La Federcaccia è con noi? Vi sembra? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

guarda io avevo sentito la fondiaria sai anche la mia assicurazione x la macchina mi chiedeva 50 x me e max 60 col cane......... non e' x i 30 euri ma preferisco come gia detto se stanno ci riusciamo vedremo stanzieremo dei soldi rimanenti x prendere i faggiani . anche xche' il nostro caro presidente dei 50 poveri disgraziati cacciatori quali siamo viene invitato qua e la x varie riserve sicuramente grazie alle nostre adesioni che spero non riceva piu' da TUTTI!!!
Scusa Nicolt76 ma con quale compagnia privata paghi 50 euro per l'assicurazione? Io già lo scorso anno ho tentato di farla privatamente ma mi hanno sparato dei prezzi esorbitanti. Se trovi qiualcosa di buono divulga la notizia e magari si riesce ad ottenere delle condizioni migliori con più iscritti.
Ciao
Stefano
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

guarda io avevo sentito la fondiaria sai anche la mia assicurazione x la macchina mi chiedeva 50 x me e max 60 col cane......... non e' x i 30 euri ma preferisco come gia detto se stanno ci riusciamo vedremo stanzieremo dei soldi rimanenti x prendere i faggiani . anche xche' il nostro caro presidente dei 50 poveri disgraziati cacciatori quali siamo viene invitato qua e la x varie riserve sicuramente grazie alle nostre adesioni che spero non riceva piu' da TUTTI!!!

Guarda Nicolt76 che hai perfettamene ragione. Io sono diversi anni che voglio sganciarmi dalle aa.vv. però già un paio di anni fa ho tentato ma a Roma e Ostia mi hanno chiesto molto di più e francamente non conveniva. Quindi mi sono turato il naso e ho rifatto la polizza da loro. Per la prossima stagione, però, se ci riesco li mando a quel paese una volta per tutti....
Dovremmo fare tutti così e vedrai se non inizieranno a tutelare di più i ns. interessi.
Comunque, a fine caccia comincerò a guardarmi intorno e se troverò qualcosa di competitivo lo segnalerò sul forum.
Ciao e grazie per le info.
Stefano
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Cicalone allora apri una sezione a Roma che veniamo tutti a farla da te.
Il panzone mobiliere come lo chiamate voi, siete sicuri che è della Libera Caccia? Perche una volta lo trovai ad una manifestazione
Anuu Migratoristi, anche se parlo di oltre 15 anni fa.
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

ragazzi se mi date 70 euro a cranio vi faccio una richiesta di deroga al POLLO SULTANO,CAVALIERE D'ITALIA FOCA MONACA e AVOCETTA e quasi quasi anche la VOLPOCA a BUFFONIIIIIIIIIII ahahahahah ma io dico il fringuello e la peppola ci deve stare ma chi ti dice di si al piviere dorato alla tordela e ancora peggio alle oche che in laguna le mettono a letto la sera i verdi A BUFFONIIIIIIII ahahahahha date retta continuate a fare immettere polli colorati cosi' quando le tessere vi arriveranno a zero finalmente vi sarete levati dai cogl..i saluti
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Considerando la domanda, sembra indispensabile che in un' ottica nazionale e quindi Europea la fidc si sia dotata di un ufficio caccia interno, che ha fra i propi compiti la raccolta di dati e osservazioni, nel quadro di una aggiornata conoscenza per tutto ciò che riguarda il fenomeno faunistico. Un po' sulla falsa riga dei colleghi francesi " dalla gestione delle specie, alle gestione degli spazi". Un compito che ha bisogno di tutte le collaborazioni possibili, indispensabili per avere dati in difesa particolare della caccia tradizionale alla migratoria, da sempre tartassata come bersaglio preferito. Questo perchè 'chi dovrebbe' non è in grado di fornire dati certi di ' status ' delle popolazioni. Tale scelta è rafforzata da decisioni e sentenze attuali, storno in Liguria, deroghe in Veneto. I dati sviluppati sono non solo motivo di confronto con -ambientalisti-agricoltori-cittadini, ma secondo lo stato di buona salute sia quantitativamente che qualitativamente provata la sola possibilità di poter continuare a cacciare quelle specie ora consentite (inspiegabilmente prese di mira) e richiederne altre che attualmente sono escluse dal prelievo, sia attraverso un decreto del presidente del consiglio, sia attraverso la modifica degli allegati alla diretiva Uccelli della commissione Europea mi sembra prevista per il 2013, superando di fatto la questione deroghe, la barzelletta ormai datata, che ogni anno provoca tensioni, conflitti e incertezze veri focolai sfruttati abilmente da chi ha interessi diametralmente opposti ai nostri. Appropiandomi di una frase attuale direi " se non ora, quando"

Romano
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto