M5S: Martina introduca test su cacciatori over 70 e tutela proprietà privata (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Anche un solo morto durante una battuta di caccia è troppo, e per fortuna le vittime di questi maledetti incidenti sono molto poche se le confrontiamo a tutte le altre attività sportive. Ora richiediamo test attitudinali prima di permettere di fare un bagno al mare o in un lago? Richiediamo un test attitudinale prima di mettere gli sci o prima di scalare una parete rocciosa? Questi cialtroni del M5S utilizzano le vittime di quei disgraziati incidenti a caccia per portare avanti la loro campagna animalista, a loro, in ultima analisi, non interessa nulla se un cacciatore rimane ferito o ucciso, ma è sempre un episodio da sfruttare per continuare la propaganda anti caccia.
 
Non mi decapitate,io se e' solo un test psicofisico sono d'accordo,per la sicurezza del vecchietto ma anche e soprattutto la mia,ho letto di attività sportive,oggi per fortuna serve un certificato medico per ogni attività sportiva,sia agonistica che non,per qualsiasi età,nessuno escluso,quindi se si fanno test per vedere se la testa e' al posto giusto dopo una certa età non ci vedo niente di male anzi
 
Non mi decapitate,io se e' solo un test psicofisico sono d'accordo,per la sicurezza del vecchietto ma anche e soprattutto la mia,ho letto di attività sportive,oggi per fortuna serve un certificato medico per ogni attività sportiva,sia agonistica che non,per qualsiasi età,nessuno escluso,quindi se si fanno test per vedere se la testa e' al posto giusto dopo una certa età non ci vedo niente di male anzi

per le attività agonistiche è previsto il certificato medico specifico ..... per quelle non agonistiche, basta quello del medico di base, per quelle ludiche ( bocce, sci, vela, canoa ecc. ) non serve nulla. Il test psico fisico se pur ragionevole dovrebbe eesere imposto, ma non prima degli 80 anni e non mi si venga a dire ( come l'idiozia pentastellata afferma ) che un fucile da caccia in mano ad incensurato abilitato è più pericolo di una macchina.
 
Perché proprio 80 anni,io a dirtela tutta lo farei a tutte le età,mi sembra di percepire che una cosa ovvia e giusta se viene detta da nemici si voglia in tutti i modi trovare il disappunto,ma voi a caccia non siete più tranquilli se sapete che accanto a voi c'è quantomeno una testa a posto?
 
80 anni è il limite dopo il quale, per il rinnovo della patente serve la visita specialistica ogni 2 anni. Ritengo ipotizzabile ( ma non giustificata ) la stessa modalità per il pda. Fermo restando che la naturale perdita dei riflessi con l'innalzamento dell'età è assi più pericolosa per chi è alla guida.
 
Perché proprio 80 anni,io a dirtela tutta lo farei a tutte le età,mi sembra di percepire che una cosa ovvia e giusta se viene detta da nemici si voglia in tutti i modi trovare il disappunto,ma voi a caccia non siete più tranquilli se sapete che accanto a voi c'è quantomeno una testa a posto?

Vallo a dire ai vecchietti capannisti in lacrime dopo esser stati bocciati al rinnovo del pda... scene del genere non voglio più vederle. Forse è meglio darsi una ridimensionata e capire di cosa e chi stiamo parlando. L'incidente di caccia nel 90% dei casi è frutto di sfortuna e capita ad ogni età.
 
Vallo a dire ai vecchietti capannisti in lacrime dopo esser stati bocciati al rinnovo del pda... scene del genere non voglio più vederle. Forse è meglio darsi una ridimensionata e capire di cosa e chi stiamo parlando. L'incidente di caccia nel 90% dei casi è frutto di sfortuna e capita ad ogni età.


Vallo a dire alla moglie di.........che gli hanno sparato al marito.........si vabbè io passo ciao
 
Sono diverse le casistiche in base al tipo di caccia, può succedere anche ad un cacciatore che ha tutti i test psico fisici in regola ...ci vuole razionalità in tutto, controlli fisici e non ...
 
Vallo a dire alla moglie di.........che gli hanno sparato al marito.........si vabbè io passo ciao

Ovviamente massimo rispetto e condoglianze a chi ha subito un lutto. Quello che intendevo è che l'avanzata età non è sinonimo di imprudenza. Ovvio che tutto va rapportato anche al tipo di caccia che uno pratica (rischi di cacciare tordi al capanno non credo siano paragonabili ad una battuta al cinghiale o lepre). Comunque posso dire in difesa delle persone su di età è che quelle che conosco io hanno molta meno smania di tirare un colpo, rispetto a colleghi più giovani di loro, e tante volte perdono l'animale proprio per questa premura riducendo così la possibilità di tiri a volte rischiosi. Per finire credo che l'abitudine ad agire in maniera sicura e prudente è una caratteristica dell'educazione della persona, e questa non va a svanire con l'avanzare dell'età.
 
Vallo a dire alla moglie di.........che gli hanno sparato al marito.........si vabbè io passo ciao


---------------------------------------------------------------
Vedi Montecalvi, nella nostra passione, si usano armi da fuoco ed è possibile che accadono incidenti. Incidenti che possono accadere a chiunque agisce per negligenza e leggerezza. Anziano è sinonimo di saggezza. Il test di cui alla discussione, mi sembra che già esiste, nel certificato medico, viene menzionato se si soffre di patologie ostative al rilascio/rinnovo della licenza, l'anamnesi serve a questo.
E poi parliamoci chiaro, ogni scusa è buona per cavalcare l'onda degli elettori.
 
Sentivo l' ultima in cina dove , causa smog , importerebbero l' aria incontaminata del canada per respirarla dopo aver aperto la bottiglia che la contiene . Pian piano per andare a caccia ci faran portare l' aria da casa . Ciao
 
Anch'io non trovo giusto ulteriori test per cacciatori over 7O anche perche sono i più giudiziosi ed attenti dato che l'esperienza insegna e per quanto riguarda i riflessi anche se rallentassero non influirebbero sulla sicurezza anzi dato che spesso gli incidenti sono dovuti alla troppa fretta di sparare. Io conosco diversi cacciatori che anno smesso quando per svariati motivi non si sentivano più in grado di cacciare anche con il porto d'armi in corso di validità.
 
Non mi decapitate,io se e' solo un test psicofisico sono d'accordo,per la sicurezza del vecchietto ma anche e soprattutto la mia,ho letto di attività sportive,oggi per fortuna serve un certificato medico per ogni attività sportiva,sia agonistica che non,per qualsiasi età,nessuno escluso,quindi se si fanno test per vedere se la testa e' al posto giusto dopo una certa età non ci vedo niente di male anzi


Vecchietto un par de ciufoli....a 70 anni ancora lavori porca trota altro che vecchietto

- - - Aggiornato - - -

Sentivo l' ultima in cina dove , causa smog , importerebbero l' aria incontaminata del canada per respirarla dopo aver aperto la bottiglia che la contiene . Pian piano per andare a caccia ci faran portare l' aria da casa . Ciao
ù


Passate da me che ve la riempio io la bottiglia ma prima mangio due piattate de fagioli
 
Facessero decreti per far capire ai nostri signori che i test li devono fare a chi a 65 anni fa l'operaio e si spacca la schiena e deve andare in pensione!! A quella età molta gente va a caccia solo per la scusa di andare all' aria aperta o fare una passeggiata con i cani. Ne conosco alcuni che in tutta la stagione venatoria spareranno 10 colpi....

- - - Aggiornato - - -

Poi li incontri a rientro, gli regali 2 tordi a vanno a casa come se avessero vinto al lotto....!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto