Buongiorno,
stò valutando di sostituire la mia weaterby vanguard in 223 remington.
Sia ben chiaro, l' arma non ha nessunissimo problema, anzi.....produce a 100 mt (quando il tiratore è in stato di grazia) rosate di 3 colpi inferiori a 1x1 cm con il meopta artemis 3/12x50...che certo non è un' ottica da bench rest, con quel reticolone bello spesso (ma ottimo a caccia)!
La voglia di cambiarla è solo perchè è un' arma, sopratutto camerata in un piccolo calibro, piuttosto pesante e "ingombrante" con canna da 61. In pratica in rastrelliera adesso mi trovo un 308 molto più corto e maneggevole e questa 223 di peso e ingombro pari alla sorellona in 7 remington........e poi francamente ultimamente mi è presa questa scimmia delle armi super maneggevoli e leggere....pur cacciando da appostamento....insomma...sinceramente....si gioca!!!
"Folgorato" dalla ruger american predator che reputo una delle migliori armi entry level (e non solo) l' idea era di prederne una anche in questo calibro.
Di American in 223 remington ruger ne produce due versioni....la Predator con canna da 57 cm e la Ranch con canna da 42 cm.
Il mio "socio" di caccia ha la Predator......spara bene / benissimo qualsiasi cartuccia di quelle provate con palla da 55 e 60 grs ma, credo che, visto il passo di rigatura 1/8 anche salendo col peso del proiettile le prestazione non andranno diminuendo.....anzi.
Pesa 2,8 kg (senza ottica) e......sarebbe la scelta più facile e " sicura ".
La Ranch però.....con quella cannina cortissima.....peso ancora inferiore......maneggevolissima e con il solito passo di rigatura...bhe, sinceramente mi garberebbe proprio!!
Il dubbio è .........quanto perde il 223 sparandolo con una canna così corta? E sopratutto considerando che l' utilizzo principale è la caccia al capriolo e che i tiri nella mia zona di caccia possono essere anche piuttosto "lunghi" (comunque entro i 250 mt.....oltre col 223 preferisco evitare ) con una anna cosi corta rischio di "castrare" troppo il calibro?
Quindi che ho fatto.....mi son fatto fare dal mio amico alcune simulazioni di ricariche con Q.L. per vedere le differenze.....le pubblico di seguito....
stò valutando di sostituire la mia weaterby vanguard in 223 remington.
Sia ben chiaro, l' arma non ha nessunissimo problema, anzi.....produce a 100 mt (quando il tiratore è in stato di grazia) rosate di 3 colpi inferiori a 1x1 cm con il meopta artemis 3/12x50...che certo non è un' ottica da bench rest, con quel reticolone bello spesso (ma ottimo a caccia)!
La voglia di cambiarla è solo perchè è un' arma, sopratutto camerata in un piccolo calibro, piuttosto pesante e "ingombrante" con canna da 61. In pratica in rastrelliera adesso mi trovo un 308 molto più corto e maneggevole e questa 223 di peso e ingombro pari alla sorellona in 7 remington........e poi francamente ultimamente mi è presa questa scimmia delle armi super maneggevoli e leggere....pur cacciando da appostamento....insomma...sinceramente....si gioca!!!
"Folgorato" dalla ruger american predator che reputo una delle migliori armi entry level (e non solo) l' idea era di prederne una anche in questo calibro.
Di American in 223 remington ruger ne produce due versioni....la Predator con canna da 57 cm e la Ranch con canna da 42 cm.
Il mio "socio" di caccia ha la Predator......spara bene / benissimo qualsiasi cartuccia di quelle provate con palla da 55 e 60 grs ma, credo che, visto il passo di rigatura 1/8 anche salendo col peso del proiettile le prestazione non andranno diminuendo.....anzi.
Pesa 2,8 kg (senza ottica) e......sarebbe la scelta più facile e " sicura ".
La Ranch però.....con quella cannina cortissima.....peso ancora inferiore......maneggevolissima e con il solito passo di rigatura...bhe, sinceramente mi garberebbe proprio!!
Il dubbio è .........quanto perde il 223 sparandolo con una canna così corta? E sopratutto considerando che l' utilizzo principale è la caccia al capriolo e che i tiri nella mia zona di caccia possono essere anche piuttosto "lunghi" (comunque entro i 250 mt.....oltre col 223 preferisco evitare ) con una anna cosi corta rischio di "castrare" troppo il calibro?
Quindi che ho fatto.....mi son fatto fare dal mio amico alcune simulazioni di ricariche con Q.L. per vedere le differenze.....le pubblico di seguito....