livello di muta (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
io quelli che ho preso a Dicembre e che erano in piena muta adesso stanno ancora mettendo i piumini e lasciano la forfora per terra non so cosa significa ne in che fase siano della muta...però forse 20 giorni son pochini a meno da quello che ho visto io....
P.S:hai rx il mio msg privato Alessandro?
 
io quelli che ho preso a Dicembre e che erano in piena muta adesso stanno ancora mettendo i piumini e lasciano la forfora per terra non so cosa significa ne in che fase siano della muta...però forse 20 giorni son pochini a meno da quello che ho visto io....
P.S:hai rx il mio msg privato Alessandro?

Certo ho ricevuto il tuo msg grazie e in bocca al lupo grande adriano.salutoni....
 
tutti mutati tranne un paio di merli e una cesena che non hanno ancora completato.....
comunque, per il discorso dei 20 giorni, chi fa' la tradizionale e dopo aver usato una tabella che porta gli uccelli a 19/20 ore se alla fine butta giu' la luce di botto, gli uccelli gli mutan molto velocemente, non so' quanto sia salutare, ma l' ho fatto per un paio d' anni e gli uccelli al 15 gennaio avevan gia mutato o quasi.....
 
Da domani inizio a calare con la luce !
Stasera spento i neon aggiuntivi e lasciato solo un neon da 36 watt.
Ad oggi ho in muta solo Una piccolissima parte della batteria.
Se come gli anni passati dovrebbero iniziare a mutare nel giro di una decina di giorni e avranno completato
La muta definitivamente a metá marzo.
Dopo la muta cambi gabbia a tutti e trattamento con tetramisole
 
quest'anno ho notato una muta diversa dagli anni precedenti , molti uccelli hanno la testa calva, non completamente , ma abbastanza. Non mi era mai capitato, non riesco a capire. Solitamente la muta avveniva quasi in contemporanea mentre ora va a rilento e questa testa senza penne è una cosa che non avevo mai visto nella mia stanza
 
Buongiorno,volevo sapere se posso fare il trttamento con il tetramisole adesso anche se gli uccelli sono in muta o dopo quando l'anno finita.
grazie
 
quest'anno ho notato una muta diversa dagli anni precedenti , molti uccelli hanno la testa calva, non completamente , ma abbastanza. Non mi era mai capitato, non riesco a capire. Solitamente la muta avveniva quasi in contemporanea mentre ora va a rilento e questa testa senza penne è una cosa che non avevo mai visto nella mia stanza

Ma hai cambiato qualcosa nel metodo rispetto agli anni precedenti?
 
Ma hai cambiato qualcosa nel metodo rispetto agli anni precedenti?
Sto usando il mangime Nico da un paio d'anni, l'unica cosa che ho modificato è che :
considerando che io ho una sola stanza dove tengo tutto, copro i sasselli così come fanno un pò tutti utilizzando la tabella 23B, quest'anno ho utilizzato la tabella sasselli perché volevo arrivare a gennaio con qualche sassello in estro. I tordi e merli di conseguenza anche loro hanno subito questo aumento di luce . Il fatto è che però la testa pelata ce l'ha anche qualche sassello e non riesco a capire la causa. Dopo alcune valutazioni ho deciso di dare a tutti una goccia di ivomec (diluito con glicole) dietro al collo pensando agli acari. Tra un paio di settimane vi daro il risultato.
 
quest'anno ho notato una muta diversa dagli anni precedenti , molti uccelli hanno la testa calva, non completamente , ma abbastanza. Non mi era mai capitato, non riesco a capire. Solitamente la muta avveniva quasi in contemporanea mentre ora va a rilento e questa testa senza penne è una cosa che non avevo mai visto nella mia stanza

ciao..anche alcuni dei miei ogni muta si pelano la testa..in primis quelli di nido ma anche alcuni altri..ma poi si ricoprono...ma i tuoi ce l'anno perchè sono ancora in muta o è già finita da un po??
cmq io non mi preoccuperei + di tanto per ora...
ciao
 
i miei alcuni l'hanno ultimata e altri la stanno terminando,in media con gli anni precedenti, secondo voi la muta puo' risultare piu' veloce per chi fa tradizionale rispetto a chi opta per il fotoperiodo, oppure il richiamo che ha cantato di piu' e piu' a lungo muta piu' alla svelta rispetto ad uno che ha cantato cosi' cosi'?
 
i miei alcuni l'hanno ultimata e altri la stanno terminando,in media con gli anni precedenti, secondo voi la muta puo' risultare piu' veloce per chi fa tradizionale rispetto a chi opta per il fotoperiodo, oppure il richiamo che ha cantato di piu' e piu' a lungo muta piu' alla svelta rispetto ad uno che ha cantato cosi' cosi'?

Ma secondo me non c'e una regola ben fissa di sicuro se un uccello riesce ad arrivare in pieno estro massimo di sicuro fara un ottima muta il cio vuol dire che il ricambio delle piume sara totale poi da li a dire ci mette di piu o ci mette meno sta tutto nel soggetto.
 
i miei alcuni l'hanno ultimata e altri la stanno terminando,in media con gli anni precedenti, secondo voi la muta puo' risultare piu' veloce per chi fa tradizionale rispetto a chi opta per il fotoperiodo, oppure il richiamo che ha cantato di piu' e piu' a lungo muta piu' alla svelta rispetto ad uno che ha cantato cosi' cosi'?

tutto dipende da come vengan giostrate le ore di luce, se dopo raggiunto il monte ore totale si applica un calo repentino la muta' sara' quasi immediata, se invece il calo sara' lento e graduale, anche la muta fara' altrettanto.......
 
Penne e piume a go go per terra nella stanza dei richiami !!
Quasi tutti i richiami stanno cominciando la muta !!
Alcuni un po più avanti ed altri più indietro.
Fatte due palettate di penne !!!
Urge quanto prima il cambio gabbia a tutti !!!
Che soddisfazione il richiamo impennato nalla gabbia come nuova e la stanza tutta pulita !!!
 
tutto dipende da come vengan giostrate le ore di luce, se dopo raggiunto il monte ore totale si applica un calo repentino la muta' sara' quasi immediata, se invece il calo sara' lento e graduale, anche la muta fara' altrettanto.......
e secondo te Lorenzo c'è una differenza di rendimento nel canto futuro tra i 2 metodi...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto