombi sono andati a finire "tutti" in Spagna, ed i filmati lo provano. A quanto pare, le eccessive e persistenti precipitazioni accadute durante il passo, ne avrebbero fatto deviare la rotta, e i pochi che sono entrati, hanno ben pensato di non fermarsi. Si attende il ripasso, sempre che si prolunghi la stagione venatoria. [allah.gif] [allah.gif]
A giovà posa il fiasco! [42]
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

Giovanni59 ha scritto:
I colombi sono andati a finire "tutti" in Spagna, ed i filmati lo provano. A quanto pare, le eccessive e persistenti precipitazioni accadute durante il passo, ne avrebbero fatto deviare la rotta, e i pochi che sono entrati, hanno ben pensato di non fermarsi. Si attende il ripasso, sempre che si prolunghi la stagione venatoria. [allah.gif] [allah.gif]

Sei ubriaco? [rire.gif]
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

Giovanni59 ha scritto:
I colombi sono andati a finire "tutti" in Spagna, ed i filmati lo provano. A quanto pare, le eccessive e persistenti precipitazioni accadute durante il passo, ne avrebbero fatto deviare la rotta, e i pochi che sono entrati, hanno ben pensato di non fermarsi. Si attende il ripasso, sempre che si prolunghi la stagione venatoria. [allah.gif] [allah.gif]
A caccia al ripasso si andava quando io ero alle prime licenze.... ora ho 45 licenze !!! Vedi un po te!!!!!
[sportschiri.gif]
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

roma3 ha scritto:
Giovanni59 ha scritto:
I colombi sono andati a finire "tutti" in Spagna, ed i filmati lo provano. A quanto pare, le eccessive e persistenti precipitazioni accadute durante il passo, ne avrebbero fatto deviare la rotta, e i pochi che sono entrati, hanno ben pensato di non fermarsi. Si attende il ripasso, sempre che si prolunghi la stagione venatoria. [allah.gif] [allah.gif]
A caccia al ripasso si andava quando io ero alle prime licenze.... ora ho 45 licenze !!! Vedi un po te!!!!!
[sportschiri.gif]


Eppure qui in Sardegna, è quasi certo il prolungamento fino alla prima decade di febbraio. [5a] [5a]
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

Giovanni59 ha scritto:
roma3 ha scritto:
Giovanni59 ha scritto:
I colombi sono andati a finire "tutti" in Spagna, ed i filmati lo provano. A quanto pare, le eccessive e persistenti precipitazioni accadute durante il passo, ne avrebbero fatto deviare la rotta, e i pochi che sono entrati, hanno ben pensato di non fermarsi. Si attende il ripasso, sempre che si prolunghi la stagione venatoria. [allah.gif] [allah.gif]
A caccia al ripasso si andava quando io ero alle prime licenze.... ora ho 45 licenze !!! Vedi un po te!!!!!
[sportschiri.gif]


Eppure qui in Sardegna, è quasi certo il prolungamento fino alla prima decade di febbraio. [5a] [5a][/quote


Buon per voi.
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

Prolungamento della stagione venatoria a parte anche da me quest'anno si sono visti pochi colombi e soprattutto non si sono fermati, le riserve in zona, anche solo rispetto allo scorso anno, sono vuote ...... [42]
Sul ripasso dubito fortemente.


Dunkan
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

Prolungamento della stagione venatoria a parte anche da me quest'anno si sono visti pochi colombi e soprattutto non si sono fermati, le riserve in zona, anche solo rispetto allo scorso anno, sono vuote ...... [42]
Sul ripasso dubito fortemente.


Dunkan
i miei amici colombacciai confermano l'assenza di animali nelle zone del volterrano e pisano.
Quest'anno finito il passo si sono visti sempre meno colombi fermati nei boschi e riserve.
Anche ora con il freddo si vede poco ed e' strano perche' sotto le Feste di Natale con il freddo si sono visti spesso contingenti notevoli di spostamento che hanno fatto fare interessanti cacciate e carnieri notevoli. :(
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

caro winchester88 sono contento che tu abbia preso 2 colombi ma quanti ne hai visti ?
2 non fanno testo . Possono essere una coppietta locale , se invece ne hai presi due e hai visto branchi in giro e' un'altra cosa.
Da noi confermo che c'e' del ghiaccio e neve ma colombi meno che pochi per il periodo.
Stasera ero in padule a vedere la situazione che e' pessima, ho sentito cantare un merlo in versi.....................incredibile, buonanotte
 
Re: ma i colombacci sono spariti???

oggi pomeriggio ero nei pressi dell'oasi di casale nei pressi di vicenza est e vedevo uno stormo immenso che girava e girava per buttarsi nel boschetto. incuriosito mi sono avvicinato a qualche centinaio di metri, il punto più vicino con la macchina e sono rimasto a guardare centinaia e centinaia di colombacci. erano posati in ogni pianta e continuavano ad arrivarne a spostarsi di pianta, insomma uno spettacolo. non li avevo mai visti in zona in sti giorni. ma soprattutto era tanto che non ne vedevo cosi tanti!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto