Novità

Linea MG2 B&P (1 utente sta leggendo)

Re: Linea MG2 B&P

anconetani ha scritto:
personalmente anche io mi chiudo tutte le cartucce con l'orlatrice manuale ...è una mia fissa...con quella elettrica perderebbe il suo fascino.... [up.gif] saluti luca.
Fascino fascino si ma ne devo ricaricare troppe.Non mi passerebbe neanche per la testa ciuderle a mano fino a ora me le caricava un vecchio armiere in pensione ma adesso non me le carica piu' e non vuole vendermi la macchina comunque per quest anno dovrebbero bastarmi quelle che gia' ho e sto cercando con prove una polvere che vadi bene tutto l'anno vorrei compreare bossoli nuovi gia innescati di vari colori per distinguere la numerazione del piombo e cosa jmportante anche una macchina per ricaricare e se sai chi la vende io sono interessato
 
Re: Linea MG2 B&P

killer92 ha scritto:
Italico se ti può interessare per la chiusura potresti acquistare un trapano a colonna... cn meno di 50€ lo compri, poi incisore e bobina a quanto ho capito già li possiedi... e così ti togli il pensiero.... [3]
L'intenzione e' quella pero' prima devo trovare delle bobine piu' buone
 
Re: Linea MG2 B&P

ciao a tutti ragazzi ....di prove con mg2 ne ho fatte alcune sia per quanto riguarda le dosi che per quanto riguarda prove su placca....se vi può interessare ho questa dose per le 42 grammi che hanno un elevata velocità solo che richiedono il caricamento in bossolo magnum.....questo perchè ho provato quelle della baschieri a caccia questo inverno in valle con il ghiaccio e ne sono rimasto entusiasta.....quindi in bossolo da 76 mm meglio se gordon innesco fiocchi 616 polvere in dose 2.35 per 42 grammi di piombo nik num 3 e borra z2m h 15 b&p con chiusura stellare a 64 mm....provate a 35 metri con canna da 76 cm una stella hanno dato buone rosate e forza di penetrazione.....
 
Re: Linea MG2 B&P

personalmente a 35 mt con piombo 3 userei la mia amata tecna senza usare le magnum per 42 gr...perchè in cal 12 l'unico assetto in cui sono riuscito ad ottenere una bella rosata è stata in 36 gr con una rosata bella compatta ai 35 mt con strozzatura 2 *....poi vedremo a caccia come si comporta questa mg2 boooo...per italico personalmente per il cal 20 ho una bobina orlatrice di ottone e va bene lo stesso mentre per il 12 le ho in acciaio di C&P e vanno alla grande,,,,,all'anno ne carico circa 1500-2000 tra me e mio padre e per adesso non sono stufo del mio orlatore a mano...riconosco che ci vuole passione...forse troppa...saluti luca.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto