MA CHE FUORISTRADA AVETE????? (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Ragazzi chiedo un vostro consiglio e parere su queste due macchine che vorrei visionare e che se tutto va bene acquisterei (1 delle 2 logicamente)
Si tratta di un defendere del 1988 e di un land cruiser 2.4 turbodiesel SW LJ70 LX sempre del 1988, tutte e due ben messe.
Prezzo quasi uguale, Voi su cose vi "buttereste" per prima?
Ciao e grazie.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

La scelta non è facile perché sono entrambe dei miti del 4x4. Vedi un pò quale è messo meglio, considerando che hanno più di 20 anni.
Dei vecchi Toyota è leggendaria la durata kilometrica e se tenuto bene ci fai una marea di strada. ne ho visti con più di 800 mila km perfettamente funzionanti. Ha meno pezzi rispetto al Land in quanto gli manca il terzo differenziale centrale e rispetta il principio per cui "quello che non c'è non si rompe". Ha poi i mozzi ruota libera all'anteriore, quindi ogni volta che devi inserire il 4x4 devi scendere dall'auto e ruotare i pignoni, ma se spacchi un semiasse anteriore, sblocchi le ruote anteriori e a casa ci ritorni.
Il Defender, avendo 3 differenziali, ha la trazione sempre su tutte e 4 le ruote e consente anche di inserire le ridotte senza bloccare il centrale, quindi, all'occorrenza, puoi utilizzare le ridotte anche su asfalto, cosa che il Toyota non consente. Il Defender poi ha la carrozzeria in alluminio che è più resistente alla corrosione.
A parità di kilometraggio, stato di conservazione e prezzo, in ogni caso io prenderei il Defender.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

PaoloDS ha scritto:
La scelta non è facile perché sono entrambe dei miti del 4x4. Vedi un pò quale è messo meglio, considerando che hanno più di 20 anni.
Dei vecchi Toyota è leggendaria la durata kilometrica e se tenuto bene ci fai una marea di strada. ne ho visti con più di 800 mila km perfettamente funzionanti. Ha meno pezzi rispetto al Land in quanto gli manca il terzo differenziale centrale e rispetta il principio per cui "quello che non c'è non si rompe". Ha poi i mozzi ruota libera all'anteriore, quindi ogni volta che devi inserire il 4x4 devi scendere dall'auto e ruotare i pignoni, ma se spacchi un semiasse anteriore, sblocchi le ruote anteriori e a casa ci ritorni.
Il Defender, avendo 3 differenziali, ha la trazione sempre su tutte e 4 le ruote e consente anche di inserire le ridotte senza bloccare il centrale, quindi, all'occorrenza, puoi utilizzare le ridotte anche su asfalto, cosa che il Toyota non consente. Il Defender poi ha la carrozzeria in alluminio che è più resistente alla corrosione.
A parità di kilometraggio, stato di conservazione e prezzo, in ogni caso io prenderei il Defender.


Grazie Paolo, mi hai dato veramente dei buoni consigli, adesso gli dò un'occhiata e poi deciderò, ma sono molto orientato sul defender.....................................
Ciao.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

MAZDA bt50
Foto0230.jpg
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Bellissima, come anche la "cugina" Ford Ranger. Appena avrò la possibilità di comprare un altro fuoristrada, sono molto propenso all'acquisto di un pick up. Sicuramente perdi in agilità nelle piccole stradine di campagna, però hai tanto spazio per metterci l'attrezzatura ed il trasportino dei cani e viaggi comodo anche in 4 cacciatori.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

ho una vecchia panda 4x4 pandaovunque.......e quando morira', prendero' una vecchia panda 4x4 sempre pandaovunque....


Cordialita'..... [up.gif] [up.gif]
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

roby85 ha scritto:
Comunque anche io appena cambio fuoristrada prenderò un pik up, scelta dovuta allo spazio disponibile ovviamente.... se dovessi scegliere adesso sarei per l'isuzu d-max o per il ford ranger...

Nel 2008 stavo per prendere un pick-up anche io (in quel caso un Mitsu L200) ma il preventivo dell'assicurazione mi fece passare la voglia....costano molto di più di una macchina o fuoristrada normali.....
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Clandestino ha scritto:
ho una vecchia panda 4x4 pandaovunque.......e quando morira', prendero' una vecchia panda 4x4 sempre pandaovunque....


Cordialita'..... [up.gif] [up.gif]
Non discuto sulla affidabiltà della panda, sulla funzionalita, ma la scelta è sempre rapportata al tipo di caccia.
Se devi caricare tipo 100 stampi di anatra, un decina di oca, motore della barca, cianfrusaglie a tutto l' occorrente, ce ne vogliono 3 di pandini.
Comunque la panda sarebbe sicuro anche unaa mia scelta se dovessi fare un' altro tipo di caccia,sottinteso panda vecchio.
Ciao
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

cicobaila ha scritto:
Clandestino ha scritto:
ho una vecchia panda 4x4 pandaovunque.......e quando morira', prendero' una vecchia panda 4x4 sempre pandaovunque....


Cordialita'..... [up.gif] [up.gif]
Non discuto sulla affidabiltà della panda, sulla funzionalita, ma la scelta è sempre rapportata al tipo di caccia.
Se devi caricare tipo 100 stampi di anatra, un decina di oca, motore della barca, cianfrusaglie a tutto l' occorrente, ce ne vogliono 3 di pandini.
Comunque la panda sarebbe sicuro anche unaa mia scelta se dovessi fare un' altro tipo di caccia,sottinteso panda vecchio.
Ciao

Esatto. Io come avevo detto e come sapranno alcuni amici del forum io ero partito con l'idea di prendere una Fiat Panda 4x4 Sisley o Trekking, ma adesso che mi sono reso conto di quanto lo spazio se ne va via tempo niente portando appresso amici o anche andando da solo fucili cartucce e roba varia e se quest'anno mi dedicherò alle anatre portando gli stampi non mi pento della scelta fatta con il Suzuki Vitara a 5 porte!
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

brezza ha scritto:
roby85 ha scritto:
Comunque anche io appena cambio fuoristrada prenderò un pik up, scelta dovuta allo spazio disponibile ovviamente.... se dovessi scegliere adesso sarei per l'isuzu d-max o per il ford ranger...

Nel 2008 stavo per prendere un pick-up anche io (in quel caso un Mitsu L200) ma il preventivo dell'assicurazione mi fece passare la voglia....costano molto di più di una macchina o fuoristrada normali.....
Azzzzzzzzzzzzz! Davvero?? Ma anche se è autocarro? Però se è autocarro c'è sempre il problema che possono rompere la palle se ti fermano....
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Credo che il problema dell'assicurazione costosa derivi proprio dall'omologazione come autocarro...ma non ne sono certo,magari qualcuno che ha il pick-up ci può dare qualche chiarimento in merito....devo anche dire che l'agenzia dove avevo le polizze all'epoca l'ho successivamente abbandonata perchè era la più cara della zona.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

roby85 ha scritto:
brezza ha scritto:
roby85 ha scritto:
Comunque anche io appena cambio fuoristrada prenderò un pik up, scelta dovuta allo spazio disponibile ovviamente.... se dovessi scegliere adesso sarei per l'isuzu d-max o per il ford ranger...

Nel 2008 stavo per prendere un pick-up anche io (in quel caso un Mitsu L200) ma il preventivo dell'assicurazione mi fece passare la voglia....costano molto di più di una macchina o fuoristrada normali.....
Azzzzzzzzzzzzz! Davvero?? Ma anche se è autocarro? Però se è autocarro c'è sempre il problema che possono rompere la palle se ti fermano....

Che io sappia un autocarro dovrebbe pagare di meno di assicurazione rispetto ad un'autovettura di grossa cilindrata tipo un 2.500 cc. Per il mio Cherokee (2500 cc) pagavo in classe 1A circa 1100 euro all'anno tutto compreso, a spanne fosse stata omologata autocarro ritengo che avrei pagato sui 700 euro o forse meno. Per quanto riguarda l'uso di autocarri da parte di privati, si è fatta molta confusione e la norma, piuttosto fumosa, veniva interpretata in vario modo. Finalmente, leggevo giorni fa, pare che il Ministero dei Trasporti abbia fatto luce. In pratica, per autocarri uso promiscuo di peso massimo 35 quintali (quindi rientrerebbero anche i fuoristrada) non c'è nessun problema, a patto che si rispetti il numero massimo di passeggeri previsti da libretto (in genere di meno rispetto all'omologazione autovettura) e che non si rimuovano gli eventuali dispositivi fissi tipo la griglia per il bagagliaio. Ciao.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

hunterTP ha scritto:
gianni1980 ha scritto:
... io avrei pensato ad una panda van anche se nn è 4x4 che ne dite????
qualcuno ne fa già uso???

non comprare fiat che resti in mezzo al bosco..... [****.gif]


Io ne ho una , e ti posso assicurare che è fantastica, uno perchè dietro ci carichi di tutto come un pick-up, due perche non ti pianti mai...
saluti
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Se non vuoi avere rogne puoi comprare un bel l200, io per me ho un toyota land cruiser kzj 70, che va una bomba ma purtroppo sto un po alto con i consumi c.ca 7km lt.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

gartstreet ha scritto:
hunterTP ha scritto:
gianni1980 ha scritto:
... io avrei pensato ad una panda van anche se nn è 4x4 che ne dite????
qualcuno ne fa già uso???

non comprare fiat che resti in mezzo al bosco..... [****.gif]


Io ne ho una , e ti posso assicurare che è fantastica, uno perchè dietro ci carichi di tutto come un pick-up, due perche non ti pianti mai...
saluti
Non ha Abs nè airbag e per andare a caccia devi partire due ore prima del previsto, ottima per il fuoristrada, la panda 4x4 è ideale per chi và a caccia vicino a dove abita, ma per il resto, no comment
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Che io sappia un autocarro dovrebbe pagare di meno di assicurazione rispetto ad un'autovettura di grossa cilindrata tipo un 2.500 cc. Per il mio Cherokee (2500 cc) pagavo in classe 1A circa 1100 euro all'anno tutto compreso, a spanne fosse stata omologata autocarro ritengo che avrei pagato sui 700 euro o forse meno. Per quanto riguarda l'uso di autocarri da parte di privati, si è fatta molta confusione e la norma, piuttosto fumosa, veniva interpretata in vario modo. Finalmente, leggevo giorni fa, pare che il Ministero dei Trasporti abbia fatto luce. In pratica, per autocarri uso promiscuo di peso massimo 35 quintali (quindi rientrerebbero anche i fuoristrada) non c'è nessun problema, a patto che si rispetti il numero massimo di passeggeri previsti da libretto (in genere di meno rispetto all'omologazione autovettura) e che non si rimuovano gli eventuali dispositivi fissi tipo la griglia per il bagagliaio. Ciao.[/quote]





---------------------------------------------------
Veramente a me, l'assicuratore, ha detto che motocarro paga di più di premio assicurativo, invece per il bollo è una cifra irrisoria, circa 38 euro l'aanno.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

all'ora io ragazzi vi porto la mi aesperienza:
io di assicurazione pensate che partivo da una poliza nuova,xchè prima avevo una vettura normale.io pago all'anno 690€.
io ho un l200 autocarro 2 porte ma è un 2+2 posti!!
consumi tra gli 8.5/9 km x litro.
tra i suoi pregi che ti dimentichi di andare dal meccanico,ogni giorno è pronto x partire e girare il mondo,con qualsiasi tempo e clima!!
io ho anche il gancio traino e di bollo pago leggermente di più.
difetti,non è veloce,trrazione posteriore bisogna farci la mano xchè può fregarti,consumi!!!
x il resto un mezzo davvero davveo inarrivabile!!1
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

[Che io sappia un autocarro dovrebbe pagare di meno di assicurazione rispetto ad un'autovettura di grossa cilindrata tipo un 2.500 cc. Per il mio Cherokee (2500 cc) pagavo in classe 1A circa 1100 euro all'anno tutto compreso, a spanne fosse stata omologata autocarro ritengo che avrei pagato sui 700 euro o forse meno. Per quanto riguarda l'uso di autocarri da parte di privati, si è fatta molta confusione e la norma, piuttosto fumosa, veniva interpretata in vario modo. Finalmente, leggevo giorni fa, pare che il Ministero dei Trasporti abbia fatto luce. In pratica, per autocarri uso promiscuo di peso massimo 35 quintali (quindi rientrerebbero anche i fuoristrada) non c'è nessun problema, a patto che si rispetti il numero massimo di passeggeri previsti da libretto (in genere di meno rispetto all'omologazione autovettura) e che non si rimuovano gli eventuali dispositivi fissi tipo la griglia per il bagagliaio. Ciao.[/quote]
L'assicurazione per gli autocarri leggeri fino a 35 qli è molto cara perchè in questa categoria rientrano i vari furgoni utilizzati per le consegne e quindi considerati a maggior rischio .
prima che il mio bj73 diventasse d'epoca pagavo 1200 euri
per quanto riguarda il numer di posti il massimo consentito è 3 ( vedi land rover ) gli altri fuoristrada omologati autocarro solitamentene hanno 2
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Non potendomi permettere la 2a macchina uso caccia,quando mi serve prendo la panda di mio padre.Viaggetti corti max 20 km,ma all'occorrenza anche non essendo 4x4 lo diventa,perdendo solo 5 minuti e mettendo le catene da neve và dove solo un motore agricolo o una 4x4 sè lo possono permettere.(logicamente parlo di fango)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto