Lavori al capanno (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Lavori al capanno

Si ricomincia!!!! [20]
Oggi pomeriggio dopo un paio di mesi (causa bimbi!!!) torno su al capanno a vedere come stanno le mie phito e le altre pasture ma sopratutto a tagliare un pò d'erba!
così farò la conta dei danni a filarole e soprattutto ai secchi! mi ha detto il mio socio che dei biancospini e soprattutto il sorbo ci ha lasaciato. il sorbo piantato la primavera scorsa è stato mangiato all'interno del tronco e con il vento si è spezzato ma alla base ha già ributatto.. non capisco però come mai i biancospini che sono piante rustiche muoiano. di 5 piantate sono **** tutte. ai margini del bosco i biancospini selvatici sono rigogliosi!! e i miei a pochi metri muoiono, tutte piante prese in vaso.. mahh.. quest'anno si ritenta cambiando vivaio, mi sa che vado in quello che suggeriva il buon Max su un'altro post.

cmq i nuovi secchi son già pronti da tirar su ma quello è un lavoro che farò più avanti con l'aiuto del Mitico Mirco gran maestro di quest'arte dove ci vuole occhio per posizionarli al posto giusto e girarli nel verso giusto!!
 
Re: Lavori al capanno

Anche io mi stò preparando infatti domenica salgo dal buon Lorenzo a prendere le piante che mi ha preparato per poi portarle al capanno a settembre...le phito al capanno le annaffio oramai da tempo una volta a settimana e ho già preparato i carpini per le filarole da sostituire..... [up.gif]
 
Re: Lavori al capanno

uncacciatore ha scritto:
Si ricomincia!!!! [20]
Oggi pomeriggio dopo un paio di mesi (causa bimbi!!!) torno su al capanno a vedere come stanno le mie phito e le altre pasture ma sopratutto a tagliare un pò d'erba!
così farò la conta dei danni a filarole e soprattutto ai secchi! mi ha detto il mio socio che dei biancospini e soprattutto il sorbo ci ha lasaciato. il sorbo piantato la primavera scorsa è stato mangiato all'interno del tronco e con il vento si è spezzato ma alla base ha già ributatto.. non capisco però come mai i biancospini che sono piante rustiche muoiano. di 5 piantate sono **** tutte. ai margini del bosco i biancospini selvatici sono rigogliosi!! e i miei a pochi metri muoiono, tutte piante prese in vaso.. mahh.. quest'anno si ritenta cambiando vivaio, mi sa che vado in quello che suggeriva il buon Max su un'altro post.

cmq i nuovi secchi son già pronti da tirar su ma quello è un lavoro che farò più avanti con l'aiuto del Mitico Mirco gran maestro di quest'arte dove ci vuole occhio per posizionarli al posto giusto e girarli nel verso giusto!!

quando vuoi chiama, che vengo su col babbo, ne parlavamo proprio l'altro giorno...Un abbraccio e sai che ti aspetto sempre per la sopressa.....lo so che passi di qua.. [lol.gif]
 
Re: Lavori al capanno

botahv79 ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
Si ricomincia!!!! [20]
Oggi pomeriggio dopo un paio di mesi (causa bimbi!!!) torno su al capanno a vedere come stanno le mie phito e le altre pasture ma sopratutto a tagliare un pò d'erba!
così farò la conta dei danni a filarole e soprattutto ai secchi! mi ha detto il mio socio che dei biancospini e soprattutto il sorbo ci ha lasaciato. il sorbo piantato la primavera scorsa è stato mangiato all'interno del tronco e con il vento si è spezzato ma alla base ha già ributatto.. non capisco però come mai i biancospini che sono piante rustiche muoiano. di 5 piantate sono **** tutte. ai margini del bosco i biancospini selvatici sono rigogliosi!! e i miei a pochi metri muoiono, tutte piante prese in vaso.. mahh.. quest'anno si ritenta cambiando vivaio, mi sa che vado in quello che suggeriva il buon Max su un'altro post.

cmq i nuovi secchi son già pronti da tirar su ma quello è un lavoro che farò più avanti con l'aiuto del Mitico Mirco gran maestro di quest'arte dove ci vuole occhio per posizionarli al posto giusto e girarli nel verso giusto!!

quando vuoi chiama, che vengo su col babbo, ne parlavamo proprio l'altro giorno...Un abbraccio e saqi che ti aspetto sempre per la sopressa.....lo so che passi di qua.. [lol.gif]

grande!!! salutami il buon Giovanni e varda che passo a magnare la sopressa!!! [20]
 
Re: Lavori al capanno

botahv79 ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
Si ricomincia!!!! [20]
Oggi pomeriggio dopo un paio di mesi (causa bimbi!!!) torno su al capanno a vedere come stanno le mie phito e le altre pasture ma sopratutto a tagliare un pò d'erba!
così farò la conta dei danni a filarole e soprattutto ai secchi! mi ha detto il mio socio che dei biancospini e soprattutto il sorbo ci ha lasaciato. il sorbo piantato la primavera scorsa è stato mangiato all'interno del tronco e con il vento si è spezzato ma alla base ha già ributatto.. non capisco però come mai i biancospini che sono piante rustiche muoiano. di 5 piantate sono **** tutte. ai margini del bosco i biancospini selvatici sono rigogliosi!! e i miei a pochi metri muoiono, tutte piante prese in vaso.. mahh.. quest'anno si ritenta cambiando vivaio, mi sa che vado in quello che suggeriva il buon Max su un'altro post.

cmq i nuovi secchi son già pronti da tirar su ma quello è un lavoro che farò più avanti con l'aiuto del Mitico Mirco gran maestro di quest'arte dove ci vuole occhio per posizionarli al posto giusto e girarli nel verso giusto!!

quando vuoi chiama, che vengo su col babbo, ne parlavamo proprio l'altro giorno...Un abbraccio e saqi che ti aspetto sempre per la sopressa.....lo so che passi di qua.. [lol.gif]

Ricordati che devi passare a darmi qualche dritta anche da me a fine luglio!!! [lol.gif]
 
Re: Lavori al capanno

io diciamo che sarà da marzo che ci lavoricchio.. ho piantato una decina di sorbi,sambuci bagolari e un po di phito...in piu ho strapiantato davanti al capanno 3 aiuole di recupero.. ora causa caldo sono un po frenato nell intento di sfoltire i noccioli ma dovro farlo [42] qualche "filarola" in piu e poi son a posto....


anzi Mirco visto che sei cosi disponibile se vuoi venir su col decespugliatore a tagliarmi l erbaccia.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Lavori al capanno

uncacciatore ha scritto:
Si ricomincia!!!! [20]
Oggi pomeriggio dopo un paio di mesi (causa bimbi!!!) torno su al capanno a vedere come stanno le mie phito e le altre pasture ma sopratutto a tagliare un pò d'erba!
così farò la conta dei danni a filarole e soprattutto ai secchi! mi ha detto il mio socio che dei biancospini e soprattutto il sorbo ci ha lasaciato. il sorbo piantato la primavera scorsa è stato mangiato all'interno del tronco e con il vento si è spezzato ma alla base ha già ributatto.. non capisco però come mai i biancospini che sono piante rustiche muoiano. di 5 piantate sono **** tutte. ai margini del bosco i biancospini selvatici sono rigogliosi!! e i miei a pochi metri muoiono, tutte piante prese in vaso.. mahh.. quest'anno si ritenta cambiando vivaio, mi sa che vado in quello che suggeriva il buon Max su un'altro post.

cmq i nuovi secchi son già pronti da tirar su ma quello è un lavoro che farò più avanti con l'aiuto del Mitico Mirco gran maestro di quest'arte dove ci vuole occhio per posizionarli al posto giusto e girarli nel verso giusto!!

scusa la domanda forse scontata ma i tuoi biancospini sono seccati ? perche alcuni anni fa in un mio vecchio capanno ne avevo piantati una decina ed alcuni di loro sembravano morti non avendo buttato le foglie quell'anno pero' non erano seccati io li avevo lasciati li' e meraviglia dopo un paio d'anni hanno iniziato piano piano a svilupparsi crescendo bene ,ciao
 
Re: Lavori al capanno

Al capanno tagliato l'erba due volte ed i girasoli più vecchi sono alti un merto e mezzo...qualche spiga di sorgo sta già uscendo...ma le phito(dovrebbero essere le più semplici!) sono ancora indietro...speremo in ben!!
 
Re: Lavori al capanno

stefano63 ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
................. non capisco però come mai i biancospini che sono piante rustiche muoiano. di 5 piantate sono **** tutte. ai margini del bosco i biancospini selvatici sono rigogliosi!! e i miei a pochi metri muoiono, tutte piante prese in vaso.. mahh.. quest'anno si ritenta cambiando vivaio, mi sa che vado in quello che suggeriva il buon Max su un'altro post.

cmq i nuovi secchi son già pronti da tirar su ma quello è un lavoro che farò più avanti con l'aiuto del Mitico Mirco gran maestro di quest'arte dove ci vuole occhio per posizionarli al posto giusto e girarli nel verso giusto!!

scusa la domanda forse scontata ma i tuoi biancospini sono seccati ? perche alcuni anni fa in un mio vecchio capanno ne avevo piantati una decina ed alcuni di loro sembravano morti non avendo buttato le foglie quell'anno pero' non erano seccati io li avevo lasciati li' e meraviglia dopo un paio d'anni hanno iniziato piano piano a svilupparsi crescendo bene ,ciao

confermo quanto dice Stefano..i biancospini tendono a "soffrire" se trapiantati a (radice nuda o parzialmente)da fine febbraio in poi ...ma l'anno successivo ripartono..
(diametro circa 3-4 cm) ne è la prova dei miei ultimi 3 trapiantati....per cui aspetta ottobre..e gli sollevi in un punto la corteccia vedi se sono verdi sotto...
(consiglio:trapiantate a radice nuda da novembre a dicembre max genn)....
 
Re: Lavori al capanno

Questa primavera ho piantato qualche nuovo arbusto (nuove pasture) ed ho già tagliato l'erba una volta; stamattina sono andato a fare un giro per vedere la situazione pastura, tutto sommato discreta. Mi son un po **** quando sotto un sorbo degli uccellatori che matura presto ho trovato un tappeto di mazzetti ed un ramo rotto da sto **** di un vento che da 2 giorni rompe gli zebedei. Le piante e gli arbusti hanno sofferto la siccità ed i caprioli che hanno mangiato utti i germogli degli arbusti piantati nei mesi scorsi. L'erba è cresciuta poco, fra un mesetto faccio il secondo taglio e cercherò di sistemare le gabbie di sicurezza che mi han rotto e via così fino a metà settembre incrociando le dita che non grandini.
Quest'anno ho indizi che mi fanno penare sia un anno di cesene.
 
Re: Lavori al capanno

Turdus ha scritto:
.....................
Quest'anno ho indizi che mi fanno penare sia un anno di cesene.
bene Maurizio..allora prestamene un po anche a me di indizi... [allah.gif]
perchè io [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] ...ma speriamo in bene
(meglio però se fosse un anno si tsssssssssssssss [anzioso.gif]
ciao
 
Re: Lavori al capanno

Turdus ha scritto:
Questa primavera ho piantato qualche nuovo arbusto (nuove pasture) ed ho già tagliato l'erba una volta; stamattina sono andato a fare un giro per vedere la situazione pastura, tutto sommato discreta. Mi son un po **** quando sotto un sorbo degli uccellatori che matura presto ho trovato un tappeto di mazzetti ed un ramo rotto da sto ca**o di un vento che da 2 giorni rompe gli zebedei. Le piante e gli arbusti hanno sofferto la siccità ed i caprioli che hanno mangiato utti i germogli degli arbusti piantati nei mesi scorsi. L'erba è cresciuta poco, fra un mesetto faccio il secondo taglio e cercherò di sistemare le gabbie di sicurezza che mi han rotto e via così fino a metà settembre incrociando le dita che non grandini.
Quest'anno ho indizi che mi fanno penare sia un anno di cesene.

non sei il primo che lo dice sia qui che altri interpellati è ancora presto ma pureio comincio a crederci al massimo maurizio ti vengo a prendere so dove abiti..... [3] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Lavori al capanno

Finalmente ho quasi finito i lavori, mi rimangono da montare due finestrelle e dargli l'impregnante, poi ad agosto mi è rimasto da mettere un seccone col cestello che con la scala non ci arrivo, e a settembre devo mimetizzare il capanno e mettere i gabbiaii e chiodi, lavori veloci.
domani se ho tempo posto le foto su "il mio capanno" ( ma esiste sempre?)
ciao
 
Re: Lavori al capanno

una cosa che ho constatato pure io sui biancospini ,quelli piantati stentano ,sono ancora vivi ma fanno fatica a vegetare/fruttificare nonostante tutte le cure necessarie acqua potature e antiparassitari ,mentre quelli autoctoni vanno molto bene e sono carichi di frutti ,stessa cosa per gliazzeruoli quelli comprati in vivaio (tutti in vaso ) stentano ,le marze prese da quest'ultimi e innestate sui biancospini locali ,stanno vegetando e fruttificando molto bene ...
 
Re: Lavori al capanno

con questo caldo e questa siccita' le piante in vaso con terriccio vanno bagnate 2/3 volte al giorno altrimenti asciugano e crepano o rimangono sempre ferme
quando si vogliono piantare arbusti in vaso e' meglio farlo di settembre fanno in tempo a radicare in terra,non gelano e si tengono bagnati durante la stagione venatoria,in primavera partono subito e si recupera un anno e le radici sono gia' sviluppate nel terreno
 
Re: Lavori al capanno

quest'anno mi stanno facendo penare i proprietari del terreno
dopo quello che ho speso a fare arare fresare e seminare ora mi stanno facendo le scarpe
non vanno d'accordo tra fratelli e mi dicono di averne favorito uno che ha raccolto il fieno intascando e non dividendo
morale ho il cartellino firmato valido ancora due anni ma non ho il lasciapassare per iniziare il lavoro
brutta storia,mi sa che dovro' chiedere ospitalita' a qualche amico
 
Re: Lavori al capanno

entra48 ha scritto:
quest'anno mi stanno facendo penare i proprietari del terreno
dopo quello che ho speso a fare arare fresare e seminare ora mi stanno facendo le scarpe
non vanno d'accordo tra fratelli e mi dicono di averne favorito uno che ha raccolto il fieno intascando e non dividendo
morale ho il cartellino firmato valido ancora due anni ma non ho il lasciapassare per iniziare il lavoro
brutta storia,mi sa che dovro' chiedere ospitalita' a qualche amico
caspita pierantonio, ma s'attaccano a tutto.........regalagli un paio di presse per vedere se fanno pace :wink:
 
Re: Lavori al capanno

con questo caldo e questa siccita' le piante in vaso con terriccio vanno bagnate 2/3 volte al giorno altrimenti asciugano e crepano o rimangono sempre ferme
se nn si annaffiano abbondantemente con questi caldi è veramente un problema io ho dovuto ingeniarmi con un deposito d'acqua e tubo gocciolante senno piu della meta si seccavano ..
capanno2010084.jpg


capanno2010027.jpg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto