la prima volpe ! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ema_72 ha scritto:
purtroppo da molte risposte si capisce il perchè della mancanza di selvaggina stanziale in molte regioni.
Quando a fine gennaio inizi ad andare alle catture ( che è un grosso impegno) ti alzi presto ci stai tutta la mattina, poi ti prendi l'incarico di lasciare la selvaggina, poi la segui, inizi a vedere le prime covate, che sò........ 6-7 fagianotti....e all'improvviso ....passa la volpe e non c'è + nulla !!!!!!
A questo punto puoi comprendere il danno che fanno i predatori.
Il danno non tanto perchè sono predatori, ma perchè negli ultimi decenni hanno moltiplicato il loro numero a discapito di tutti glia altri animali.
Questo perchè nell'ambiente periferico alle città, oppure in mezzo alle coltivazioni oramai tempestate da prodotti chimici gli unici animali che riescono a riprodursi tranquillamente sono loro , le cornacchie e pochi altri.
Quindi se non esiste un piano ben preciso per il controllo dei nocivi, non pensiamo nemmeno per un istante di ripopolare la stanziale (fagiani, pernici, starne, lepri ecc ecc).
Un piano che secondo il mio parere dovrebbe essere controllato ed organizzato dalle istituzioni provinciali e regionali, cosa che però si guardano bene dal fare per non avere il parere negativo dai nostri amici verdi.
Mi ripeto, la stanziale potrebbe essere il tipo di selvaggina che avrebbe qualche posssibilità di salvare la caccia, infatti è completamente gestibile dalle regioni-e provincie mentre con la migratoria si inizia a vedere ora il risultato delle cacciate immonde che si verificano all'estero e per le quali non si può far nulla.

Quoto al 100%!!
Aggiungo inoltre che sono comunque pochi i cacciatori che si dedicano a questa caccia.
Preferiscono andare ad anatre e cesene, colombacci e tortore selvatiche perchè porti a casa qualche cosa di buono da mangiare, ma se ti porti a casa una volpe, o una cornacchia che ti mangi?
Inoltre le volpi prese durante queste battute vengono (o almeno venivano) spedite in alcuni centri universitari che facevano le analisi sugli animali uccisi, così si sapeva anche se questi erano portatori di eventuali malattie.
Noi da quest'anno abbiamo il permesso dalla regione e fino fine gennaio andiamo coi cani, si può andare fino a fine luglio sreguiti dalle guardie provinciali, un amico anni fa ne ha fatte oltre 70!!

Ciao!!

:)
 
ema_72 ha scritto:
purtroppo da molte risposte si capisce il perchè della mancanza di selvaggina stanziale in molte regioni.
Quando a fine gennaio inizi ad andare alle catture ( che è un grosso impegno) ti alzi presto ci stai tutta la mattina, poi ti prendi l'incarico di lasciare la selvaggina, poi la segui, inizi a vedere le prime covate, che sò........ 6-7 fagianotti....e all'improvviso ....passa la volpe e non c'è + nulla !!!!!!
A questo punto puoi comprendere il danno che fanno i predatori.
Il danno non tanto perchè sono predatori, ma perchè negli ultimi decenni hanno moltiplicato il loro numero a discapito di tutti glia altri animali.
Questo perchè nell'ambiente periferico alle città, oppure in mezzo alle coltivazioni oramai tempestate da prodotti chimici gli unici animali che riescono a riprodursi tranquillamente sono loro , le cornacchie e pochi altri.
Quindi se non esiste un piano ben preciso per il controllo dei nocivi, non pensiamo nemmeno per un istante di ripopolare la stanziale (fagiani, pernici, starne, lepri ecc ecc).
Un piano che secondo il mio parere dovrebbe essere controllato ed organizzato dalle istituzioni provinciali e regionali, cosa che però si guardano bene dal fare per non avere il parere negativo dai nostri amici verdi.
Mi ripeto, la stanziale potrebbe essere il tipo di selvaggina che avrebbe qualche posssibilità di salvare la caccia, infatti è completamente gestibile dalle regioni-e provincie mentre con la migratoria si inizia a vedere ora il risultato delle cacciate immonde che si verificano all'estero e per le quali non si può far nulla.

per questa volta ti quoto al 100% :D :D :D :D
 
leolux ha scritto:
anche da me ce ne sono molte. a 50 mt da casa mia c'è una cava con spine e rovi.è un canale dove si raccoglie acqua piovana.si nascondono spesso li, ma siccome non so' che farmene non le sparo.anzi vi dirò che mi fanno anche pena perchè assomigliano al cane, le ho avute a tiro molte volte ma non l'ho mai sparate.è come sparare ad un cane e non mi riesce :? Comunque cio' non toglie da farmi fare i complimenti a franky per la preda. :D

Ma come ti fanno pena?!?!

A me non interessa per niente il fatto che la volpe non si possa mangiare, anzi.......x la "carne" si va dal macellaio...non a caccia!!!
La volpe è un animale che sta bene morto!!!! :evil:
 
Nella zona in cui caccio io ce n'eran 4 sicure 3 son state uccise da cacciatori di rive, gente che era a tordi, 1 invece sembra averla fatta franca, ormai la caccia è quesi finita e lei è diventata molto furba, l'ho vista l'ultima volta 1 settimana fa, ma sempre a 70 80 metri, poi sparisce...peccato, mangia 1 casino di selvaggina...
 
Uccisa propio vicino ad una zrc...........questa maggnava parecchio quest'anno!!!!

Un maschione di una decina di kili :lol:
 
aurelio 8855 ha scritto:
Bravo Morris.
Hai fatto un lavorone!!!!
Ti avrebbe mangiato almeno la quantità di lepri dell'apertura 2007.
A settembre vengo anch'io!!!!
Salutoni

Cè da camminare parecchio, ma avrei tanto piacere!!!!


:D

un saluto!
 
Borro101 ha scritto:
rivers ha scritto:
Ma come ti fanno pena?!?!

A me non interessa per niente il fatto che la volpe non si possa mangiare, anzi.......x la "carne" si va dal macellaio...non a caccia!!!
La volpe è un animale che sta bene morto!!!! :evil:

quoto in pieno

riquoto..... :wink: :wink:
 
max_fior ha scritto:
Borro101 ha scritto:
rivers ha scritto:
Ma come ti fanno pena?!?!

A me non interessa per niente il fatto che la volpe non si possa mangiare, anzi.......x la "carne" si va dal macellaio...non a caccia!!!
La volpe è un animale che sta bene morto!!!! :evil:

quoto in pieno

riquoto..... :wink: :wink:


e io ri-ri-ri quoto grande Morris una bella bestia pensa a quante lepri ti avrebbe fregato :wink: :wink: :wink: :wink:
 
Io un maschiaccio come il tuo in 15 anni che vado alla volpe l'ho preso una volta solo......e non me lo scorderò più....
Non tanto per la fucilata in quanto si è fatto ammazzarre come un gattino ma perchè mi ha "fiaccato" entrambe le braccia..... :? :?
Ero l'ultima posta in fondo ad un canalone...2 km dalla macchina....non sai i moccoli che ho tirato quando me lo son dovuto portare via a battuta finita.... :D :D :D
 
Certo che la chiusura è stato per tutti giorni di caccia alla volpe....Anche io ho fatto un bel maschione di circa 10 kg,faceva impressione.....Mi è sbucata all'improvviso e gli ho tirato una botta terribile...... :lol: :lol: :lol: ......Una 28 grammi caricata con rex e piombo 10...... :lol: :lol: :lol: .....Ah dimenticavo,a circa 15 mt...Stecchita....DOmani posto la foto,l'ho fatta con il cellulare....... :D ......

Ciao.
 
X mè ragazzi è stata la prima........non c'è stata difficoltà di tiro, era ferma...........comunque bella emozione, e soprattutto un ottimo lavoro in prevenzione del ripopolamento :wink:


Ps.

Mi era informato per farla imbalsamare........ma il prezzo mi ha scoraggiato.......200/300 € :shock:
 
Approfitto di questo topic, così da non aprirne un altro apposita, per farvi una domanda: secondo voi si può abbattere una volpe a 30 mt con pallini n°10. Quante sono le probabilità?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto