Lanci di selvaggina stanziale (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione boban
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ciao a tutti io sn un cacciatore di acri prov di cosenza da noi l anno scorso anno liberato i fagiani una settimana prima dell apertura una cosa orribile uscivamo con i cani perche le prove erano aperte e i cani si sono mangiati quasi tutti i fagiani xk erano immobili per me dovrebbero liberarli nel mese di marzo no a una settimana prima dell apertura di caccia
 
I fagiani vanno lasciati quelli buoni, altrimenti è inutile, puoi lanciarli in qualsiasi periodi dell'anno. Qui da me questo marzo hanno lasciato fagiani che chiamarli tali è un sacrilegio e così ad oggi non ne è rimasto nemmeno uno...io per la prossima apertura generale sto già caricando una decina di cartucce da lepre....
 
Ultimi aggiornamenti attendibili nella mia zona.
Fagiani nemmeno l'ombra, tutti morti poco dopo i lanci. Per fortuna si vedono un pò in tutte le zone un sacco di lepri, di tutte le taglie, piccoli, grandi e medi. Ottima anche la presenza di colombacci nidificanti, li vedono ovunque. Ci si butterà su quelli, sia alla preapertura che all'apertura generale....
 
Qui da me molti fagiani...solo stando sulla strada minimo ne vedo 2/3 ad uscita. Inoltre viste 3 covate di 7/8 individui. Peccato che ho il cane troppo giovane...se no sarebbe stata un bell'anno per addestrarlo su sti pedinatori.
 
gran bella cosa BOTTACCIO90 sono quasi invidioso, qui dalle mie parti o meglio dove vado a caccia, proprio stamattina sono andato a fare un giretto (senza cani) ho sentito molte quaglie e un agricoltore che conosco mi a detto che ci sono in giro 5/8 pernici rosse ma di fagiani neanche uno, in compenso mi a detto che avrebbe da sistemare 4 o 5 nutrie, queste sono veramente un problema.
 
Piccolo aggiornamento dalla mia zona, ATC AN1...
Abbiamo appena effettuato (circa un oretta fa) un lancio di fagiani, sembrano abbastanza buoni...
Io e mio fratello li abbiamo liberati in mezzo a molti girasoli con vicino un fossetto con acqua.
Speriamo che si salvino.

Saluti :)
 
amico mircoan,aiutateli un po i fagianotti x una settimana,con il cospargere un po di granaglie,vicino al fosso,magari facendo una scia di cibo,devono abbituarsi,al nuovo habitat,lo so ci vuole pazienza,vedrai che salvano poi non disturbarli piu fino all,apertura.ciao
 
amico mircoan,aiutateli un po i fagianotti x una settimana,con il cospargere un po di granaglie,vicino al fosso,magari facendo una scia di cibo,devono abbituarsi,al nuovo habitat,lo so ci vuole pazienza,vedrai che salvano poi non disturbarli piu fino all,apertura.ciao

Grazie per il consiglio, vediamo quello che si può fare...
Saluti :)
 
Da come ho visto su un sito in tutto il territorio Casertano sono stati lanciati nr 6000 fagiani.....ma dove stannoooooooooooo, mai visto nemmeno uno...............
 
ciao a tutti io sn un cacciatore di acri prov di cosenza da noi l anno scorso anno liberato i fagiani una settimana prima dell apertura una cosa orribile uscivamo con i cani perche le prove erano aperte e i cani si sono mangiati quasi tutti i fagiani xk erano immobili per me dovrebbero liberarli nel mese di marzo no a una settimana prima dell apertura di caccia

anche nel mio atc cs1 stessa situazione, centinaia di fagiani fatti morire di caldo. su 100 che liberano se ne salvano 10 che vengono cacciati il primo settembre.....andare a caccia ormai è solo sogni e ricordi. i nostri dirigenti sono una massa di raccomandati, competenti a nulla.
 
Grandissimo successo del mio allevamento con le chiocce,in pratica allevati e liberati circa 60 fagiani , pernici solo 20 " scarsa reperibilità di uova",ho comunque suscitato molto interesse da parte dell' Atc, x l' anno prossimo grandi progetti e finanziamenti !
 
Grandissimo successo del mio allevamento con le chiocce,in pratica allevati e liberati circa 60 fagiani , pernici solo 20 " scarsa reperibilità di uova",ho comunque suscitato molto interesse da parte dell' Atc, x l' anno prossimo grandi progetti e finanziamenti !

Pensa se ognuno di noi contribuisse in questo modo o anche per quello che si riuscisse a fare,quanta selvaggina vera ci sarebbe in più sul territorio,quì da me alcuni atc incentivano i cacciatori per allevare selvaggina che poi ritirano (previo controllo sanitario e documenti vari)e lanciano sul territorio,anche organizzando le classiche gare su starne,su fagiano o quaglie danno un contributo...Complimenti per la Tua riuscita nell'allevamento e che auguro ti dia ancora molte altre soddisfazioni.
Ciao
 
Da come ho visto su un sito in tutto il territorio Casertano sono stati lanciati nr 6000 fagiani.....ma dove stannoooooooooooo, mai visto nemmeno uno...............
Di certo un buon numero gia è andato per via di volpi e volponi, so però di diverse covate in zone collinari ovviamente
 
Io quoto Albert. Reggio sembra un isola felice. Oggi ero in montagna e andando a prendere il latte DELLE MUCCHE (come lo chiama mia nonna cioè il latte appena munto e non passato in nessun marchingegno "purificatore") da un mio amico l'ho fatto sgambare in un prato fino alle 7 e ha trovato una covata di fagianotti belli grassi con femmina nelle vicinanze. Felicissimo non per il cane visto che non era lo scopo della mattinata, ma perchè in terreno libero era un pò che non lo vedevo. Mi è capitato con le pernici ma con i fagiani (complice sicuramente il terreno poco adatto) non mi era capitato. Nel reggiano invece funziona ancora. E quest'anno ci se l'ha in tasca il tesserino ;) Vero ALbert??? :D
 
Io quoto Albert. Reggio sembra un isola felice. Oggi ero in montagna e andando a prendere il latte DELLE MUCCHE (come lo chiama mia nonna cioè il latte appena munto e non passato in nessun marchingegno "purificatore") da un mio amico l'ho fatto sgambare in un prato fino alle 7 e ha trovato una covata di fagianotti belli grassi con femmina nelle vicinanze. Felicissimo non per il cane visto che non era lo scopo della mattinata, ma perchè in terreno libero era un pò che non lo vedevo. Mi è capitato con le pernici ma con i fagiani (complice sicuramente il terreno poco adatto) non mi era capitato. Nel reggiano invece funziona ancora. E quest'anno ci se l'ha in tasca il tesserino ;) Vero ALbert??? :D
vero vero . anche se il prezzo è lievitato bene . 170 eurini .
comunque anche quest'anno qualche fagianotto c'è . saluti........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto