G
Autore
Ciao a tutti!
"il manuale del cacciatore" di Hoepli (anni '30 credo) ho letto che un tempo in emilia e qualche altra regione si effettuava la caccia alla lepre con l' ausilio del levriero, ossia dopo che i segugi l' avevano scovata, si liberava il levriero che la inseguiva "a vista" essendo incapace di fiutarla col naso e scovarla, non so poi come funzionasse il resto.
qualcuno ne sa qualcosa di questa antica caccia? sapete se ancora praticata e se qualcuno di voi la pratica?
Giorgio
"il manuale del cacciatore" di Hoepli (anni '30 credo) ho letto che un tempo in emilia e qualche altra regione si effettuava la caccia alla lepre con l' ausilio del levriero, ossia dopo che i segugi l' avevano scovata, si liberava il levriero che la inseguiva "a vista" essendo incapace di fiutarla col naso e scovarla, non so poi come funzionasse il resto.
qualcuno ne sa qualcosa di questa antica caccia? sapete se ancora praticata e se qualcuno di voi la pratica?
Giorgio