- Registrato
- 19 Novembre 2008
- Messaggi
- 1,143
- Punteggio reazioni
- 37
- Età
- 71
- Località
- Montespertoli (Firenze)
Ecco qui: qui posiamo discutere delle nostre esperienze e delle nostre idee in proposito alla rarefazione del contingente migratorio "beccaccia". Inizio col dire che la pressione venatoria su questo animale, da trenta anni a a questa parte si è' perlomeno decuplicata, oggi siccome e' rimasta praticamente l'unico animale selvatico vero restato per il cane da ferma, chiunque abbia un cane si dedica a questo animale, mentre tenta anni fa ci andavamo in quattro; se ci si aggiungono orde di fungaioli, tartufai, mountain bike, motocrossisti, cinghialai con i fucili che quando tracciano sparano alla becca,e soprattutto la posta al mattino ed alla sera, oltre la distruzione del l'habitat naturale e la mancanza cronica di bestiame brado a vaccinare il terreno, possiamo ben dire che la situazione non è' sicuramente delle più' rosee. A Voi i commenti secondo le vostre esperienze e le vostre idee.