livello di muta (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
e secondo te Lorenzo c'è una differenza di rendimento nel canto futuro tra i 2 metodi...

no.........ipotizzo solo che il primo sistema sia meno salutare per gli uccelli, " ipotizzo " perche' sicuro non sono, visto che l' ho fatto per un paio d'anni e problemi non ne ho avuti, un problema, se cosi' si puo' chiamare, e' che, tenendo gli uccelli come li tengo io, in una stanza con abbastanza luce esterna che entra, gli uccelli appena finita la muta si rendan subito conto del riallungare delle giornate e tendan subito a ricanticchiare, quindi piu' e' lenta la muta e piu' tardi ripartano, cosa positiva perche' la chiusa fino a maggio non ricomincia, rimedio al problema utilizzando delle tende e scoprendo gli uccelli ad orari diversi dalla luce naturale.........in ogni caso un po' di baccano pre chiusa lo fanno sempre e' inevitabile..........

- - - Aggiornato - - -

Ho dei sasselli nuovi messi sottofotoperiodo da subito, fino a 19:30 di luce che col calo stan mutando, mentre cesene trattate allo stesso modo che non segnano nemmeno un accenno di muta. Strano queste ultime dovrebbero essere più sensibili al monte ore raggiunto, boh, vediamo.
......qualche sospetto mi viene mau, e credo sia venuto anche a te vero????
saran mica gia' stati " allumati " quei ts:confused:
 
no.........ipotizzo solo che il primo sistema sia meno salutare per gli uccelli, " ipotizzo " perche' sicuro non sono, visto che l' ho fatto per un paio d'anni e problemi non ne ho avuti, un problema, se cosi' si puo' chiamare, e' che, tenendo gli uccelli come li tengo io, in una stanza con abbastanza luce esterna che entra, gli uccelli appena finita la muta si rendan subito conto del riallungare delle giornate e tendan subito a ricanticchiare, quindi piu' e' lenta la muta e piu' tardi ripartano, cosa positiva perche' la chiusa fino a maggio non ricomincia, rimedio al problema utilizzando delle tende e scoprendo gli uccelli ad orari diversi dalla luce naturale.........in ogni caso un po' di baccano pre chiusa lo fanno sempre e' inevitabile..........

Lorenzo, tu fai la chiusa tradizionale con buio completo seguita poi da fotoperiodo fino al post muta?
 
no.........ipotizzo solo che il primo sistema sia meno salutare per gli uccelli, " ipotizzo " perche' sicuro non sono, visto che l' ho fatto per un paio d'anni e problemi non ne ho avuti, un problema, se cosi' si puo' chiamare, e' che, tenendo gli uccelli come li tengo io, in una stanza con abbastanza luce esterna che entra, gli uccelli appena finita la muta si rendan subito conto del riallungare delle giornate e tendan subito a ricanticchiare, quindi piu' e' lenta la muta e piu' tardi ripartano, cosa positiva perche' la chiusa fino a maggio non ricomincia, rimedio al problema utilizzando delle tende e scoprendo gli uccelli ad orari diversi dalla luce naturale.........in ogni caso un po' di baccano pre chiusa lo fanno sempre e' inevitabile..........

Lorenzo, tu fai la chiusa tradizionale con buio completo seguita poi da fotoperiodo fino al post muta?

si, chiusa totale poi una tabella con 4 minuti di incremento giornalieri fino al 10/12 circa da qualche anno, anche se mi e' sempre andata bene cosi', credo che cambiero' dall' anno prossimo con un incremento piu' leggero.......
 
sicuramente serviranno piu' a te che a me, ma credimi, non e' per il solo motivo degli abbattimenti, fa sempre piacere uscire a avere sasselli che vanno anche sul tardi...

lo puoi dire forte perche' finito il passo dei tordi ci rimane sasselli e cesene e se viene un'annata di sasselli anche sotto le feste natalizie e' facile fare anche qualche sassello.
 
abbiamo una stanza solo ber bott zipponi e scarsi tutti in un gabbione saranno una20ina...alla data odierna nessuno a perso una penna...usiamo la luce naturale per fare il foto in mancanza compensiamo con lampade...dovrei esser a 13:30 di luce...che dite??
 
abbiamo una stanza solo ber bott zipponi e scarsi tutti in un gabbione saranno una20ina...alla data odierna nessuno a perso una penna...usiamo la luce naturale per fare il foto in mancanza compensiamo con lampade...dovrei esser a 13:30 di luce...che dite??

generalmente gli zipponi non vengono fatti entrare in estro per farli zippare vengono tenuti a luce esterna percui se non an fatto foto sicuramente ti muteranno in luglio..
 
son tutti uccelli che son stati sotto foto...normale fotoperiodo...noi siamo dell idea di metter pure gli zip sotto foto....lunica differenza è che usiamo luce naturale e quando non è sufficiente compensiamo con lampadine...quindi una tapparella elettrica che apre e chiude una finestra...
 
son tutti uccelli che son stati sotto foto...normale fotoperiodo...noi siamo dell idea di metter pure gli zip sotto foto....lunica differenza è che usiamo luce naturale e quando non è sufficiente compensiamo con lampadine...quindi una tapparella elettrica che apre e chiude una finestra...

Ciao spigla io no ma i tordi zipponi che teniamo possibilmente allevati femmine non li mettiamo in foto li teniamo a luce naturale x che se vanno in estro zippano molto meno saluti...
 
son tutti uccelli che son stati sotto foto...normale fotoperiodo...noi siamo dell idea di metter pure gli zip sotto foto....lunica differenza è che usiamo luce naturale e quando non è sufficiente compensiamo con lampadine...quindi una tapparella elettrica che apre e chiude una finestra...

Ciao Spigla, io credevo che per i zipponi femmina fosse meglio non averle in estro nel periodo della caccia, perché dicono che zippano di meno, come conferma anche il nostro Rigoletto. Perche' tu li vuoi tenere sotto foto?
Purtroppo io sono costretto a farlo perché ho una stanza sola, ma se potessi le lascerei a luce naturale.
Fabio.
 
ll anno passato si è giá discusso su un post di muta agli zip oppure no....mio pa è 20anni che fa il foto secondo lui mutare anche gli zip è meglio...quest anno ho fatto un gabbione al naturale e vedrò chi avrà ragione...

- - - Aggiornato - - -

ll anno passato si è giá discusso su un post di muta agli zip oppure no....mio pa è 20anni che fa il foto secondo lui mutare anche gli zip è meglio...quest anno ho fatto un gabbione al naturale e vedrò chi avrà ragione...
 
In muta centrale le 2 cesene e gli ultimi due sasselli, oggi tornato in Italia causa voto ed ho fatto una bella perlustrazione....mi sembra tutto OK il babbo si sta comportando bene...domani alle 7 si riparte....ho fatto 20000 Km in 2 giorni...
 
In muta centrale le 2 cesene e gli ultimi due sasselli, oggi tornato in Italia causa voto ed ho fatto una bella perlustrazione....mi sembra tutto OK il babbo si sta comportando bene...domani alle 7 si riparte....ho fatto 20000 Km in 2 giorni...

altro che migrazione questa ihihihihhhihi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto