legni fucile (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: legni fucile

walker960walker ha scritto:
Ho visto il sito....ma finisce tutto a cera!!!! e lui stesso dice che non va bene nei boschi tra spine e sterpi.

Parliamone.
E trovami un materiale che protegge meglio della cera. Che puoi rinnovare in qualsiasi momento semplicemente passando una mano di cera. Che puoi ravvivare passando uno straccio asciutto. CHe puoi togliere quando ti pare e piace.
Le verniciature si graffiano, per togliere i graffi devi togliere TUTTA la mano.

Ad ogni modo parliamone.

[up.gif]
 
Re: legni fucile

?Vinfox, se mi consenti di fare il saccente egocentrico erudito forbito esperto e tutte le altre cacchionate -non è una parolaccia- dalle quali vengo regolarmente bombardato in questo forum (finchè non esaurirò il filo residuo di pazienza) da quanti non riescono a realizzarsi altrimenti, anzichè sudare e scavarsi i lampascioni con le unghie: per funzionare a dovere, di solito quei finish inglesi presuppongono la preparazione della superficie con un apposito filler.
?Walker, cerca nei grandi store di ferramenta il Liberon ‘Finish oil’: è identico al Tru-oil, in lattina, costa meno.
 
Re: legni fucile

carneade ha scritto:
?Vinfox, se mi consenti di fare il saccente egocentrico erudito forbito esperto e tutte le altre cacchionate -non è una parolaccia- dalle quali vengo regolarmente bombardato in questo forum (finchè non esaurirò il filo residuo di pazienza) da quanti non riescono a realizzarsi altrimenti, anzichè sudare e scavarsi i lampascioni con le unghie: per funzionare a dovere, di solito quei finish inglesi presuppongono la preparazione della superficie con un apposito filler.
?Walker, cerca nei grandi store di ferramenta il Liberon ‘Finish oil’: è identico al Tru-oil, in lattina, costa meno.

........e qui la cosa inizia a farsi piu complicata [42]
Ma filler è inteso come riempitivo?
una specie di turapori?
grazie [meaculpa.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto