Luci stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

gigio68

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Dicembre 2010
Messaggi
63
Punteggio reazioni
5
Località
pistoia
Buonasera a tutti gli amici del forum.
Io quest'anno ho provato a cambiare i neon fluorescenti che avevo nella stanza con i tubi a led, premetto che io utilizzo 3 tubi da 1.20mt uno acceso tutto l'anno gli altri da settembre in poi.
Parlando con Marco della Beretti e leggendo anche le istruzioni del nuovo PRO 2000 plus mi dicono che il tubo che sta acceso tutto l'anno ci vuole che emetta raggi UVB e UVA necessari per la salute degli uccelli e visto che da quello che ho capito i tubi led non emettono questi raggi, bisogna tenerne uno tipo vecchio cioè fluorescente mentre gli altri 2 vanno bene a led con luce 6000k o più
La mia domanda è che tipo di neon voi utilizzate come luce principale da tenere sempre accesa? E che colore della luce utilizzate? E soprattutto se sono lampade particolari dove le trovate.
Fino ad ora io ho utilizzato neon normali ma forse mi sono reso conto di avere sbagliato.
Se qualcuno mi da qualche informazione a riguardo sarei molto grato.
Grazie anticipatamente e un grosso saluto a tutti.
 
Ciao, premettendo che ognuno in base alle proprie esperienze è giusto che dia la sua interpretazione delle cose, per quanto mi riguarda ti posso dire che raggi UVB ed UVA saranno anche necessari per la salute degli uccelli, ma in tutti gli anni che non ho usato lampade fluorescenti specifiche (es. Arcadia Birdlamp), non ho notato nessuna differenza e la salute dei richiami a mio avviso dipende da altro e non è minata dalla loro mancanza.
Detto ciò se vuoi usare neon con emissioni particolari la marca che ho scritto sopra è stata la prima ad uscire sul mercato anni fa con queste peculiarità, in caso diverso puoi usare neon a luce diurna, da 5000 a 6000 gradi Kelvin. Nella scelta tieni presente che a parità di Kelvin e di Watt, più il valore di lumen è maggiore e meglio è.
Se vuoi poi risparmiare passi ai tubi led per i quali vale lo stesso discorso fatto sopra, conscio che in commercio non c'è la scelta sui gradi Kelvin come per le lampade fluorescenti. I tubi led richiedono una attenzione sul tipo di centralina perchè non tutte li reggono, ma col PRO 2000 plus non dovresti avere problemi (non ne ho avuti io che ho il PRO 2000 per il quale la Beretti mi aveva detto che non era compatibile).
Maurizio
 
Anche io uso dei normali neon da 36 watt senza UV, non mi sembra che vivano meno di quanto sento dire in giro come vita media dei soggetti, la cecità dipende principalmente dai mangimi, dovrebbe essere mancanza di luteina se non ricordo male, ormai sono anni che ho pochissimi casi di cataratta..
 
Ok grazie ragazzi per le risposte sono un pò piu tranquillo e credo che ormai continuerò con i tubi led.
L'unico consiglio che vi chiedo voi il tubo led che deve stare acceso tutto l'anno lo avete luce calda o luce fredda?
Sò che in commercio si trovano con luce 3000k 4000k e 6000k,
Ciao.
Fabio
 
Vi chiedo del colore del tubo che deve stare acceso tutto l'anno perchè io con i vecchi tubi fluorescenti ho avuto per un periodo un tubo con luce 4000k successivamente avevo un 6500k, ma da tantissime persone sento dire, come ha affermato Giampiero, che la luce che deve stare accesa tutto l'anno deve avere luce calda che penso significhi 3000k.
Vorrei capire da voi perchè se è meglio a luce calda provvedo anche io.
Grazie di nuovo.
Ciao.
 
Buonasera a tutti gli amici del forum.
Io quest'anno ho provato a cambiare i neon fluorescenti che avevo nella stanza con i tubi a led, premetto che io utilizzo 3 tubi da 1.20mt uno acceso tutto l'anno gli altri da settembre in poi.
Parlando con Marco della Beretti e leggendo anche le istruzioni del nuovo PRO 2000 plus mi dicono che il tubo che sta acceso tutto l'anno ci vuole che emetta raggi UVB e UVA necessari per la salute degli uccelli e visto che da quello che ho capito i tubi led non emettono questi raggi, bisogna tenerne uno tipo vecchio cioè fluorescente mentre gli altri 2 vanno bene a led con luce 6000k o più
La mia domanda è che tipo di neon voi utilizzate come luce principale da tenere sempre accesa? E che colore della luce utilizzate? E soprattutto se sono lampade particolari dove le trovate.
Fino ad ora io ho utilizzato neon normali ma forse mi sono reso conto di avere sbagliato.
Se qualcuno mi da qualche informazione a riguardo sarei molto grato.
Grazie anticipatamente e un grosso saluto a tutti.

ehm.. sinceramente a me avevano detto che i raggi (la radiazione luminosa) che viene emessa dipende soltanto dall'intensità (K) della lampada (più rossa, più bianca, ecc)... Non mi hanno mai detto che "solo i modelli vecchi fluorescenti irradiavano quel tipo di raggi".
 
Solo alcuni tipi di neon emettono i raggi ultravioletti, e sono costruiti appositamente, i neon normali non li emettono.. e la luce normale è caratterizzata sia dalla potenza in watt che incide sui lux che poi avrai alle gabbie, che dal colore della luce espresso in kelvin, la luce diurna va dai 4000 ai circa 6000 kelvin.
 
ehm.. sinceramente a me avevano detto che i raggi (la radiazione luminosa) che viene emessa dipende soltanto dall'intensità (K) della lampada (più rossa, più bianca, ecc)... Non mi hanno mai detto che "solo i modelli vecchi fluorescenti irradiavano quel tipo di raggi".

A me hanno detto che i tubi led non emettono ne raggi UVA ne UVB qualsiasi sia il colore della luce,soltanto alcuni tubi fluorescenti particolari li emettono, come ha detto Ale Maffe, ma hanno anche un costo molto più alto.
Poi, come dice Maurizio, è tutto da dimostrare che questi raggi siano indispensabili per la salute dei nostri uccelli come invece io ho sentito dire da diverse fonti.
Io ho deciso anche grazie ai vostri consigli di tornare per il tubo che deve stare sempre acceso a quello ad incandescenza (il Biolux della Osram che avevo giè e che emette questi raggi ultravioletti), mentre per gli altri due tubi che ho nella stanza e che accenderò nel periodo della caccia passerò ai tubi led con luce 6000K.
Riflettendo bene mi sembra il giusto compromesso.
Ciao e buona serata a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto