LUPI AVVELENATI SUI SIBILLINI, INDAGA LA FORESTALE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore
Registrato
21 Luglio 2007
Messaggi
334
Punteggio reazioni
0
Località
Calabria
da www.ansa.it
CASTELSANTANGELO SUL NERA - Tre lupi, due femmine e un maschio, sono stati trovati morti avvelenati nel Parco dei Sibillini da agenti del Corpo forestale dello Stato (Cfs) di Castelsantangelo sul Nera (Macerata). Per ucciderli è stata utilizzata come esca la carcassa di una pecora imbottita di veleno: i resti della pecora sono stati trovati accanto a quelli di due lupi, insieme ad una volpe morta. Poco lontano, un collaboratore del parco ha rinvenuto il terzo lupo morto.

Nessuno degli animali presentava segni esterni di traumi o ferite. I lupi sono stati consegnati all'Istituto zooprofilattico dell'Umbria e delle Marche per gli esami necroscopici e tossicologici, che serviranno per identificare il tipo di veleno impiegato, mentre il Cfs cerca di identificare i responsabili del gesto.

In Italia il lupo è protetto dal 1977 ed è inserito tra le specie di interesse comunitario prioritario nell'ambito della direttiva Habitat. "Oltre ad essere punito come un grave reato, l'avvelenamento è un'azione insensata", sottolinea la direzione del Parco dei Sibillini. "Il lupo infatti, carnivoro al vertice della catena ecologica, svolge un ruolo fondamentale per l'ecosistema regolando le popolazioni di erbivori, come i cinghiali, che producono gravi danni all'agricoltura. Specie simbolo dell'Appennino, dove vive da sempre, non attacca mai l'uomo, dal quale normalmente si nasconde. E' dunque molto meno pericoloso dei cani randagi".
 
Re: LUPI AVVELENATI SUI SIBILLINI, INDAGA LA FORESTALE

marco83 ha scritto:
mangia molti ungulati che fanno danni ma sicuramente molte pecore che nn verranno risarcite perche le autopsie diranno che sono cani invece che lupi,e i contadini poi si incazzano e li fanno secchi!!
ecco il motivo

Quello che dice il buon Marchino purtroppo corrisponde al vero, infatti il lupo che si aggira oggi in appennino ha veramente poco a che fare il il nostro caro Lupus Italicus. In realtà quelli che ora vengono chimati lupi sono una specie di canide frutto di alcuni incroci generati in allevamenti e poi liberati per giustificare l'erogazione di fondi per lo studio della specie lupo!
So di una leggenda di un tizio che portò in provincia tre pseudo lupi da lui stesso abbattuti per protesta contro il mancato risarcimeto dei danni a lui provocati.
Bene la provincia non gli feve nulla perchè a loro dire quei tre non erano animali appartenti al genere lupo!
Il punto però che quei tre predatori però, appartenevano a quel genere che si aggira oggi fra i nostri boschi e fa stragi di ungulati e pecore, più pecore che ungulati perchè sono nettamente più facili da catturare!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto