Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Franuliv
Autore
Registrato
20 Settembre 2010
Messaggi
20,952
Punteggio reazioni
9,276
Età
61
Località
Toscana
Ragazzi ho voluto aprire questo post per inserire le fasi lunari che sappiano tutti sono cose importanti per la nostra passione ed in particolare per chi come me svolge la caccia alla migratoria. Ho inserito tutto il nostro periodo di caccia da settembre 2011 a gennaio 2012. Non sapete che luna è in un periodo del mese .... venite qui a vedere :grin:

[textarea:6se2kijr]Settembre 2011:

04/09/2011 Primo Quarto 19h39m
12/09/2011 Luna Piena 11h27m
20/09/2011 Ultimo Quarto 15h39m
27/09/2011 Luna Nuova 13h09m

Ottobre 2011:

04/10/2011 Primo Quarto 05h15m
12/10/2011 Luna Piena 04h06m
20/10/2011 Ultimo Quarto 05h30m
26/10/2011 Luna Nuova 21h56m

Novembre 2011:

02/11/2011 Primo Quarto 17h38m
10/11/2011 Luna Piena 21h16m
18/11/2011 Ultimo Quarto 16h09m
25/11/2011 Luna Nuova 07h10m

Dicembre 2011:

02/12/2011 Primo Quarto 10h52m
10/12/2011 Luna Piena 15h36m
18/12/2011 Ultimo Quarto 01h48m
24/12/2011 Luna Nuova 19h06m

Gennaio 2012:

01/01/2012 Primo Quarto 07h15m
09/01/2012 Luna Piena 08h30m
16/01/2012 Ultimo Quarto 10h08m
23/01/2012 Luna Nuova 08h39m
31/01/2012 Primo Quarto 05h10m

LEGENDA:
DATA
FASE
ISTANTE[/textarea:6se2kijr]
 
Re: Le fasi Lunari

Daniele 67 ha scritto:
Bravo [eusa_clap.gif] ottimo lavoro x me la luna è determinante insieme al meteo x la migrazione dei turdidi....le terrò sott'occhio ....e dico attenzione [3] fra il 8 e il 15 ottobre x la prima vera sfuriata di tordi [5a] ( toscana ).....un saluto


Grazie Daniele67 :grin:
 
Re: Le fasi Lunari

[1] [1] [1] [1]
franuliv ha scritto:
Ragazzi ho voluto aprire questo post per inserire le fasi lunari che sappiano tutti sono cose importanti per la nostra passione ed in particolare per chi come me svolge la caccia alla migratoria. Ho inserito tutto il nostro periodo di caccia da settembre 2011 a gennaio 2012. Non sapete che luna è in un periodo del mese .... venite qui a vedere [1] [1] Bravo,ottima idea!!!!

[textarea:1xw9bv77]Settembre 2011:

04/09/2011 Primo Quarto 19h39m
12/09/2011 Luna Piena 11h27m
20/09/2011 Ultimo Quarto 15h39m
27/09/2011 Luna Nuova 13h09m

Ottobre 2011:

04/10/2011 Primo Quarto 05h15m
12/10/2011 Luna Piena 04h06m
20/10/2011 Ultimo Quarto 05h30m
26/10/2011 Luna Nuova 21h56m

Novembre 2011:

02/11/2011 Primo Quarto 17h38m
10/11/2011 Luna Piena 21h16m
18/11/2011 Ultimo Quarto 16h09m
25/11/2011 Luna Nuova 07h10m

Dicembre 2011:

02/12/2011 Primo Quarto 10h52m
10/12/2011 Luna Piena 15h36m
18/12/2011 Ultimo Quarto 01h48m
24/12/2011 Luna Nuova 19h06m

Gennaio 2012:

01/01/2012 Primo Quarto 07h15m
09/01/2012 Luna Piena 08h30m
16/01/2012 Ultimo Quarto 10h08m
23/01/2012 Luna Nuova 08h39m
31/01/2012 Primo Quarto 05h10m

LEGENDA:
DATA
FASE
ISTANTE[/textarea:1xw9bv77]
 
Re: Le fasi Lunari

Ottimo franuliv .... Ma se non piove ....,si stravolge tutto....

X me se ora a settembre non piove .... I primi giorni di ottobre,gli animali passano anticipando di gran lunga....

Faccio la danza della pioggia .... Naturalmente parlo x la regione Toscana.... Ma non mi sembra che nelle altre regione la situazione sia migliore

bigio
 
Re: Le fasi Lunari

Bigio Follonica ha scritto:
Ottimo franuliv .... Ma se non piove ....,si stravolge tutto....

X me se ora a settembre non piove .... I primi giorni di ottobre,gli animali passano anticipando di gran lunga....

Faccio la danza della pioggia .... Naturalmente parlo x la regione Toscana.... Ma non mi sembra che nelle altre regione la situazione sia migliore

bigio


Grazie Bigio... :mrgreen:
 
Re: Le fasi Lunari

Grazie Mimmo.. questo credo che sia valido solo per l'Italia.. per l'estero non penso che vada bene.. ci saranno gli orari differenti .. il fuso orario ed altro sicuramente non coincide con questo italiano..:mrgreen:
 
Re: Le fasi Lunari

marco83 ha scritto:
con la luna che c'è in questi giorni è da balzello [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [up.gif] [up.gif]


E' piena... come è in piena la mia e penso anche la vostra voglia di andare a caccia [5a] [5a] [thumbsup.gif]
 
Re: Le fasi Lunari

Fate li scongiuri perché se non piove ,non si ferma niente.... E dopo ottobre si va a sparare a le farfalle....

Questo cazz di anticiclone e' entrato dopo la meta' di agosto e dura x tutto settembre.... Speriamo gli ultimi 10 giorni di settembre piova.... Senno' e' dura....

Bigio
 
Re: Le fasi Lunari

Bigio Follonica ha scritto:
Fate li scongiuri perché se non piove ,non si ferma niente.... E dopo ottobre si va a sparare a le farfalle....

Questo cazz di anticiclone e' entrato dopo la meta' di agosto e dura x tutto settembre.... Speriamo gli ultimi 10 giorni di settembre piova.... Senno' e' dura....

Bigio


Bigio non ti preoccupare vedrai che tra qualche giorno la pioggia almeno al nord è in arrivo
 
Re: Le fasi Lunari

Franuliv al nord conta poco x noi in Toscana.... Se non piove da noi.... Sono azz amari....

Speriamo che le perturbazioni scendono.... Ma e' tutto uno sperare....

Se piove a ottobre,i colombacci faranno altre rotte migratorie e addio passo...

Boh vediamo

bigio
 
Re: Le fasi Lunari

Ecco le fasi lunari per i prossimi mesi .. spero sia utile per quelli che vanno a pesca e fanno l'orto... :D;-)


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Marzo 2012[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]01/03/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]02h22m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]08/03/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]10h39m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]15/03/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]02h25m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]22/03/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]15h37m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]30/03/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]21h41m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Aprile 2012[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]06/04/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]21h19m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]13/04/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]12h50m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]21/04/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]09h18m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]29/04/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]11h58m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Maggio 2012[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]06/05/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]05h35m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]12/05/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]23h47m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]21/05/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]01h47m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]28/05/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]22h16m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]



[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Giugno 2012[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]04/06/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]13h11m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]11/06/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]12h41m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]19/06/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]17h02m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]27/06/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]05h30m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Luglio 2012[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]03/07/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]20h52m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]11/07/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]03h48m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]19/07/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]06h24m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]26/07/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]10h56m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Agosto 2012[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]02/08/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]05h27m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]09/08/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]20h55m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]17/08/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]17h54m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]24/08/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]15h53m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]31/08/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]15h58m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Re: Le fasi Lunari

Ecco le fasi lunari per i prossimi mesi importanti per noi .. [5a][eusa_dance.gif][36]

Luna Piena sempre a fine mese....


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Settembre 2012[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]08/09/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]15h15m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]16/09/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]04h11m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]22/09/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]21h41m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]30/09/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]05h18m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Ottobre 2012[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]08/10/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]09h33m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]15/10/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]14h02m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]22/10/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]05h32m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]29/10/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]20h49m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Novembre 2012[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]07/11/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]01h36m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]13/11/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]23h08m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]20/11/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]15h31m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]28/11/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]15h46m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Dicembre 2012[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]06/12/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]16h31m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]13/12/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]09h41m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]20/12/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]06h19m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]28/12/2012[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]11h21m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Gennaio 2013[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]05/01/2013[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]04h58m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]11/01/2013[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]20h43m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]19/01/2013[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]00h45m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]27/01/2013[/TD]
[TD="class: n12"][/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]05h38m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Re: Le fasi Lunari

Aggiungo le lune del prossimo mese... per chi fa la caccia di selezione ed altro .. :D


[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Febbraio 2013[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[TABLE="width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]02/02/2012[/TD]
[TD="class: n12"]lunaultimoquarto.gif[/TD]
[TD="class: n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]14h56m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]10/02/2012[/TD]
[TD="class: n12"]lunanuova.gif[/TD]
[TD="class: n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: n12"]08h20m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]17/02/2012[/TD]
[TD="class: n12"]lunaprimoquarto.gif[/TD]
[TD="class: n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: n12"]21h31m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: n12"]25/02/2012[/TD]
[TD="class: n12"]lunapiena.gif[/TD]
[TD="class: n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: n12"]21h26m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Re: Le fasi Lunari

Le fasi lunari di Marzo 2013

[TABLE="class: cms_table, width: 760"]
[TR]
[TD]Data[/TD]
[TD][/TD]
[TD]Fase[/TD]
[TD]Istante[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cms_table_n12"]04/03/2013[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]
35897d1358588017-le-fasi-lunari-lunaultimoquarto.gif
[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]Ultimo Quarto[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]22h53m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cms_table_n12"]11/03/2013[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]
35896d1358587997-le-fasi-lunari-lunanuova.gif
[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]Luna Nuova[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]20h51m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cms_table_n12"]19/03/2013[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]
35895d1358587981-le-fasi-lunari-lunaprimoquarto.gif
[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]Primo Quarto[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]18h27m[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cms_table_n12"]27/03/2013[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]
35894d1358587957-le-fasi-lunari-lunapiena.gif
[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]Luna Piena[/TD]
[TD="class: cms_table_n12"]10h27m[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
[h=2]Domanda:[/h]Che cosa sono le fasi lunari ?
[h=2]Risposta:[/h]La Luna orbita attorno alla Terra ad una distanza media di 382.400 chilometri. Il mese lunare è pari ai 29,53 giorni che la Luna impiega fra un plenilunio e il successivo. Durante un mese lunare, la Luna attraversa tutte le sue fasi. Puoi vederne un diagramma qui sotto. Proprio come la Terra, metà della Luna è illuminata dal Sole, mentre l'altra metà è in ombra. Le fasi che vediamo sono il risultato dell'angolo che la Luna forma con il Sole visto dalla Terra. La figura in basso a destra è quella che si vede tipicamente nei libri di testo. Non farti confondere ! Le immagini della Luna timostrano qual è l'aspetto della Luna vista dalla Terra quando la Luna si trova in un determinato punto della sua orbita. Non mostra quale faccia della Luna è illuminata dal Sole. La faccia illuminata è sempre quella rivolta verso il Sole, come si vede in basso a sinistra.
moon_above.gifmoon_from_earth.gif
Noi vediamo la Luna solo perché la sua superficie riflette la luce solare. Nel corso del mese, la Luna orbita una volta attorno alla Terra. Se potessimo per magia uscire dal Sistema Solare e osservarlo dall'alto, vedremmo che la metà della Luna che è rivolta al Sole è sempre illuminata. Ma la faccia illuminata non sempre è rivolta anche verso la Terra ! Man mano che la Luna orbita intorno alla Terra, cambia la frazione che vediamo della sua faccia illuminata. Questi cambiamenti sono noti come "fasi lunari" e si ripetono sempre nello stesso modo ogni mese
Durante la fase di Luna Nuova, la Luna è allineata con la Terra e il Sole sullo stesso piano. Da Terra ne vediamola faccia non illuminata (in altre parole, non vediamo alcuna Luna, perché la brillantezza del Sole la nasconde). Quando la Luna è esattamente allineata con Sole e Terra durante il novilunio, vediamo un'eclissi di Sole.
Man mano che la Luna si sposta verso Est, vediamo una frazione della sua faccia illuminata, sempre più grande ogni giorno che passa. Pochi giorni dopo la luna nuova, vediamo una falce sottile nel cielo occidentale. La falce diventa sempre più grande. Quando metà del disco lunare appare illuminato, si parla di "primo quarto", perché in quel momento la Luna ha compiuto un quarto del suo percorso mensile.
La Luna continua a crescere. Ora la forma della parte illuminata appare gibbosa e sempre più grande. Finalmente dopo qualche giorno possiamo vedere l'intera faccia illuminata, e si parla di Luna Piena. La Luna in questomomento sorge quasi esattamente quando il Sole tramonta e viceversa. Siamo a metà del mese lunare.
Nella seconda metà del mese, la parte illuminata Luna diventa sempre più piccola di notte in notte. Si tratta della fase di luna calante. La sua forma ripercorre al contrario le stesse fasi della luna crescente, ma con la gobba e la falce rivolte in direzione opposta. Circa una settimana dopo la luna piena, la parte illuminata copre metà deldisco: siamo all'"ultimo quarto", perché la Luna ha compiuto tre quarti del suo pecorso. La parte illuminata diventa poi solo una falce, e la Luna sorge e tramonta sempre più tardi, fino a diventare ancora nuova.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto