La Lipu ci vuole morti.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

miccia

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
27 Agosto 2007
Messaggi
1,839
Punteggio reazioni
4
Località
Genova
Ebbene si...si sa ormai con tutte le novità che ogni anno ci tagliano una fetta della nostra passione ora ( anzi é da un po) che se la sono presa con i richiami...Fresca fresca di oggi é la campagna lipu-bird life italia con tanto di raccolta firme per l anolizione dei richiami vivi!! Sarà che sono genovese e a settembre abbiamo SOLI tre sentenze eel tar per altrettanti ricorsi contro la caccia...ma qui la vedo sempre piu dura!!
 
Che rompiscatole, ma con tutti i veri problemi ambientali devono rompere a noi povera gente onesta.
 
loro vogliono solo rompere a noi cacciatori.e non gli interessa dei veri e propri danni ambientali.l'altro giorno sono andato a fare l'addestramento cani e c'erano intere distese di campi che gli avevano buttato il dissecante cosi gli animali oltre a non trovare più cibo se lo mangiano muoiono!
 
che ci vuoi fare con questi f.d.p. fatto sta che se a noi levano i richiami dobbiamo andare pure noi a manifestare contro tutti quelli che tengono pesci in acquari canarini tartarughe conigli ratti caimani serpenti allevamenti in gabbie e chi più ne ha più ne metta..scusa solo noi sembra che maltrattiamo gli uccelli xchè li teniamo in gabbia mentre tutti gli altri che fanno..sfruttano solo l'ignoranza della gente x metterci tutti contro..su una cosa sono migliori di noi..sono più furbi x nn dire altro..
 
Hanno potere economico..sono una lobby..altro che onlus..il mio sogno è vedere radunati 700mila cacciatori dentro un'oasi wwf in atteggiamento di caccia(senza chiaramente cacciare)..
 
che ci vuoi fare con questi f.d.p. fatto sta che se a noi levano i richiami dobbiamo andare pure noi a manifestare contro tutti quelli che tengono pesci in acquari canarini tartarughe conigli ratti caimani serpenti allevamenti in gabbie e chi più ne ha più ne metta..scusa solo noi sembra che maltrattiamo gli uccelli xchè li teniamo in gabbia mentre tutti gli altri che fanno..sfruttano solo l'ignoranza della gente x metterci tutti contro..su una cosa sono migliori di noi..sono più furbi x nn dire altro..

Non solo più furbi... anche più uniti... noi parliamo parliamo e parliamo e quando ci dobbiamo trovare per manifestare abbiamo tutti altro da fare... se noi fossimo u niti tanto quanto loro e capaci di accaparrarci il giudizio della gente penso che terremmo in gabbia e spareremmo anche al pettirosso...
 
Ma lasciateli fare! Ogni volta quando si approssima l'apertura della caccia escono dalle loro tane per rompere, poi dopo un po' scompaiono nuovamente per ricomparire l'anno prossimo. Penso che dobbiamo solo tenerli d'occhio, per il resto sono solo dei poveri cretini e che si estingueranno molto prima di noi.
 
Non solo più furbi... anche più uniti... noi parliamo parliamo e parliamo e quando ci dobbiamo trovare per manifestare abbiamo tutti altro da fare... se noi fossimo u niti tanto quanto loro e capaci di accaparrarci il giudizio della gente penso che terremmo in gabbia e spareremmo anche al pettirosso...

Angelo loro prendono parecchi soldi pubblici per soppravvivere e rompere le scatole,soldi di gente onesta come me e molti di voi credo...........noi siamo sempre al punto di partenza, paghiamo per andare a caccia un conto salato, sovvenzioniamo in toto chi in parte dovrebbe fare i ns interessi e la prendiamo sempre in quel posto, per me puo' andare a fanculo anche la lipu e tutti i suoi seguaci............ Quella del pettirosso e' un po' grossa dai..........:D...
 
ragazzi la lipu ci vuole morti e noi vogliamo morti loro, che problema cè? cè che loro sono più uniti, anno dalla parte loro i media, anche chi li difende e chi si fanno compatire in televisione, e non ultimo ne approfittano della ignoranza della gente che non sa niente di queste cose, senza contare tutti gl' introiti che gli vengono dati da più fonti. la domanda è: noi che abbiamo? niente di tutto questo. quindi....
 
Angelo loro prendono parecchi soldi pubblici per soppravvivere e rompere le scatole,soldi di gente onesta come me e molti di voi credo...........noi siamo sempre al punto di partenza, paghiamo per andare a caccia un conto salato, sovvenzioniamo in toto chi in parte dovrebbe fare i ns interessi e la prendiamo sempre in quel posto, per me puo' andare a fanculo anche la lipu e tutti i suoi seguaci............ Quella del pettirosso e' un po' grossa dai..........:D...

Era solo un modo per estremizzare la situazione e far capire che potremmo ottenere molto di più rispetto a quanto abbiamo in questo momento... come sei pignolo... al posto del pettirosso sara il luccherino...
 
C'era un articolo su "La Repubblica", Mercoledì scorso su questo argomento. In sintesi i cacciatori rinchiudono al buio per mesi in piccole gabbie gli uccelli o peggio li accecano Visto che le nostre benamate associazione hanno scelto la via del silenzio (forse silenzio-assenso), l'opinione pubblica ( che non conosce la materia) ci vede come dei mostri crudeli.
E' una guerra purtroppo già persa.
 
adesso è cambiato tutto!mio papà mi raccontava che una volta si poteva cacciare quasi tutto.non c'erano guardia caccia che ti rompevano.la gente non ti rompeva se andavi a caccia,anzi erano contenti. anche una volta c'erano le persone contro la caccia adesso ce ne sono di più ma se una volta li chiedevi a 100 persone 90 ti dicevano che andare a caccia era una cosa positiva!poi hanno fatto il decreto Spadoini che in un solo colpo ha tirato via moltissime specie di uccelli.sono iniziati a "sorgere" i guardia caccia e hanno fatto sanzioni sempre più pesanti.l'opinione pubblica è cambiata e questo secondo me è stata la rovina.adesso se chiedi in giro la gente media(cioè che non è contro ma neanche che è a favore)ti dice che è meglio se non vai! quando fanno vedere le pubblicità delle bistecche fanno vedere delle belle bistecche ma non fanno vedere che uccidono il pollo o il vitello,cosi i bambini quando sentono che uccidono il pollo non li sembra più una cosa normale ma una cosa crudele!e poi ti credo che odiano la caccia!in piazza vedi molti manifesti anti caccia e quando uno lo vede sembra una cosa brutta che in realtà non è!ma di manifesti che fanno sembrare la caccia una cosa bella ce ne sono moltooooo pochi!!!mentre le associazoni anti-caccia si fanno sentire noi stiamo zitti zitti! non abbiamo più la gente in politica che ci appoggia se no non saremo ridotti in queste condizioni!zanoni ci sta rovinando!non sa neanche distinguere un canarino da un fringuello! e lotta perché non ci siano più le deroghe!sembra una barzelletta ma è la verità!
 
Hei ragazzi ....ricordiamoci che tutti noi siamo iscritti alla LIPU: Lega Italiana Polenta Usei...ciaoo Claudio

A su questo non ci piove Claudio.........[12]

Eh no ragazzi, non si liquida una situazione come questa con una battuta però !
Un pezzo oggi un pezzo domani, sono 20 anni che vi spennano ma cosa aspettate? la fine? come i prigionieri nelle proprie case del ghetto di Varsavia ?
SvegliateVi e svegliate la gente che prende i soldi delle tessere e della assicurazioni , stanno telefonando a tutti per rinnovare ma non informano un ***** di nessuno sulle ultime splendide trovate della regione e della provincia ( bg ) dove non si saprà nemmeno se andrà a caccia o sarà tutto sospeso ( precauzionalmente) in attesa di un Tar che si pronuncierà tra mesi e mesi.
Quanto alla Lipu , bisogna contrastare con forza e dimostrando nei numeri (700.000 licenze) che loro non sono nessuno e siccome temono una mossa ,che x ora non arriva, hanno iniziato la raccolta dopo le fiere agostane ( nelle quale avremmo raccolto decine di migliaia di firme in un mese)....loro ci hanno pensato....Noi NO !
Chiedete immediatamente ai Vs Presidenti e tramite loro, (per scritto !!) ai Vs dirigenti Provinciali - Regionali - Nazionali di iniziare subito una reazione collettiva o sarà l'inizio della fine.

Sveglia svegli sveglia !!!
 
Clif sono sincero, per me tu sei dell'altra sponda, visto che sei di Valbrembo quando vuoi ci si puo' incontrare ,a me non ha telefonato nessuno, c'e' poco da telefonare e se hai visto o letto le ultime statistiche per il momento un netto calo nei versamenti delle varie tasse per la prossima stagione di caccia da parte dei bergamaschi e' concreto, poi valuta tu .............per quanto riguarda la lipu a cui forse sei iscritto, facile agire con i soldi dei comuni mortali che si fanno un mazzo tanto tanto..........ribaltiamo la situazione con tutti gli appoggi possibili a partire da quel mostro con i capelli rossi poi ne parliamo un attimo ............mio pensiero ovviamente non volermi male,ciao.( IL PARAGONE CON I PRIGIONIERI DEL GHETTO DI VARSAVIA COMUNQUE NON E' IL MASSIMO E NON MI SAREI PERMESSO NEMMENO DI SCRIVERLO.........VISTO CHE SONO UN CACCIATORE E COME TUTTI I CACCIATORI CHE SON TALI CON LA "C" MAIUSCOLA).
 
Clif sono sincero, per me tu sei dell'altra sponda, visto che sei di Valbrembo quando vuoi ci si puo' incontrare ,a me non ha telefonato nessuno, c'e' poco da telefonare e se hai visto o letto le ultime statistiche per il momento un netto calo nei versamenti delle varie tasse per la prossima stagione di caccia da parte dei bergamaschi e' concreto, poi valuta tu .............per quanto riguarda la lipu a cui forse sei iscritto, facile agire con i soldi dei comuni mortali che si fanno un mazzo tanto tanto..........ribaltiamo la situazione con tutti gli appoggi possibili a partire da quel mostro con i capelli rossi poi ne parliamo un attimo ............mio pensiero ovviamente non volermi male,ciao.( IL PARAGONE CON I PRIGIONIERI DEL GHETTO DI VARSAVIA COMUNQUE NON E' IL MASSIMO E NON MI SAREI PERMESSO NEMMENO DI SCRIVERLO.........VISTO CHE SONO UN CACCIATORE E COME TUTTI I CACCIATORI CHE SON TALI CON LA "C" MAIUSCOLA).

Nicola.... per la prima volta mi trovo in disaccordo con te!! Cliff un po ha ragione. .. tutti gli Anni gli animalari concretizzano qualcosa contro di noi... mentre noi........ muuuutiii!!! Sempre a subire mai nessuno che ci difenda neanche quelli che dovrebbero farlo..... :rolleyes:
 
Bene Fabio giusto anche il tuo pensiero, io resto dell'idea che glia animalari godano di vantaggi che noi non ci sogneremo nemmeno nel futuro,associazioni a parte.........poi Clif come ripeto mi piacerebbe incontrarlo cosi' magari mi illumina e mi convince.
 
Hei Clif la mia era solo una battuta per sdrammatizzare un pò,e mi pare che anche altri amici del forum l'abbiano capito.Poi non è detto che perchè faccia una battuta io non abbia combattuto con associazioni varie (disdicendone la tessera e passando ad altre che a mio parere sembrano più vicine ai capannisti)quanto te o forse di più. Cordialmente Claudio
 
Nicola.... per la prima volta mi trovo in disaccordo con te!! Cliff un po ha ragione. .. tutti gli Anni gli animalari concretizzano qualcosa contro di noi... mentre noi........ muuuutiii!!! Sempre a subire mai nessuno che ci difenda neanche quelli che dovrebbero farlo..... :rolleyes:

concordo pure io...loro i diritti li hanno e hanno lottato x averli mentre noi li stiamo abbandonando lentamente..30 anni fa questi manco esistevano..e adesso di colpo tramite le loro false informazioni ecc., la gente cresce con questa mentalità..xchè fan vedere solo i cacciatori come danno nn tutto il resto.. tutto l'inquinamento la distruzione ambientale gli allevamenti intensivi ecc...no! da quando sono entrati in politica si stan tirando su molti più consensi anche da parte dell'italiano medio che anche se una volta nn andava a caccia, cmq nn era contrario, ora lo è!..allora troppo facile dire loro hanno dei vantaggi che noi nn avremmo mai...cazzata!glielo abbiamo lasciato noi..in giro x l'europa nn hanno tutto sto potere basta vedere con l'orso qui in italia telegiornali che lo fanno sembrare un yoghi appena passano il confine lo stirano però..cioè mi sa che certa gente se si trova davanti un orso è convinta di poter andare ad accarezzarlo e portargli le merendine...siamo veramente all'assurdo!
 
Richiami vivi: la Lipu lancia la petizione per abolirli- si chiederà l'intervento di Camera e Senato.

28 Agosto 2013


Vietare l'uso dei richiami vivi, chiudere la caccia ... . E' quanto chiede la Lipu in una nuova petizione comparsa sul sito della nota associazione anti caccia e che rivolge al Presidente del Consiglio dei ministri e di Camera e Senato. L’utilizzo di uccelli vivi come richiami è una pratica che coinvolge ogni anno migliaia di piccoli uccelli tra allodole, cesene, merli, tordi, colombacci e pavoncelle. In particolare, la petizione chiede il divieto di ogni forma di richiamo vivo (sia di cattura che da allevamento) e di ogni forma di impianto finalizzato alla cattura o allevamento di uccelli per farne richiami vivi;«Avvieremo in autunno una vasta campagna per l’abolizione dei richiami vivi – annuncia Danilo Selvaggi, direttore generale Lipu-BirdLife Italia – Stimoleremo i parlamentari, coinvolgeremo testimonial, informeremo e coinvolgeremo la gente. Vogliamo finalmente abolire questa pratica che non ha più ragione di esistere e che appare un’offesa al diritto degli uccelli di vivere liberi e non subire maltrattamenti. È una sfida difficile ma con il supporto delle persone di buona volontà possiamo farcela». La pratica di utilizzare richiami vivi è prevista dalla legge 157/92, in alcuni commi degli articoli 4 e 5. Tra il 1994 e il 2005 gli impianti di cattura autorizzati sono stati 459. Sei le Regioni italiane che autorizzano la cattura degli uccelli, con in testa la Lombardia, che utilizza 50-60 impianti ogni anno. E i cacciatori e le associazioni venatorie che fanno ?? Stanno a guardare cosa succede..... senza intervenire. Subiscono ancora come la farsa del censimento dei richiami in Lombardia ? Se è questo che vogliamo restiamo alla finestra ad osservare, ma poi non ci si dovrà lamentare se limiteranno ulteriormente le nostre tradizioni e i nostri diritti

Caccia & Dintorni
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto