Le AA.VV. parlino con una sola voce (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

Forse non è chiaro che Caccia Ambiente non è una Associazione Venatoria e non fa le tessere di Assicurazione. Nasce solo come una lobby, un partito, un organismo che cura gli interessi dei cacciatori e l'ha già dimostrato in Sicilia come in umbria. Facendo ricorsi al consiglio di Stato, denunce ai Tribunali, ecc. tutto per i cacciatori.
La Fidc ci ha svenduto agli animalisti e agli anticaccia già dal 1972 (posseggo la lettera in cui già dal 72 quando noi cacciavamo fino a Marzo, la Fidc ci pugnalava alle spalle proponendo la abolizione delle cacce primaverili, e il divieto di cacciare specie più piccole del tordo). Poi nel 1972 gli andò male, ma ha insistito finchè il gioco gli è riuscito facendo emanare la legge 157/92 che è dovuta a un accordo da lei firmato.
Se ritieni che Caccia Ambiente sia come la Fidc credo proprio che non hai capito bene.
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

simogru ha scritto:
secondo me é tutta una grossa bagianata! vi ricordo che una delle prime associazioni venatorie a nascere, é stata proprio FIDC,associazione che per anni,ha sicuramente avuto la maggioranza, degli iscritti,oltre che quasi l'esclusivo potere di mediazione tra stato-cacciatore. Eppure cosa ha saputo fare in tutti questi anni? é riuscita a incassare una non indifferente mazzata sulla lista di specie cacciabili,(se poteste vedere un calendario dei primi anni '70 ve ne accorgereste immediatamente), poi é riuscita grazie alla legge 157/92, (largamente approvata da FIDC,con addirittura, una dichiarazione niente poco di meno che: dell'allora presidente nazionale Giacomo Rosini) ad, oltre che a vietarci svariati sistemi di caccia tradizionale, quali : l'utilizzo dei zimbelli, nella caccia alla migratoria, ed il libero uso dei richiami per la selvaggina tipica palustre,vincolando a togliere i richiami nelle ore notturne. Ci ha costretti inoltre dentro ad ambiti territoriali, che altro non hanno saputo servire, che per incentivare il business, dell'allevamento di polli colorati,favorendo un sistema di "caccia a pagamento" (come ad esempio le riserve di caccia), che lunge dal vero significato della caccia stessa, oltre che all'incentivo di continuità delle tradizioni locali.
Mi stupisce davvero che si venga a parlare di unità, dopo che essere stati uniti, quasi tutti, sotto di un'associazione venatoria, lontana dal voler difendere la caccia,specialmente quella alla migratoria,la caccia vera!ci ha praticamente rovinati.
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

Alessandro54, faresti bene a far leggere quelle considerazioni a tutti quelli che vogliono unificare le AAVV in una sola, come se servisse a qualcosa.
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

ggramoli ha scritto:
Forse non è chiaro che Caccia Ambiente non è una Associazione Venatoria e non fa le tessere di Assicurazione. Nasce solo come una lobby, un partito, un organismo che cura gli interessi dei cacciatori e l'ha già dimostrato in Sicilia come in umbria. Facendo ricorsi al consiglio di Stato, denunce ai Tribunali, ecc. tutto per i cacciatori.
La Fidc ci ha svenduto agli animalisti e agli anticaccia già dal 1972 (posseggo la lettera in cui già dal 72 quando noi cacciavamo fino a Marzo, la Fidc ci pugnalava alle spalle proponendo la abolizione delle cacce primaverili, e il divieto di cacciare specie più piccole del tordo). Poi nel 1972 gli andò male, ma ha insistito finchè il gioco gli è riuscito facendo emanare la legge 157/92 che è dovuta a un accordo da lei firmato.
Se ritieni che Caccia Ambiente sia come la Fidc credo proprio che non hai capito bene.


Tutto vero , caccia ambiente è l'unica speranza che abbiamo ed è l'unica che sta dimostrando con i fatti e non con le chiacchere!!!!!
Se non si Inizia ad alzare la voce noi cacciatori ....tempo 3/4 anni ....è finito tutto!
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

Franco,quello non e' il mio pensiero il messaggio e' li per un errore.Io volevo rispondere all'amico Simogru,dicendogli che la legge 157/92 e' nata dopo un referendum che non abbiamo vinto,e con un governo in cui la rappresentanza ambientalista a livello politico era forte,se poi aggiungi che una ass.venatoria, senza fare nomi,appoggiava spudoratamente il mondo ambientalista,e che in qualche modo bisognava partorire una legge che rispettasse le leggi comunitarie, cosa volevi venisse fuori?Dai un un'occhiata alle specie cacciabili,ai tempi,ai modi,con cui vanno a caccia negli altri paesi europei e poi ti tieni stretta la 157/92.
Questa legge con, tutti i difetti,ci ha permesso di cacciare 20 anni e io firmerei per altri 20,ma la vedo molto dura.Nessuno ti vieta di vivere di ricordi,ma non ci sara' nessuna ass.venatoria e nessun partito politico che fara' che fara'approvare una legge che permettera' un calendario venatorio stile anni 70.
PS.Se trovero' nella scheda CacciaAmbiente lo votero'.Saluti Alessandro
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

spero vivamente amici,che non vi stiate sbagliando, come rudi4x4 penso che sia ora di fare lobby sul serio, o veramente siamo al tramonto. nessuno ha mai chiesto di tornare ad un calendario degli anni '70, ma neanche di chiuderci in casa in questo modo. Chi come noi, caccia principalmente la selvaggina migratoria, si é trovato molto svantaggiato. ormai ho perso la fiducia nei partiti,che in campagna elettorale promettono mari e monti,e poi una volta eletti,pensano solo ai fatti suoi, con leggi salva ladri, al limite dell'assurdità. e poi quante probabilità abbiamo con CACCIA AMBIENTE, di superare lo sbarramento? se mi dovessi trovare il simbolo di CACCIA AMBIENTE, io sarei lieto di votarlo,ma quel che voglio dire amici, é NON ILLUDIAMOCI !!!! spero con tutto il cuore di sbagliarmi!!!
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

E anche sulla legge 157/92, scusa alessandro54, ma ho le mie perplessità. sapevi che l'italia ha fatto una richiesta alla commissione europea per tornare ad avere lo storno nel calendario venatorio,e non come deroga? vorrei dirvi anche chi si é assunto la responsabilità di tale provvedimento,ma poi verrebbe fuori che essendo il fondatore della mia associazione,sarei di parte. comunque quando si é presentato a Bruxelles , i rappresentanti degli altri stati membri, si sono messi a ridere, a vedere che noi abbiamo un tesserino venatorio, per non parlare dei tempi di caccia,delle giornate settimanali eccetera. putroppo é così alessandro54, l'eurpoa ci deride noi con la nostra legge 157 in materia di caccia.
Altro che tenercela stretta. L'unica speranza di poter dare dignità alla caccia, specialmente per la caccia alla migratoria, stava nelle modifiche di tale legge, ma come vedi, questo governo, non riescono neanche ad andare daccordo tra loro, figurati se riuscirebbero a fare una legge del genere. [****.gif] [protesta.gif] [****.gif]
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

X Simogru,sono sostanzialmente d'accordo con te,ma purtroppo in Italia abbiamo un ambientalismo ottuso e radicale che le altre nazioni non hanno,e che condiziona anche tutte le altre scelte,vedi l'energia.Quando le proposte arrivano a Bruxelles sono gli stessi ambientalisti italiani che le boicottano e non solo quelle sulla caccia.Allora c'e' da domandarsi:Dove vogliamo andare?I verdi esistono in tutta europa,ma non sono estremisti come in Italia e purtroppo hanno un forte peso.
Ti volevo anche dire che ho un amico cacciatore che per motivi di lavoro ha cacciato e beato lui,caccia in tutta europa e non solo,qualche giorno fa ad una riunione per la caccia, mi spiego' quali erano le condizioni in cui cacciano negli altri stati,e mi diceva,per esempio,che ci sono zone in cui il cacciatore residente, caccia solo nel propio comune con il permesso del propietario(ricordiamoci dell'842 e' solo in Italia)e spesso pagha se non e' suo amico.Quindi meditiamo.Quando andiamo a caccia all'estero, e torniamo con abbondanza di carniere e' solo perche' abbiamo pagato tutti dallo stato al propietario terriero,e abbiamo cacciato in un territorio tenuto a riposo dove gli indigeni non hanno potuto cacciare, non che abbiamo usufuito di una legge, sulla caccia, perfetta Saluti Alessandro
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

alessandro, il tuo ragionamento fila eccome!!! ma quello che dico io, é che si ascolta l'europa, quando fa comodo, siamo lo stato dove si pagano più tasse per l'esercizio venatorio, i verdi quanto pagano per poter praticare la loro passione?ovvero rompere i co*****i sempre comunque e dovunque? lunica cosa che sanno fare, é prendersi grosse parti di aree aperte alla caccia, per tramutarle in parchi. senza curarsene di gestirli correttamente, con gli strumenti di cui la caccia, sottoforma di controllo e selezione fa parte. Sbaglio o la direttiva comunitaria stabiliva che le arre di territorio adibite a parco, dovevano essere tramutate in zone SIC in alcuni casi, e in zone ZPS negli altri? se non si comincia a boicottare queste vere lobby, sarà inutile parlare di progresso!
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

X Simogru.Questa e' una nazione strana,dove dei movimenti, attualmente non rappresentati per fortuna in parlamento, contano piu' di 700.000 individui che pagando annualmente la licenza portano nelle casse dello stato oltre 100.000.000 euro senza contare tutto l'indotto. Nonostante per avere il porto d'armi siano richiesti requisti da cittadino modello tutte la volte che ci presentiamo ad un dibattito ci fanno sentire dei pezzenti,le televisioni compresa quella di stato, ci trattano male, appariamo come persone sempre dalla parte del torto, divulgano messaggi e notizie errate ricordiamoci quando per una settimana abbiamo sentito:A CACCIA TUTTO L'ANNO:ma quando mai .E sono d'accordo con te,delle leggi, ci becchiamo sempre le parti restrittive,per le parti permissive, pochissime, si trova sempre il modo di non applicarle.Poi ci sono i nostri rappresentanti a livello nazionale che veramente fanno pieta',ma come ho gia' detto altre volte, pero', non prendere la tessera significa togliere quel poco di fondi alle sez.comunali che qui' ancora funzionano. Saluti Alessandro
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

sono perfettamente daccordo!! qui nella mia regione fu istituito un parco, il PARCO DEI COLLI EUGANEI appunto (nel territorio della povincia di PADOVA),subito andava tutt bene, i caprioli si decuplicavano, l'avifauna pure, fino a quando non si insidiò il cingiale, specie che nella mia regione, (veneto) non'é mai stata cacciabile. Da allora non si é più finito di contare i danni, danni di ogni genere, danni al patrimonio di flora e fauna a discapito dello stesso parco. ma allora perché mai non riescono a vedere, l' indispensabilità della caccia? la verità si può spiegare in poche parole, l' animal-ambientalismo da salotto, che questi moderni ministri vantano di applicare,lunge fortemente dal conservare gli habitat e la fauna che vi vive, ma é solo un meschino gioco di infamizzare la categoria dei cacciatori,al solo scopo di raccimolare voti.
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

Purtroppo da noi hanno capito che sparando vere e proprie cazz...... si parla nel bene o nel male di loro....di quello importa e forse cosi riusciranno a farsi fotografare dai giornali e farsi notare.......scandalo
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

efrem ha scritto:
Purtroppo da noi hanno capito che sparando vere e proprie cazz...... si parla nel bene o nel male di loro....di quello importa e forse cosi riusciranno a farsi fotografare dai giornali e farsi notare.......scandalo



il peggio é che nonostante sparino delle c****te che non stanno ne in cielo e ne in terra,trovano consensi nel legislatore,e questo é ancor più scandaloso, gente che ne sa di caccia almeno quanto ne so io di fisica ( vi assicuro meno di niente ), che viene a spiegare l'impatto dell'attività venatoria sull'ambiente....é quando vedo e sento parlare queste persone, che mi vien voglia di caricare il fucile.... [protesta.gif]
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

Ciao atutti, per me il problema sta nel fatto che siamo frazionati in piccole e anche piccolissime associazioni che di fatto non contano nulla a livello politico in alcuni casi non vengono neanche riconosciute dai comitati tecnici venatori a livello provinciale e così facendo lasciamo campo libero alle varie associazioni protezionistiche. Forse sarebbe giusto
aderire ad un unica associazione in modo da fare voce grossa, purtroppo anche fra i cacciatori ci sono quelli che pensano solo a coltivare il proprio orticello fregandosene degli altri, voglio dire il rappresentante di un'associazione deve tutelare chi pratica caccia agli acquatici così come chi va col cane da ferma così come chi và alla piccola migratoria, invece mi pare di capire che ci sono le associazioni specializzate che si scornano tra di loro
col risultato che lo prendiamo in tutti in quel posto.
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

Speriamo che il numero dei cacciatori continui a diminuire sarebbe ottimale arrivare ad essere 300.000
le associazioni venateorie ecc sono solo preoccupate del mancato incasso nel caso di una drastica riduzione del numero dei cacciatori,è inutile che ci mandino 3 fagiani scarchignati,x far contenti 3 bischeri,si devono mettere nella zucca di fare le cose serie.
La caccia deve essere gestita come una Azienda,deve rendere,ci deve essere la selvaggina,e quella che cè va gestita in modo corretto,previo censimenti e abbatimenti mirati,è perfettamente inutile voler cacciare di febbraio o anticipare la caccia quando le piu volte giri a vuoto,o quando il passo si riduce a due gg. di ottobre ,e tre tiri al sorgere del sole,
così comè oggi ,è come li cane che si vuol mordere la coda,a voglia di correre!!!!!!!!
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

Credo che se pretendiamo che risolvano i nostri problemi le AAVV, perdiamo tempo e basta. Ancora si continua con l'utopia dell'unica Associazione. Non cambierebbe nulla farebbe combutta con i politici come ha fatto FIDC quando era sola.
Serve un organismo unico svincolato dall'assicurazione venatoria e che sappia trattare con i politici. All'orizzonte vedo solo CACCIA AMBIENTE......
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

ggramoli ha scritto:
Credo che se pretendiamo che risolvano i nostri problemi le AAVV, perdiamo tempo e basta. Ancora si continua con l'utopia dell'unica Associazione. Non cambierebbe nulla farebbe combutta con i politici come ha fatto FIDC quando era sola.
Serve un organismo unico svincolato dall'assicurazione venatoria e che sappia trattare con i politici. All'orizzonte vedo solo CACCIA AMBIENTE......


concordo!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

ggramoli ha scritto:
Credo che se pretendiamo che risolvano i nostri problemi le AAVV, perdiamo tempo e basta. Ancora si continua con l'utopia dell'unica Associazione. Non cambierebbe nulla farebbe combutta con i politici come ha fatto FIDC quando era sola.
Serve un organismo unico svincolato dall'assicurazione venatoria e che sappia trattare con i politici. All'orizzonte vedo solo CACCIA AMBIENTE......


Giusto!
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

comunque ribadisco che le associazioni devono essere tutte compatte unite anche con gli agricoltori perchè ci sono dei fondi che una parte sono per loro risarcimento però l*andamento venatori oggi ha dei grossi problemi.
 
Re: Leggere tutti grazie

Re: Leggere tutti grazie

comunque oggi la caccia non è semplice gestirla noi cacciatori parliamo facile vorremmo le cose abbastanza dalla nostra parte purtroppo stiamo in mano a molti contrari.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto