L'olio che bontà! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Bigrillo
Autore

Bigrillo

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
2,037
Punteggio reazioni
663
Età
68
Località
Varese
Buongiorno a tutti! Siamo in pieno assaggio dell'olio nuovo. Quanto mi piace.Neanche te lo aspetti che da una oliva potesse uscire cotanta bontà. Non ho più la fortuna di poterlo assaggiare sul posto (frantoio) dando luogo a quel rito denso di cultura di pane intriso d'olio appena "uscito spremuto". Adesso mi arriva confezionato in latte da 5l e appena arriva, alla sera, lo assaggio subito col pane fresco, poi mi faccio la bruschetta (senza aglio).... poi due spaghetti lisci lisci solo olio nuovo, arzente, che dire.... a me piace. Purtroppo il pane è la nota dolente del posto dove vivo... ritengo infatti per il rituale sopra descritto al primo posto il pane toscano: la "ROTA" cotta a legna e quasi a pari merito la Pagnotta di Genzano. Non entro in merito ai primati di qualità che ogni zona di questa Bella ITALIA vanta, abbiamo olio eccellente lungo tutta la penisola, isole comprese. Buon olio a tutti!!!!
 
Re: L'olio che bontà!

Con questo post m'è venuta una fame!!!!!!!!
Vado pazzo per pane e olio!!!!!!
Pane fatto in casa....olio di casa..........e ti passano in quegli attimi tutti i pensieri!!!
..non parliamo della bruschetta poi!!!
Adesso chiamo la suocera e mi faccio fare un paio di pagnotte col pane alle patate......
 
Re: L'olio che bontà!

E per apprezzarlo a fondo con il suo pizzicore, su fagioli lessi caldi o patate lesse calde, ne risaltano i difetti (se ci sono) o il gran pregio.
Peccato che i miei ulivi abbiano risentito lo scorso anno della ghiacciata e ora poco o punto raccolto.

Romano
 
Re: L'olio che bontà!

Te si' Claudio, che te ne intendi, macchè sale il pane con l'olio novo dev'essere la "Rota" casalinga, possibilmente cotto a legna. Unica cosa a cui do ragione a Lorenzo è che a me la salunta o fettunta piace agliata. Ottimo, come è stato detto sui fagioli cannellini oppure sul cavolo nero lessato e messo sul pane abbrusolito e fagioli cannellini con sale e pepe.
 
Re: L'olio che bontà!

ma perche' quello toscano e' pane? senza sale.... buah[32]
pap

solamente in qualche città toscane il pane è senza sale, nella stragrande maggioranza il pane è salato, comunqe il pane più buono che ho mangiato è in puglia prov di foggia :monteleone e anzano, in quanto all'olio non per campanilismo ma il migliore è quello lucchese.
 
Re: L'olio che bontà!

Io faccio i complimenti a quello dello scorso anno di Calibrosedici che gentilmente mi ha concesso una bottiglia delle sua [2] in cambio di una scatola di SMI.

P.S.: se vuoi quest'anno possiamo ripetere visto che ne ho ancora 200 di quelle cartucce [35]
 
Re: L'olio che bontà!

Io faccio i complimenti a quello dello scorso anno di Calibrosedici che gentilmente mi ha concesso una bottiglia delle sua [2] in cambio di una scatola di SMI.

P.S.: se vuoi quest'anno possiamo ripetere visto che ne ho ancora 200 di quelle cartucce [35]

ottimo 10 W 40....:o:) scherzo ovviamente fra un po' gli faccio l'ordine...per quest'anno
pap
 
Re: L'olio che bontà!

Te si' Claudio, che te ne intendi, macchè sale il pane con l'olio novo dev'essere la "Rota" casalinga, possibilmente cotto a legna. Unica cosa a cui do ragione a Lorenzo è che a me la salunta o fettunta piace agliata. Ottimo, come è stato detto sui fagioli cannellini oppure sul cavolo nero lessato e messo sul pane abbrusolito e fagioli cannellini con sale e pepe.

Tu sei un buongustaio Sterminator, meglio di come tu hai detto un si puo' !
peccato che il mio olio quest'anno non sembra neanche nuovo
e un pizzica... ci vorrrebbe un frantoio a macine, ma dove ??
 
Re: L'olio che bontà!

l'olio basta che sia EXSTRA VERGINE è tutto buono, poi dipende dalle varie cultivar, se prendi l'olio di coratina leccino o cima di melfi......per mangiarlo devi aspettare un pò perchè è amarognolo, mentre se prendi l'olearola delle piante secolari che abbiamo in Puglia lo puoi mangiare subito,
gia fatto un buon quantitativo per uso familiare, biologico spemuta a freddo in frantoio a macina,

certo non tutti potranno capire la differenza
 
Re: L'olio che bontà!

l'olio basta che sia EXSTRA VERGINE è tutto buono, poi dipende dalle varie cultivar, se prendi l'olio di coratina leccino o cima di melfi......per mangiarlo devi aspettare un pò perchè è amarognolo, mentre se prendi l'olearola delle piante secolari che abbiamo in Puglia lo puoi mangiare subito,
gia fatto un buon quantitativo per uso familiare, biologico spemuta a freddo in frantoio a macina,

certo non tutti potranno capire la differenza

Dici giusto Arsenio, pardon Lupen, "non tutti potranno capire la differenza", esatto. Saluti
 
Re: L'olio che bontà!

pane e olio e pomodoro fresco con un po' di aglio trito ed origano non sapete cosa vi perdete provatelo anche pane arrosto e poi bagnato quello della puglia mi raccomando.a vendesi olio biologico a chi interessa?
non amo loto l'origano..preserisco pane caldo olio sale ed olive nere.stappato l'olio di cal 16...bono....
pap
 
Re: L'olio che bontà!

mmmmmmmmmmmmm bono l'olio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
e col pane bruschettato un pò di aglio mmmmmmmmmmmmmm una concassea di pomodocini...........................olio buono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
ciao
 
Re: L'olio che bontà!

Ciao io l'olio lo gusto al meglio con il pane pugliese possibilmente quello garganico, fatto a fette spesse 2 cm arrostite su una brace di fuoco di legno di ulivo, e condita con del pomodorino conservato della stagione scorsa un po di sale e un pizzico di origano selvatico racolto nei nostri boschi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto