Re: La naja dove?
Ciao Sentieri! ho dei ricordi meravigliosi di quel periodo.... diciamo che il paesino dove eravamo distaccati era Lanusei vicino a Barisardo... ma il servizio che svolgevamo insieme ai cacciatori di sardegna investiva il quadrilatero Macomer-Ozieri-Dorgali-Jerzu. Un vasto territorio con paesini da non sottovalutare tipo Fonni, Gavoi, Orgosolo.... te sai di cosa parlo
Posti davvero meravigliosi e lunghe giornate di "trecking" sul gennargentu, dalle 3 di mattina fino alla sera del giorno dopo.... Mi ricordo il 15 di agosto di quell'anno... tra attrezzatura, armi e tutto avevo qualcosa tipo 20 kg sulle spalle e con le temperature sarde non è proprio il massimo!
Quello che mi ha colpito di quell'anno è che avevo sepre creduto che della sardegna fosse bello il mare e invece l'interno è il vero TOP!
Ciao Sentieri! ho dei ricordi meravigliosi di quel periodo.... diciamo che il paesino dove eravamo distaccati era Lanusei vicino a Barisardo... ma il servizio che svolgevamo insieme ai cacciatori di sardegna investiva il quadrilatero Macomer-Ozieri-Dorgali-Jerzu. Un vasto territorio con paesini da non sottovalutare tipo Fonni, Gavoi, Orgosolo.... te sai di cosa parlo

Posti davvero meravigliosi e lunghe giornate di "trecking" sul gennargentu, dalle 3 di mattina fino alla sera del giorno dopo.... Mi ricordo il 15 di agosto di quell'anno... tra attrezzatura, armi e tutto avevo qualcosa tipo 20 kg sulle spalle e con le temperature sarde non è proprio il massimo!
Quello che mi ha colpito di quell'anno è che avevo sepre creduto che della sardegna fosse bello il mare e invece l'interno è il vero TOP!