Laccetto porta uccelli (2 utenti stanno leggendo)

Laccetto porta uccelli


  • Votanti
    26

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Io sono favorevole all'utilizzo del laccetto anche se personalmente non lo uso, per i miei abbattimenti mi basta la cacciatora dietro la schiena e poi muovendomi in ambiente fitto mi sarebbe quasi da impiccio, quindi non ho nulla in contrario nei confronti di chi lo usa, magari facendo caccia da fermo alla piccola migratoria risulta utile per la conservazione dei selvatici.
 
si ...... secondo me è un modo anche per onorare la preda. I grandi artisti del passato nelle loro nature **** raffiguravano la selvaggina spesso appesa ! Sicuramente un modo per conservarli in maniera idonea. Non comodi per chi caccia col cane ed in posti impervi dove è preferibile la cacciatora. Nonostante ciò, raramente li uso perchè caccio con trisacca in cotone arieggiata ed abbastanza capiente, ma se la giornata lo permette il posto è bello, immortalare un bel laccetto di tordi è un immagine che piace conservare nel tempo.
 
Io non lo uso sia in capanno che a vagante ,non sono contrario è un degno onore x le prede . Ma quello che non riesco a sopportare sono certi colleghi ( da supermercato ) che mettono la selvaggina dentro una borsa di nailon x non sporcare la cacciatora ,si vede chi comanda a casa,capisco che il sangue non è di facile pulitura ma son sempre medaglie ,dovrebbero vietarle come x i funghi . ciao
 
Li ha sempre usati il mio caro nonno al capanno!!! Questi laccetto li conservo gelosamente nel mio armadietto ma non li ho mai usati perchè muoversi nel bosco con loro è un pò complicato e per comodità uso la cacciatora!!!
Tanti bei ricordi mi vengono in mente con questi laccetti...

Saluti
 
senza laccetti come avrei fatto ad IMMORTALARE il mitico Antonio e donare il suo ricordo alle generazioni future come mentore dei colombacciai
massesi........e non solo............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!
 

Allegati

  • antoni1.jpg
    antoni1.jpg
    32.6 KB · Visite: 1
Zaino o cacciatora, per evitare eventuali perdite perdite in qualche spostamento, e poi meglio che non veda nessuno se vuoi riprenderti la posta i gg a venire!!
 
Ci sono cose a cui non puoi rinunciare valori e regole non scritte ma che si tramandano dalla notte dei tempi, lo "strozzino" come volgarmente chiamato dalle mie parti sarà sempre al mio fianco.
 
No perché non mi piace che se passa qualcuno non cacciatore debba vedere gli animali morti esposti,no perché è facile perderseli,no perché sono geloso del mio carniere,difficilmente caccio da fermo ma quelle poche volte sia a tortore che ad allodole io metto tutto dentro la borsa frigo
 
Ad oggi uso un pratico "spagnolo" quando son appostato al capanno per i tordi al passo,poi nella vagante ripongo qualsiasi capo nella pratica trisacca [thumbsup.gif] ! Cmq,in prossimita' della macchina...nulla d'esposto: son finiti i tempi di quando ragazzino,salivo le scale a piedi suonando dai vari vicini di casa "amici" , con il lacciolo con le quaglie o le tortore dell'apertura o le ultime 2/3 starne o il lepre a tracolla heuuu.gif]!

Ero il portatore della selvaggina ,ne curavo la sistemazione "scenografica",ad ogni sosta la risitemavo e la controllavo! Una volta feci qualche km di corsa a ritroso perche' all'ultima conta mi macava un beccaccino,mio Padre mi rincuoro' dicendo che non c'era problema,ma non mi diedi pervinto.......mi ricordai dell'ultimo filo spinato che avevo scavalcato :era li' senza testa :mrgreen: !Poi a casa li disponevo in bell'ordine nel frigorifero sul ripiano piu' in vista e riaprivo lo sportello in continuazione finche' mia Madre non mi cacciava dalla cucina....altri tempi...bei tempi :grin:!Un saluto.
 
Io lo uso. Soprattutto quando caccio da fermo. Non mi si rovinano i tordi. Poi quando mi sposto per tornare li metto in zaino. Quando faccio la vagante li metto in cacciatore, ma appena arrivo in macchina li metto ai laccioli. Ovviamente nascosti alla vista e ai laccioli rimangono fin quando non vengono riposti in frigo. Quando sono in Puglia, li lascio anche un paio di giorni nella cantina di mio suocero che è molto fresca ed è protetta dagli insetti. Li appendo vicino ai pomodori che i miei tengo in fila appesi ad essiccare. Sembra un quadro.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto