Ma a che serve il forum? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Il motivo per cui la caccia per me è solo in solitaria è questo...purtroppo ognuno la interpreta a modo suo...ci sono quelli che amano sparare ma non ci capiscono niente di caccia...ci sono quelli che inseguono le fucilate invece che gli uccelli...ci sono quelli che, bonariamente,magari gli hai fatto conoscere un posto e poi lo raccontano a tutti...io credo che intendere la caccia come semplice svago o condivisione di giornate con un amico porta inevitabilmente a questo... l'ho fatto con alcuni amici e me ne sono pentito...non lo farò mai più...sono più di 15 anni che vado in solitaria e non sento il bisogno di fare diversamente..la caccia per me è altro...passione,stile di vita,ricerca...
Ed anche il forum,secondo me, và usato in un certo modo...condividere esperienze,tattiche,punti di vista...come base per avere un monitoraggio della migrazione,andamenti climatici,di presenza pasture....ma non per scrivere coordinate gps...io non lo accetterei mai!...il bello della caccia alla migratoria è proprio la ricerca di posti secondo la propria scienza e conoscenza..
Mygra è condivisione di tutto ma non dei posti,secondo me.
 
Io in questo pecco di bonarieta , dove caccio io lo sanno grossomodo in tante persone amici clienti conoscenti e anche qualche utente. Ma come dice Sfiamma, tanti di questi sono poco avvezzi a leggere il bosco, il meteo le condizioni, i venti soprattutto. Coi bottacci,questo è già molto accentuato, con gli invernali, si eleva all ennesima potenza. Mi trovo meglio nella tranquillità della solitudine.... Ma trovo dove acquistare bene anche al mercato! Anzi a volte misurarsi con altri cacciatori fa acquisire consapevolezza maggiore e prendere fiducia in se stessi.
 
Io, in Italia, dicevo sempre a tutti dove avevo fatto buoni carnieri di tordi o altri migratori. Per esempio, dicevo "nella zona di Montelibretti," o "Fra Nerola e Scandriglia," o "Verso Nettuno." Non sono mica un egoista, io! Adesso che abito in una nazione dove l'Art. 842 non esiste, sono anche piu' preciso: "Ieri ho fatto un limite di carniere di tortore sulla mia proprieta', a cento metri da casa!" Naturalmente se qualcuno prova a venirci senza permesso (che non do' a nessun altro se non a mia moglie), come minimo chiamo il guardiacaccia e lo faccio arrestare per "trespassing" e caccia di frodo! E magari lo arresto io stesso, facendo un "citizen's arrest" (permesso qui dalla legge, mentre da voi potrebbe essere passibile del reato di "sequestro di persona.")
 
Qui non è nemmeno un sogno il citizen's arrest. sarebbe una bella conquista. ho sempre pensato che dare un po' di libertà e magari una ricompensa a chi sventa un reato sarebbe una buona cosa e incentiverebbe le persone a fare la cosa giusta invece di girarsi dall'altra parte e fare finta di non vedere.
Quando feci il maneggio armi l'istruttore mi disse che con il porto d'armi il mio stato civile sarebbe cambiato, per tanto mi raccomandò di girare i tacchi e andarmene quando vedo qualcuno litigare o colgo qualcuno mentre compie un reato.
È una vergogna non essere tutelati quando si vuole difendere qualcuno, le donne che vengono violentate e i ragazzini in strada picchiati ringraziano.
Scusate lo sfogo....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto