Ladri di uccelli, sette denunce in Alto Adige (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,347
Punteggio reazioni
8,837
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Giovedì 14 Maggio 2015

tordo bottaccio.jpg

Erano arrivati da Bergamo per mettere in atto il loro piano: rubare uccelli. Ma sono stati intercettati dai carabinieri e denunciati. Il fatto è avvenuto a Gargazzone, dove i militari della compagnia di Merano hanno sorpreso due uomini e una donna a bordo di un’autovettura nel cofano della quale erano stati stipati 13 volatili della specie tordo bottaccio.

A Terlano invece, i carabinieri al termine di un lungo appostamento hanno fermato 4 albanesi, provenienti dalla Toscana, che avevano caricato nella loro auto ben 38 tordi ed 11 nidi.

Per tutti e sette i soggetti identificati è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Bolzano per maltrattamento di animali ed uccellagione, mentre i volatili sono stati affidati ai centri di recupero avifauna di Tirolo e Bolzano.




fonte:ladige.it
 
Il problema non è che non sanno più cosa rubare... è che con l'uccellagione ci fanno un mucchio di soldi
 
Furti di uccelli negli allevamenti ci sono sempre stati, ho allevato fringillidi in varie mutazioni con linee di sangue che andavo a prendere fino in Belgio, Francia Ardenne e cosi via, quando si sà che possiedi un cardellino mayor opale o un ciuffolotto melanico, uno yarrell o dei papa della lousiana( giusto per citare alcuni animali di pregio) con valori in euro fino a mille, millecinquecento euro a soggetto( se va bene), attraversano l'Italia per fartelo fuori, ad oggi i migliori allevamenti hanno telecamere e allarmi.
Un consiglio, non portate mai nessuno in allevamento.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto