La Ruger Mini 14 in .300 Blk (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

axel69

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
[h=1]La Ruger Mini 14 in .300 Blk[/h]






[h=2]Ruger ha presentato una interessante versione in .300 Blackout della sua carabina semiauto Mini 14. Ha canna di 16,1 pollici con rompifiamma e il sistema di presa gas è ottimizzato per consentire il funzionamento regolare sia con i caricamenti supersonici, sia con i caricamenti subsonici[/h]


la-nuova-ruger-mini-14-in-300-blk_1.jpg

Ruger ha presentato una interessante versione in .300 Blackout della sua carabina semiauto Mini 14. Ha canna di 16,1 pollici con rompifiamma e il sistema di presa gas è ottimizzato per consentire il funzionamento regolare sia con i caricamenti supersonici, sia con i caricamenti subsonici (con o senza moderatore di suono). Il passo di rigatura è di 1:7”, mirino a palo protetto da alette e diottra regolabile, caricatore amovibile della capacità di 20 colpi standard.
 
Discende direttamente dal vecchio 300 Whisper che però non ha conosciuto grande successo al punto di essere abbandonato.Il 300 BK (abbreviazione spesso ritrovata per definire la munizione) nasce essenzialmente per dotare la piattaforma AR-15 di una munizione con caratteristiche balistiche similari a quelle del 7,62×39 mm. dell'AK 47, superando così molti degli svantaggi prestazionali in tema di potere d'arresto, che affliggono il 223R e che spesso sono alla base della scelta di una carabina di impostazione sovietica piuttosto che statunitense. La soluzione è quindi trovata adottando un bossolo estremamente simili in dimenzione al 223R/5.56 Nato adattato per ospitare un proiettile in calibro 308, nasce così il 300 AAC. Quali i vantaggi? la sovrapponibilità del potere d'arresto alla cartuccia russa con in più la ghiotta opportunità di poter mantenere i caricatori standard dell'M4.
 
Non conosco il .300 Blackout, mi sapete dire qualche cosa?

Si tratta di un calibro nuovo, nato per sostituire l'anemico 5,56 nato. E' un 7,62x35, che mantiene la stessa lunghezza del 5,56 per sfruttarne caricatori e bocchettoni, ma si avvicina di molto come potenza al 7,62x39 russo. Monta palle dai 125 grani alle subsoniche 220 grani.

Five_bullets.jpg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto