Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

giorgio94

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
164
Punteggio reazioni
0
Età
30
Località
roma
Ciao a tutti!

"il manuale del cacciatore" di Hoepli (anni '30 credo) ho letto che un tempo in emilia e qualche altra regione si effettuava la caccia alla lepre con l' ausilio del levriero, ossia dopo che i segugi l' avevano scovata, si liberava il levriero che la inseguiva "a vista" essendo incapace di fiutarla col naso e scovarla, non so poi come funzionasse il resto.

qualcuno ne sa qualcosa di questa antica caccia? sapete se ancora praticata e se qualcuno di voi la pratica?



Giorgio
 
Ho trovato questo pezzo di articolo del 2007:


Ho cacciato per vent'anni con i levrieri ed ho anche fondato un Circolo di cui sono tuttora presidente, il Circolo Italiano Veltrieri, che s'era prefisso lo scopo di mantenere in vita questa forma di caccia. Ho avuto una muta di quattordici greyhounds dai quali ho ricavato soddisfazioni indescrivibili nella caccia alla lepre e alla volpe, associati ovviamente ai segugi. Adesso, poichè tutto ha un culmine ed un momento di assopimento, di quella gloriosa masnada m'è rimasta solo una vecchia levriera tigrata, e non credo che dopo la sua **** ne prenderò degli altri perchè l'ardore dei vent'anni, ed anche dei trenta in verità, piano piano se n'è andato. Tuttavia m'è rimasto il ricordo magnifico di cani che incarnano lo spirito predatorio più di qualsiasi altro e dei quali nel corso del tempo ho accennato, ed a volte anche parlato diffusamente.

Bracco Italiano
 
Devo dire che non mi è mai capitato di vedere nessun servizio in merito a questa caccia...mentre se ne vedono a bizzeffe su altri tipi di caccia...peccato perché sono tradizioni che sarebbe bello mantenere, almeno a livello dimostrativo se non sono più praticabili, perché fanno parte del nostro bagaglio che è davvero un peccato perdere...
 
Caccia antica,in Spagna ancora oggi viene praticata,in Italia i levrieri li usano per andare a passeggio...
Non è una caccia facile da fare qui da noi e poi noi abbiamo il segugio italiano e anziché il levriero usiamo il Benelli e il piombo del 5 :)
Scherzi a parte da quando vado a caccia e anche nei racconti dei cacciatori anziani non ho mai sentito parlare del levriero qui da noi....
 
Difficile Giorgio...i tempi son cambiati purtroppo e anche l'ambiente...oggi tra strade,industrie e agricoltura intensiva è molto difficile praticare quel tipo di caccia dove ci vuole un terreno pulito senza ostacoli e possibilmente in pianura..il levriero insegue a vista.....sarebbe comunque una bella esperienza...se vai su alcuni siti di caccia spagnoli qualche bel video lo trovi....ma in Italia.....
 
Difficile Giorgio...i tempi son cambiati purtroppo e anche l'ambiente...oggi tra strade,industrie e agricoltura intensiva è molto difficile praticare quel tipo di caccia dove ci vuole un terreno pulito senza ostacoli e possibilmente in pianura..il levriero insegue a vista.....sarebbe comunque una bella esperienza...se vai su alcuni siti di caccia spagnoli qualche bel video lo trovi....ma in Italia.....

Sarebbe interessante Beppe .... metterlo in pratica, anche senza per così dire il risultato finale ...tutto l'insieme, logico un bell' impegno ma per chi pratica il tuo tipo di caccia potrebbe essere soddisfacente .....
 
Nic,scusa...ma se il levriero insegue...lo fa per prendere la preda....altrimenti che cacchio la rincorre a fare??
E' come vedere Te con una donzella e non poter portartela a letto.....che senso ha?:):)
Scherzi a parte ormai almeno da noi i terreni non sono congeniali e...per rincorrere le lepre devi scovarla...con cosa?Coi segugi...quindi godiamoci quelli e lasciamo sta caccia agli spagnoli che la sanno fare bene...molto bene...a ognuno il suo...no?
 
Nic,scusa...ma se il levriero insegue...lo fa per prendere la preda....altrimenti che cacchio la rincorre a fare??
E' come vedere Te con una donzella e non poter portartela a letto.....che senso ha?:):)
Scherzi a parte ormai almeno da noi i terreni non sono congeniali e...per rincorrere le lepre devi scovarla...con cosa?Coi segugi...quindi godiamoci quelli e lasciamo sta caccia agli spagnoli che la sanno fare bene...molto bene...a ognuno il suo...no?

Il levriero serve a mangiare le palle di un lepraiolo come te .....[emoji23][emoji23]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto