LE NOSRE ALPI SONO VERAMENTE IN PERICOLO??? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ivan
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
I
Autore

ivan

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
2,499
Punteggio reazioni
2
Età
52
Località
Monteprandone (AP)
Alpi sempre più pericolose nell'epoca del Global Warming: drastici cambiamenti climatici in futuro

Le ondate di calore, le valanghe e le inondazioni potrebbero divenire sempre più frequenti sulle regioni di montagna, in base al cambiamento climatico in atto, come suggerisce un recente studio dell'Università di Exeter (Regno Unito) che ha analizzato alcuni eventi estremi accaduti di recente.

Il riscaldamento globale in atto sul nostro Pianeta sta portando ad una maggiore frequenza degli eventi meteorologici estremi. Sulle Alpi si è certificato che le temperature sono aumentate del doppio rispetto all'aumento medio globale dalla fine del XIX Secolo. Nell'immediato futuro si prevede un aumento di portata davvero notevole, in media di 0,3°C/0,5°C per decennio e, se queste catastrofiche previsioni dovessero essere confermate, allora il rischio per tutto l'ecosistema di montagna sarebbe rilevante e porterebbe delle ripercussioni molto importanti in merito all'ulteriore estremizzazione dei fenomeni meteorologici.

Lo studio di due eventi estremi di tipo diverso sulle Alpi Orientali, come l'ondata di calore dell'estate del 2003 e le alluvioni dell'agosto 2005, ha dato ai ricercatori austriaci, coinvolti nel tema, un'anteprima di come questo tipo di scenari potrebbero divenire sempre più frequenti, costituendo un'autentica minaccia per tutta la Regione Alpina e naturalmente per le comunità locali che vivono alle pendici delle montagne. Il delicatissimo ecosistema dei ghiacciai, già instabile per il cambiamento climatico in atto, diventerebbe ancor più una seria minaccia per la gestione del territorio.

Durante l'ondata di calore del 2003, in una vasta zona delle Alpi europee le temperature medie hanno superato dai 3 ai 5 gradi la media del periodo 1961-1990. Ciò ha innescato una perdita record della superficie dei ghiacciai che si è rivelata di tre volte superiori alla media 1980-2000. Inoltre, la fusione (disgelo) del permafrost ha causato un aumento dell'attività franosa e della caduta di massi. Ricordiamo che il permafrost corrisponde a quella parte del suolo che rimane per almeno due anni su livelli di temperatura pari o inferiori al limite di congelamento, quindi perennemente ghiacciato.

Le gravi inondazioni, verificatesi sui versanti alpini esteri a seguito delle violente precipitazioni di agosto 2005, sono state fra le più dannose dell'ultimo secolo ed hanno portato ad una grande quantità d'acqua e volume di sedimenti che si sono depositati a valli, causando ben 555 milioni di euro di danni ad edifici, ferrovie, strade ed aree industriali austriache. In Svizzera, è stato stimato che il disastro del 2005 ha causato addirittura un quarto di tutti i danni da inondazioni, frane e colate detritiche che si sono registrati dal 1972.

I modelli climatici globali attualmente non riescono a tener conto delle variazioni a livello locale e l'impatto del cambiamento climatico non è quindi semplice da tracciare per zone estremamente limitate. La più grande minaccia da eventi come quelli oggetto dello studio si trovano in zone ad alta quota dove si svolge l'alpinismo e dove sono presenti infrastrutture sciistiche. L'aspetto più preoccupante è sicuramente legato al fatto che all'interno di queste comunità locali di montagna c'è poca consapevolezza della reale entità del problema.

Jasper Knight, un membro del team di studio (composto anche da ricercatori austriaci) dell'Università di Exeter in Inghilterra, ha commentato in questo modo i risultati dello studio: "Mentre le attività umane e la gestione del territorio sono fattori importanti, ci aspettiamo che il riscaldamento globale causerà una forte accelerazione della perdita di ghiaccio in corso sulle Alpi europee nei prossimi decenni e secoli".

Le conclusioni dello studio arrivano anche ad avvalorare fortemente la previsione di un effetto potenzialmente molto negativo sul principale motore economico della regione, ovvero il turismo.
 
Re: LE NOSRE ALPI SONO VERAMENTE IN PERICOLO???

Siamo sicuri del riscaldamento globale? io all'università ho sentito di studi che invece dicono addirittura che l'andamento climatico ha un andamento ciclico e abbiamo passato adesso la fase di riscaldamento e ci accingiamo ad una di raffreddamento secondo alcune ricerche!!!!non so però l'attendibilità delle info.......
 
Re: LE NOSRE ALPI SONO VERAMENTE IN PERICOLO???

MA !!!!!!!!!!!!! sono molto scettico studieranno anche il clima ,personalmente e da ignorante in materia penso che siano fasi cicliche,all'epoca della glaciazione certo non cera inquinamento,e poi tutte le fasi successive?la scomparsa dei dinosauri,l'estinzione di altre specie animali quando ancora, non esisteva l' animale piu terribile della terra"l'uomo" o almeno in quell' epoca non era in grado ancora di fare danno,come ce la spieghiamo?
 
Re: LE NOSRE ALPI SONO VERAMENTE IN PERICOLO???

Il discorso è che questi cambiamenti ci sono sempre stati in passato......l'uomo tramite inquinamento sta accellerando questi cambiamenti!!!!questa è quello che dice la teoria piu condivisa dagli studiosi!!!!
saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto