Lanci di selvaggina stanziale (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione boban
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
boban
Autore

boban

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
5,995
Punteggio reazioni
18
Età
41
Località
Cagli PU
Ciao a tutti, come siete messi dalle vostre parti?
E' rimasto qualcosa dallo scorso anno? I lanci sono stati fatti? Speriamo che quest'anno gli animali rilasciati siano abbastanza buoni, magari preambientati e non presi dalle gabbie e lasciati al loro triste destino come è successo l'anno scorso.
Qui da me l'anno scorso non si è salvato mezzo fagiano, tant'è che alcuni dirigenti del mio ATC ad una riunione hanno ammesso che non avevano soldi per aver risarcito i danni provocati dai cinghiali. Così sono stati lasciati fagiani che nel giro di un paio di giorni sono morti tutti.
Diversa almeno in parte la situazione delle lepri, dove per fortuna, soprattutto in alcune zone, si registrano buoni numeri.
 
qui da noi è qualche anno che andiamo bene sia a fagiani che lepri . trovare una covata non è utopia . ci sono parecchie zrc sparse a macchia di leopardo e si lancia roba valida . il tesserino re3 l'anno scorso costava 130 euro . secondo me spesi bene . ciao
 
Ciao a tutti, come siete messi dalle vostre parti?
E' rimasto qualcosa dallo scorso anno? I lanci sono stati fatti? Speriamo che quest'anno gli animali rilasciati siano abbastanza buoni, magari preambientati e non presi dalle gabbie e lasciati al loro triste destino come è successo l'anno scorso.
Qui da me l'anno scorso non si è salvato mezzo fagiano, tant'è che alcuni dirigenti del mio ATC ad una riunione hanno ammesso che non avevano soldi per aver risarcito i danni provocati dai cinghiali. Così sono stati lasciati fagiani che nel giro di un paio di giorni sono morti tutti.
Diversa almeno in parte la situazione delle lepri, dove per fortuna, soprattutto in alcune zone, si registrano buoni numeri.


Qui ripuliscono tutto ...a metà novenbre non trovi piu nulla.
Le Lepri le hanno catturate ( e pure tante) e liberate a metà gennaio...i fagiani, il 15 marzo liberano un gran bel numero di riproduttori,e a settembre son gran bei fagiani, poi fanno una serie di lanci di galline da fine settembre a metà novembre......
 
In alcune zone RM1 la scorsa stagione non sono stati fatti lanci di fagiani, meglio in VT1 dove ancora adesso è possibile trovare dei bei esemplari che essendo sopravvisuti a numerose fucilate sono diventati veramente furbi.
 
qui da me (atc AL3) disastro; catture lepri scarsissime (150 circa), catture fagiani neppure fatte; fino a meno di 10 anni fa eravamo il primo atc d'Italia, anche 2000 lepri catturate, adesso 0;
l'atc vuol comprare 800 leprotti d'allevamento (3-4 mesi a 80 € l'uno!) da lanciare a giugno, presumo per nutrire volpi, cornacchie ecc., e un migliaio di fagiani giovani, sempre d'allevamento, da lanciare mediante voliere di preambientamento;
da notare che negli ultimi 2-3 anni abbiamo sempre fatto lanci di selvaggina d'allevamento in primavera che poi a caccia non troviamo;
però persistono
 
Qui nel Lazio e'un disastro per la stanziale....gli unici atc dove e'possibile trovare qualche animale buono sono,come dice Solengo,gli atc di viterbo.Negl'altri atc lanciano animali prontacaccia il venerdi'prima dell'apertura ma si sa la fine che fanno.... dopo 2 settimane non c'e'piu'niente.Ad aprile dell'anno scorso anno fatto dei ripopolamenti,ma non si e'trovato un granche'....anzi la percentuale di animali sopravvissuta fino all'apertura e'quasi 0.La cosa che mi fa rabbia e'che specialmente intorno a Roma,dove posso constatarlo,e'pieno do fagiani autentici!!!Ovviamente stanno in zone dove e'interdetta la Caccia.Il mio pensiero e'questo:perche'sprecare soldi per immettere animali allevati in gabbia,quando basta organizzare delle catture in queste aree???La risposta e'ovvio si sa.....
 
qui da noi è qualche anno che andiamo bene sia a fagiani che lepri . trovare una covata non è utopia . ci sono parecchie zrc sparse a macchia di leopardo e si lancia roba valida . il tesserino re3 l'anno scorso costava 130 euro . secondo me spesi bene . ciao

Ho potuto constatare la realtà della Romagna (un pò più a sud di dove stai te) e vedevi, in primavera, fagiani e lepri ovunque...per non parlare dei germani lungo i fossetti...spettacolo!!!! In un campo di medica c'ernao ben 5 lepri che si rincorrevano....pensavo di essere ubriaco e vederci fdoppio, e invece.....
 
Ciao a tutti, come siete messi dalle vostre parti?
E' rimasto qualcosa dallo scorso anno? I lanci sono stati fatti? Speriamo che quest'anno gli animali rilasciati siano abbastanza buoni, magari preambientati e non presi dalle gabbie e lasciati al loro triste destino come è successo l'anno scorso.
Qui da me l'anno scorso non si è salvato mezzo fagiano, tant'è che alcuni dirigenti del mio ATC ad una riunione hanno ammesso che non avevano soldi per aver risarcito i danni provocati dai cinghiali. Così sono stati lasciati fagiani che nel giro di un paio di giorni sono morti tutti.
Diversa almeno in parte la situazione delle lepri, dove per fortuna, soprattutto in alcune zone, si registrano buoni numeri.

Qui fatti lanci di fagiani 2 sabati fa, speriamo bene... ciao Matteo...
 
Ho potuto constatare la realtà della Romagna (un pò più a sud di dove stai te) e vedevi, in primavera, fagiani e lepri ovunque...per non parlare dei germani lungo i fossetti...spettacolo!!!! In un campo di medica c'ernao ben 5 lepri che si rincorrevano....pensavo di essere ubriaco e vederci fdoppio, e invece.....
se mi vieni a trovare in questi giorni te ne faccio vedere di lepri fin che vuoi , ne ho 5 , giuste davanti a casa .

- - - Aggiornato - - -

se mi vieni a trovare in questi giorni te ne faccio vedere di lepri fin che vuoi , ne ho 5 , giuste davanti a casa .
tutta roba di cattura . quelle d'allevamento non rendono ...
 
Lanciate circa 500 lepri in territorio libero (tutte provenienti dalle zrc dell'atc)catturati con le trappole un centinaio di fagiani (anche quelli nelle zrc)pochini rispetto gli anni scorsi e in questo mese iniziano i ripopolamenti con fagiani e verso maggio con fagianotti sempre in terreno libero,poi con le varie gare cinofile verrà liberata sul territorio altra selvaggina.
 
anche qua a brescia fatti i lanci di fagiani riproduttori e di lepri,quello che non condivido tanto è che nella stagione venatoria facciano 5 lanci di fagiani,come che esistessero solo i fagiani, non si potrebbe fare un paio di lanci di pernici rosse per esempio???? boooooo.ho mandato anche una email alla atc competente,ma..........nessuna risposta.
 
in questi giorni nel salernitano lancio di fagiani e quindi più cibo per le volpi a 4 e a 2 zampe...a mio parere è solo uno spreco di danaro o un piccolo contentino per chi ci crede...immettere selvaggina scadente in territori nn adatti a tale specie, dove reperire cibo e acqua è assai arduo,in vicinanza di vari abitativi nn so quanto convenga...magari si potrebbero usare quei soldi x altri scopi...esempio istituire una vasta zone di ripopolamento e cattura fatta x bene , ripulire e migliorare prima l'habitat, creare zone x l'addestramento cani aperte anche poi alla caccia...purtroppo c'è da dire ke da noi manca proprio il culto della stanziale...ma nn solo...
 
dalle mie parti come gia citavo in un altro link,sono 2 anni che non ne vedo uno......anche perchè quelli che vengono lanciati,il giorno dopo non ci sono piu'perchè vengono subito abbattuti da volpi o meglio dire da bracconieri che invece di aspettare l'apertura della caccia e divertirsi con il proprio ausiliare fedelissimo,si divertono in altre maniere,come lacci o addirittura con reti da pesca che poi abbandonano nel posto e avvolte pericolose per i nostri cani.....
 
A mio avviso prima di immettere un qualsiasi tipo di selvaggina, occorre che il territorio e l'ambiente sia perfettamente adatto ad ospitare la specie in oggetto. Altrimenti i numeri non saranno all'altezza delle aspettative. Ma è proprio qui il problema, che per il territorio sa fa poco o nulla. Ci vorrebbero più colture a perdere, più sporchi e un più massiccio contenimento dei nocivi. Le volpi stanno infestando diversi territori e invece di organizzare battute specifiche con cacciatori volontari coadiuvati e organizzati da Guardie Forestali o guardiacaccia, permettono questa forma di caccia solo dopo il superamento di un corso...assurdo....Solo dopo queste azioni preliminari si può pensare di ottenere un buon successo con i lanci di animali che comunque devono provenire da ottimi ceppi. Chissà se un giorno ci arriveremo.
 
anche da noi uno schifo...nn mi era mai capitato in una stagione di trovare piu beccacce che fagiani
da noi nn c e piu neanche il terreno perche si possa ripopolare qualcosa solo grano turco dappertutto
 
Da noi PG2 liberati domenica 17 marzo un gran numero di fagiani starne e pernici riproduttori, certo non tutti andranno a buon fine, e non solo per colpa delle volpi con la coda, il pericolo maggiore è di quelle a due gambe, che sembra che non hanno nient'altro per sfamaresi, anche se devo dire che grazie anche al cambio generazionale e al senso civico in crescita i pochi cacciabracconieri rimasti sono monitorati e seguiti a dovere dalla collettività! Se la stagione aiuta a settembre come tutti gli anni qualcosa troveremo!
Le lepri da riproduzione invece sono state lanciate ai primi di febbraio, ma per quelle nonostante le varie specie di volpi in circolazione, non è difficile trovarne anche primaq dei lanci, abbiamo terreni adatti alla pastura e al riparo!
 
dalle nostre parti ancora nessun lancio....ovviamente zero sopravissuti dell anno scorso...e la cosa che mi preoccupa e che in questo periodo l anno scorso un po di lepri si vedevano...ora nn si vede piu manco quella....mha
 
Oggi lanciati i fagiani. La novità è che all'interno dell'ATC sono stati creati dei distretti, comprendenti solo alcuni comuni, con gestione diretta dell'acquisto della selvaggina da ripopolamento e dei lanci. La scorsa stagione i risultati migliori sono stati ottenuti con lancio di "mezzi" fagiani a Giugno. Devo dire che sono sopravvissuti e qualcuno addirittura ha superato indenne la stagione e si vedeva in giro a febbraio.
 
La situazione della stanziale da Noi è penosa, almeno per quanto riguarda l'ATC TR3 ternano-orvietano, forse meglio nei 2 di PG, territorio mal gestito sicuramente colpa anche nostra, forse dovremmo impegnarci di più e non limitarci a criticare, Io per primo, ma se le cose non vanno bene a monte è inutile anche pensare di fare qualcosa, un territorio ricco di verde come l'Umbria e in particolar modo il territorio ternano a prescindere dalla grande pressione venatorio a cui è sottoposto, non dovrebbe essere in queste condizioni.
 
oggi visto che il tempo ci lascia una tregua di bel tempo,o meglio cè qualche schiarita facciamo la prima immissione di selvaggina di tasca nostra,ovvero 25/30 quaglie nei campi di frumento ormai spuntati e alti una 25/30 cm piu o meno speriamo bene
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Cuccioli pointer inglese
    Disponibili 6 cuccioli maschi di pointer maschi bianco nero
    • Albertorussomileto (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto