liberarsi dalle talpe in giardino (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore
Registrato
30 Gennaio 2011
Messaggi
2
Punteggio reazioni
0
Località
nordest
buon giorno ,avete problemi con le talpe in giardino?????' bene dopo iinnumerevoli tentativi con tutti i mezzi disponibili ,senza risultati ,finalmente ho acquistato le nuove trappole americane,denominate talpirid,dopo averle posizionate entro 24 ore ho catturato la talpa ,formidabili ,le consiglio vivamente [1]
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

franuliv ha scritto:
Scusami ma perchè hai scritto in questa sezione? Poi sarebbe il caso che ti presentassi nella apposita stanza "MI PRESENTO" questa è la buona regola di un forum

NON AVEVO VISTO CHE ERA AL PRIMO MSG ALTRIMENTI L'AVREI RICHIAMATO ANCHIO ALL ORDINE DEL FORUM

PRESENTAZIONE NELL'APPOSITA STANZA --- mi presento---
ciao ross78
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

Io uso un marchingegno fatto da un'amico.
Si collega un Magnum (è un tipo di petardo)a un sistema elettrico e si mette sulla buca della talpa fresca.
Il sistema è attaccato a una batteria 12 w
Quando la talpa ritorna muove la terra e vibrando fa scoppiare il Magnum e alla mattina la trovi morta incendiata
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

lucav ha scritto:
Io uso un marchingegno fatto da un'amico.
Si collega un Magnum (è un tipo di petardo)a un sistema elettrico e si mette sulla buca della talpa fresca.
Il sistema è attaccato a una batteria 12 w
Quando la talpa ritorna muove la terra e vibrando fa scoppiare il Magnum e alla mattina la trovi morta incendiata


Hahaha sei peggio di Terminetor! ehehe attento che se ti leggono i 100%mentecatti te li trovi sotto casa! hihihi
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

lucav ha scritto:
Io uso un marchingegno fatto da un'amico.
Si collega un Magnum (è un tipo di petardo)a un sistema elettrico e si mette sulla buca della talpa fresca.
Il sistema è attaccato a una batteria 12 w
Quando la talpa ritorna muove la terra e vibrando fa scoppiare il Magnum e alla mattina la trovi morta incendiata

ALT...ALT... luca pensaci bene....qui si entra in un argomento delicato.dove basta una siochezza e si finisce nei guai...amici compresi.
ricordiamoci che c'è sempre un (grande frattello che ci legge) e non sappiamo le sue intenzioni. [lol.gif]
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

Esiste un metodo che non conosce nessuno ma che ho sperimentato io nel mio parco con ottimi risultati (me lo ha suggerito un vecchietto della zona)
Prendi delle canne di bambù lunghe 1 mt, ed in cima ci metti una bottiglia di plastica vuota, e le pianti nelle gallerie delle talpe…mettine parecchie, in ogni galleria.
La talpa è cieca ma ha un udito ed un tatto molto sviluppati, sicchè lei passando in quelle gallerie si imbatterà nella canna, facendo vibrare la bottiglia che fa rumore, spaventandosi.
Inoltre anche il vento che fa sbattere le bottiglie fa fare rumore e contribuisce ad allontanarle.

E’ un metodo non cruento che nel mio orto è stato molto efficace…provalo, è a costo zero.

Daniele
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

ALT...ALT... luca pensaci bene....qui si entra in un argomento delicato.dove basta una siochezza e si finisce nei guai...amici compresi.
ricordiamoci che c'è sempre un (grande frattello che ci legge) e non sappiamo le sue intenzioni. [lol.gif][/quote]
Io non voglio mettere nei guai nessuno a casa mia faccio questo non ho detto a nessuno come si fa anche perchè non lo so.
Di chi leggenon me ne frega assolutamente niente.
Se vogliono vengano a veder non ho problemi!
E a casa mia faccio quello che voglio
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

franz85 ha scritto:
Esiste un metodo che non conosce nessuno ma che ho sperimentato io nel mio parco con ottimi risultati (me lo ha suggerito un vecchietto della zona)
Prendi delle canne di bambù lunghe 1 mt, ed in cima ci metti una bottiglia di plastica vuota, e le pianti nelle gallerie delle talpe…mettine parecchie, in ogni galleria.
La talpa è cieca ma ha un udito ed un tatto molto sviluppati, sicchè lei passando in quelle gallerie si imbatterà nella canna, facendo vibrare la bottiglia che fa rumore, spaventandosi.
Inoltre anche il vento che fa sbattere le bottiglie fa fare rumore e contribuisce ad allontanarle.

E’ un metodo non cruento che nel mio orto è stato molto efficace…provalo, è a costo zero.

Daniele

Funziona anche meglio con i tondini di ferro e bottiglie di plastica... :wink:
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

lucav ha scritto:
ALT...ALT... luca pensaci bene....qui si entra in un argomento delicato.dove basta una siochezza e si finisce nei guai...amici compresi.
ricordiamoci che c'è sempre un (grande frattello che ci legge) e non sappiamo le sue intenzioni. [lol.gif]
Io non voglio mettere nei guai nessuno a casa mia faccio questo non ho detto a nessuno come si fa anche perchè non lo so.
Di chi leggenon me ne frega assolutamente niente.
Se vogliono vengano a veder non ho problemi!
E a casa mia faccio quello che voglio[/quote]


Non e' proprio cosi' sono animali protetti e lo sono pure a casa tua, quindi dammi retta segui i consigli che ti hanno gia' dato.....fidati.....
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

Stefano 123 ha scritto:
franz85 ha scritto:
Esiste un metodo che non conosce nessuno ma che ho sperimentato io nel mio parco con ottimi risultati (me lo ha suggerito un vecchietto della zona)
Prendi delle canne di bambù lunghe 1 mt, ed in cima ci metti una bottiglia di plastica vuota, e le pianti nelle gallerie delle talpe…mettine parecchie, in ogni galleria.
La talpa è cieca ma ha un udito ed un tatto molto sviluppati, sicchè lei passando in quelle gallerie si imbatterà nella canna, facendo vibrare la bottiglia che fa rumore, spaventandosi.
Inoltre anche il vento che fa sbattere le bottiglie fa fare rumore e contribuisce ad allontanarle.

E’ un metodo non cruento che nel mio orto è stato molto efficace…provalo, è a costo zero.

Daniele

Funziona anche meglio con i tondini di ferro e bottiglie di plastica... :wink:

esatto e le bottiglie di plastica devono girare..
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

cicalone ha scritto:
lucav ha scritto:
ALT...ALT... luca pensaci bene....qui si entra in un argomento delicato.dove basta una siochezza e si finisce nei guai...amici compresi.
ricordiamoci che c'è sempre un (grande frattello che ci legge) e non sappiamo le sue intenzioni. [lol.gif]
Io non voglio mettere nei guai nessuno a casa mia faccio questo non ho detto a nessuno come si fa anche perchè non lo so.
Di chi leggenon me ne frega assolutamente niente.
Se vogliono vengano a veder non ho problemi!
E a casa mia faccio quello che voglio


Non e' proprio cosi' sono animali protetti e lo sono pure a casa tua, quindi dammi retta segui i consigli che ti hanno gia' dato.....fidati.....[/quote]


inoltre...in quelle zone stanno ancora cercando....il famigerato una bomber. [26]
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

botahv79 ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
franz85 ha scritto:
Esiste un metodo che non conosce nessuno ma che ho sperimentato io nel mio parco con ottimi risultati (me lo ha suggerito un vecchietto della zona)
Prendi delle canne di bambù lunghe 1 mt, ed in cima ci metti una bottiglia di plastica vuota, e le pianti nelle gallerie delle talpe…mettine parecchie, in ogni galleria.
La talpa è cieca ma ha un udito ed un tatto molto sviluppati, sicchè lei passando in quelle gallerie si imbatterà nella canna, facendo vibrare la bottiglia che fa rumore, spaventandosi.
Inoltre anche il vento che fa sbattere le bottiglie fa fare rumore e contribuisce ad allontanarle.

E’ un metodo non cruento che nel mio orto è stato molto efficace…provalo, è a costo zero.

Daniele

Funziona anche meglio con i tondini di ferro e bottiglie di plastica... :wink:

esatto e le bottiglie di plastica devono girare..


io ho da circa 6 mesi messo le bottiglie di plastica con dei tondini di ferro da 1 metri circa, all'inizio ho riscontrato migliorie!!
ma da 2 mesi siamo a punti di partenza , a parte appostarmi con il 410 posso fare altro?
ciao
Franco
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

sono due anni che provo allontanarle sia con le trappole specifiche che usano i contadini,con vari tipi di veleno,con l'aglio,con la corrente elettrica,con i fumogeni,sempre con scarsi risultati.
[1] ora appena cala il gelo e mi permette di scavare pensavo di prendere un tubo di plastica,del diametro interno di 4cm circa per una lunghezza di 15-20cm spalmare internamente del vischio e posizionarlo in un cunicolo di collegamento delle varie tane,facendo molta attenzione a non lasciare terra smossa alle due estremità perchè altrimenti andrebbe a finire sul vischio rendendolo inutilizzabile.
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

polenton ha scritto:
sono due anni che provo allontanarle sia con le trappole specifiche che usano i contadini,con vari tipi di veleno,con l'aglio,con la corrente elettrica,sempre con scarsi risultati.
[1] ora appena cala il gelo e mi permette di scavare pensavo di prendere un tubo di plastica,del diametro interno di 4cm circa per una lunghezza di 15-20cm spalmare internamente del vischio e posizionarlo in un cunicolo di collegamento delle varie tane,facendo molta attenzione a non lasciare terra smossa alle due estremità perchè altrimenti andrebbe a finire sul vischio rendendolo inutilizzabile.

Marco,il grande capo,aveva messo a suo tempo in un'altro 3d simile,il disegno di un progetto di un tubo con delle "serrande di non ritorno"alle estremità...
 
Re: liberarsi dalle talpe in giardino

lucav ha scritto:
Una bomber .....ma fatemi il piacere....


eee....non si sa mai..comunque mi dispiacerebbe venirti a trovare in gattabuia. [Trilly-11-11.gif]
e consolar la to morosa.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto